sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

San Lorenzo

Villa Mercede: piccolo spiraglio per la ricostruzione del muro perimetrale

Villa Mercede: piccolo spiraglio per la ricostruzione del muro perimetrale

È uno spiraglio quello che si intravede tra le fessure del muro perimetrale di Villa Mercede, crollato improvvisamente la notte tra il 15 e il 16 dicembre di due anni fa. La giunta capitolina, con deliberazione n.195 del 4 settembre scorso, ha approvato infatti il progetto di fattibilità tecnico-economica per il restauro ed il consolidamento del muro di sostegno del terrapieno di Villa Mercede, per un importo complessivo di 1.316.173 euro.

NON C’E’ ANCORA UNA DATA – Prima di procedere al ripristino del muro, la Sovrintendenza ha chiesto al Municipio di restringere l’area di cantiere. Tuttavia non si conosce ancora la data di avvio dei lavori, né la ditta a cui saranno affidati i medesimi. “La giunta comunale ha deliberato lo stanziamento dei soldi per i lavori dopo quasi due anni dal crollo del muro perimetrale di Villa Mercede – dichiara l’Assessore all’ambiente del II Municipio Rosario Fabiano – al momento la Sovrintendenza ci ha chiesto di restringere l’area di cantiere per alleviare il traffico veicolare ed aumentare la porzione di strada carrabile. Questo dovrebbe essere propedeutico alla partenza dei lavori – aggiunge – anche se non si sa ancora quando partiranno”.

IL CROLLO DI DUE ANNI FA – La notte tra il 15 e il 16 dicembre circa 20 metri di muro e parte della cancellata superiore cedettero improvvisamente. Tonnellate di detriti precipitarono su via dei Marrucini. Fortunatamente non ci furono feriti. Vennero danneggiati diversi veicoli in sosta. L’intervento dei vigili del fuoco terminò all’alba e nei giorni successivi venne predisposto dal Municipio un cantiere per circoscrivere l’area danneggiata e pericolante, riaprendo parzialmente la carreggiata ai veicoli non pesanti. La qualità dell’aria e l’intensità del traffico, già congestionato nel quartiere, ha subito un pesante peggioramento in questi due anni. Le quattro linee atac che transitavano per via dei Marrucini sono ancora deviate.

I DISAGI CHE ANCORA SUBISCONO I RESIDENTI – L’immobilismo delle istituzioni preposte a far partire i lavori ha causato, in questo lungo periodo, forti disagi ai residenti, privati del parco di quartiere e attanagliati dal traffico. Ma i cittadini di san Lorenzo, che attendevano i lavori già nel 2019 (come dichiarato allora dalla Sindaca Raggi) non si sono arresi. “Le legittime rappresentazioni di insofferenza delle comunità locali, del CdQ, del centro anziani, dalle mamme della scuola e dei vari gruppi di cittadini a cui è stato negato l’utilizzo della Villa hanno cominciato a muoversi convergendo dalla stessa parte – riprende l’Assessore – sono contento della tenacia dei miei concittadini, dopodiché rimane il dato che la macchina organizzativa ed esecutiva della Sovrintendenza di Roma Capitale è un mammut. Ritengo opportuno segnalare alla Sovrintendenza – aggiunge – che, purtroppo per loro ma per fortuna per la Capitale, Roma ha un patrimonio archeologico, storico e architettonico diffuso non solo nel centro storico, e come tale va tutelato. Gli interventi sul patrimonio storico diffuso nei territorio – conclude – devono avere la stessa attenzione e celerità con cui avvengono le ristrutturazioni, ad esempio, al Foro romano: hanno pari dignità”.

03/12/2020
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Vigili del fuoco all'opera

Esplosione in un condominio del Nomentano

Esplosione in un condominio del Nomentano
Ieri sera, intorno alle ore 21:00, è avvenuta una forte esplosione all'interno di un condominio del Nomentano, in via della Lega Lombarda 61 (Municipio...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle

Operazione di sgombero a Villa Borghese

Operazione di sgombero a Villa Borghese

C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nei giorni scorsi i poliziotti della Questura di Roma hanno messo a segno varie operazioni volte alla repressione dei reati inerenti lo spaccio. Gli...

Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.