martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Pian dell'Olmo

La discarica incubo di Roma Nord non si farà: esultano cittadini e XV Municipio

E’arrivato nei giorni scorso il NO definitivo della Regione Lazio sulla discarica a Pian dell’Olmo. Una vittoria duramente conquistata dal Presidio NO discarica di Riano e delle amministrazioni locali che da due anni lottano contro la realizzazione di un impianto per lo smaltimento dei rifiuti prodotti dal processo “End of West”. Il vasto serbatoio per contenere 700mila mc di rifiuti saturi non finirà quindi nella Cava sulla via Tiberina, nei pressi del parco di Veio ed al confine con il comune di Riano.

La mobilitazione di comitati e cittadini – La mobilitazione dei cittadini è iniziata dal primo momento quando, nel 2018, la società Torre di Procoio all’apertura della conferenza dei servizi presentò il progetto per la discarica. La strenua battaglia collettiva ha così salvato il territorio da uno scempio ambientale e paesaggistico, scongiurando per la seconda volta il rischio di insediamenti per lo sversamento di rifiuti nel territorio di Riano e nelle zone limitrofe. Il risultato definitivo è stato formalizzato con Determina n.G11378 il 5 ottobre scorso della Direzione Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio, con parere negativo sulla Valutazione di Impatto Ambientale.

Esultano attivisti, XV Municipio e Comune di Riano – “La lotta contro la discarica ha vinto, il territorio è salvo– esulta il Presidio NO Discarica – ora la politica pensi a riqualificare le Cave”. Piena soddisfazione anche da parte dell’Amministrazione comunale e dal Sindaco di Riano Ermelindo Vetrani. “Per la seconda volta in pochi anni siamo riusciti a respingere come comunità il pericolo di insediamenti di rifiuti sul nostro territorio o nelle vicinanze prossime – dichiara l’Amministrazione in una nota – anche questa volta sono stati determinanti i numerosi pareri presentati, le osservazioni fatte, il lavoro di tante persone, la mobilitazione del nostro paese. L’amministrazione comunale saluta con gioia questa notizia e ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno partecipato a questa battaglia: i consiglieri comunali, il presidio Riano No Discarica, il presidente e i membri della Commissione Speciale Anti Discarica, i tecnici e gli esperti che hanno contribuito con i loro preziosi pareri, gli uffici comunali, i numerosi sindaci dei Comuni limitrofi che si sono uniti e hanno fatto sentire la loro voce a difesa del nostro territorio”. Schierato contro la discarica anche il XV municipio del Comune di Roma. “E’ stato scongiurato un enorme danno ambientale per il territorio e per i cittadini – ha dichiarato l’Assessore all’ambiente del XV Municipio Pasquale Annunziata – tutti insieme, in un importante lavoro di squadra, hanno espresso il proprio NO alla discarica motivandolo con atti e documenti tecnici presentati nelle Conferenze di Servizio e da una risoluzione del Consiglio Municipale votata all’unanimità. Una vittoria di tutti coloro che si sono impegnati in questa battaglia durata due anni, ma soprattutto dell’ambiente, che troppi danni ha dovuto subire in questi decenni per scelte irresponsabili”.

Le richieste di riqualificazione – Il Presidio tuttavia non abbassa la guardia ed è pronto ad impedire qualsiasi altro attacco all’ambiente. “Ognuno di noi è pronto a ricominciare nel caso in cui altri imprenditori penseranno male di presentare progetti distruttivi – sottolinea Massimiliano Valeriani, Presidente del Comitato/Presidio No discarica – adesso è compito della politica, soprattutto di quella locale, intervenire al fine di lavorare per una seria riqualificazione delle Cave di Riano. È compito della politica lavorare per farci vivere il territorio in pace e in serenità. Nella speranza che il domani sia migliore per tutti e con l’auspicio che in futuro al nome di Riano non sia più associato la parola discarica, da parte mia e di tutti coloro i quali hanno fatto parte di questa esperienza, che oggi, ufficialmente, finisce qui, garantiamo di rimanere attenti e vigili, come sentinelle a difesa del nostro territorio. Pronti a intervenire e ad organizzarci ad ogni cattivo segnale. Pronti a vivere al meglio il nostro ambiente”.

22/10/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Dal 12 al 15 giugno

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma
Roma si prepara ad accogliere quello che si prospetta essere a tutti gli effetti l'evento più musicale più importante dell'intero 2024, facendo ovviamente...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Dal 22 al 24 giugno

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il racconto dell’evento

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.