venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trevi

Dal centro storico al degrado stoico: la disavventura degli architetti della Sovrintendenza capitolina

Dal centro storico al degrado stoico: la disavventura degli architetti della Sovrintendenza capitolina
Hanno raccolto computer, strumentazioni e scartoffie, e si sono trasferiti come da ordine impartito. Sono i dipendenti, per lo più architetti, della Sovrintendenza capitolina che fino a qualche giorno fa avevano gli uffici al terzo piano di via Petroselli 45, nel cuore del centro storico di Roma. Una posizione strategica per chi lavora con i beni culturali e con i musei. Dal 3 dicembre scorso, però, per effetto della riorganizzazione dovuta allo spostamento dei gruppi consiliari capitolini da via del Tritone, gli architetti hanno dovuto prender residenza negli uffici al primo piano dell’edificio M degli ex Mercati generali. E nella nuova sede, ad accoglierli, hanno trovato il degrado stoico che resiste al tempo in certi luoghi abbandonati della Capitale: topi, escrementi nei cassetti, impianti elettrici mal funzionanti, il buio avvolgente della notte su una piazzola priva di illuminazione pubblica.

LE TESTIMONIANZE DEI DIPENDENTI – La questione ha sollevato non pochi malumori, tanto che è finita al centro di una commissione Cultura di Roma Capitale, presieduta dalla consigliera M5s, Eleonora Guadagno. “Ci sono i topi, i barboni fuori, non c’è la luce esterna di sera, molte persone, le donne soprattutto, si fanno accompagnare perché è completamente buio”, ha spiegato l’architetto Sebastiano La Manna. “Abbiamo trovato escrementi nei cassetti, la situazione non è banale – ha sottolineato la Sovrintendente capitolina Maria Vittoria Marini Clarelli – si è reso necessario un lavoro di messa a punto importante. Sembrava la Sovrintendenza non dovesse spendere nulla per questo trasferimento e invece un investimento lo abbiamo fatto, dall’impianto elettrico alla derattizzazione. L’edificio individuato nei Mercati generali è in un’area che non è mai stata completata. Cercheremo di farcelo piacere – ha aggiunto – ci diremo che siamo nel quartiere più cool di Roma. Avevo fatto presente che molti architetti lavorano sul centro storico e stanno anche in Campidoglio. Mi è stato detto che ci bastano e avanzano le auto che abbiamo. Ne abbiamo tre in tutto, di cui una a fine vita carrabile. Evidentemente – ha lamentato – è un ufficio a cui l’amministrazione non tiene molto”. Immediata la replica della presidente Guadagno che ha sottolineato “abbiamo a cuore la Sovrintendenza” e ha assicurato che segnalerà le problematiche riscontrate agli uffici competenti.

IL RISCHIO DI UN RALLENTAMENTO DELLE GARE IN CORSO – Intanto, però, il problema degli spostamenti dei dipendenti, che ora diventano più difficoltosi, rischia di rallentare i processi in corso: “Sulle gare che si dovranno chiudere entro la fine dell’anno mi auguro siate comprensivi”, ha concluso Marini Clarelli. Qualche intoppo, infatti, non è da escludere perché “non si può spezzettare un dipartimento come il nostro – ha raccontato l’architetto La Manna – abbiamo sedi a piazza Lovatelli, alla centrale Monte Martini, in tutti i musei e ora anche ai Mercati generali. Avere il rapporto con i colleghi diventa difficoltoso. Dopo non si può dire che ci si mette tanto a fare questo o quel progetto, poi non si può dare la colpa ai tecnici e agli amministrativi. Se Roma deve funzionare i dipartimenti vanno riuniti”.

17/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.