mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Prati

Le ali spezzate del Teatro dell’Angelo: diventerà un Centro Commerciale?

Le ali spezzate del Teatro dell’Angelo: diventerà un Centro Commerciale?
La distruzione di un teatro. Non è il titolo di un tetro spettacolo che andrà in scena la prossima stagione al Teatro dell’Angelo, è ciò che sta realmente accadendo. Nel quartiere Prati è in corso la demolizione del noto teatro di 1100 mq e 290 posti, inaugurato nel 1995 da Vittorio Gassman. Un altro luogo che sparisce nella mappa della cultura capitolina, lasciano al suo posto macerie, e un vuoto che presto prenderà le sembianze di un centro commerciale, forse. Non è chiara infatti la sua futura destinazione d’uso. Gli operai che stanno eseguendo la demolizione hanno parlato di “ristrutturazione”, dichiarando di non essere a conoscenza del futuro dello spazio.

La storia del teatro – Sorto negli anni trenta come grande sala da ballo, l’ambiente frequentato dai residenti venne poi adibito ad archivio e magazzino, e infine abbandonato. Nei primi anni novanta veniva però recuperato e trasformato in un teatro dalla famiglia Moratti che lo dedicò al padre Angelo, da cui il nome della sala. Da allora lo stabile diede vita a molti spettacoli, fungendo anche da studio televisivo. Artisti noti come Gabriele Lavia, Carmelo Bene, Milena Vukotic, Franco Nero, Gigi Proietti, Nicola Piovani, Barbara De Rossi e molti altri sul palco dell’Angelo hanno portato alla ribalta importanti rappresentazioni, concerti, musical. Alla fine degli anni 90, però, la famiglia Moretti mise in vendita lo stabile. Venne acquisito dall’Edilizia Lodi, quindi affittato all’Associazione e Compagnia teatrale Il Punto, diretta da Antonello Avallone. Il Direttore artistico ampliò la platea, realizzando importanti spettacoli e rassegne che coinvolgevano un pubblico sempre più vasto. I costi di locazione divennero però insostenibili per l’Associazione, costretta ad abbandonare progressivamente le attività avviate.

La petizione per la riapertura – I sostenitori del Teatro dell’Angelo hanno così lanciato un appello ed una petizione per chiederne la riapertura ed un sostegno, affinché riprendano le attività artistiche e culturali che lo hanno animato per anni. “E’ stato chiesto alla proprietà una riduzione del canone –si legge nella petizione – il teatro dell’Angelo è una risorsa culturale ed punto un di riferimento per i cittadini romani, in particolare del Municipio I, è partner d’eccellenza per le scuole accogliendo annualmente circa 5/6 mila fra studenti, insegnanti e famiglie per le attività teatrali educative, contribuendo attivamente al processo educativo. Riteniamo il Teatro dell’Angelo un faro culturale ed educativo della realtà territoriale, per questo chiediamo l’intervento delle Autorità competenti di adoperarsi prontamente ed efficacemente per sostenere, difendere ed impedire la chiusura del Teatro”.

L’intervento del Codacons – A fianco dei residenti anche il Codacons che ha chiesto copia delle autorizzazioni concesse, dichiarandosi pronto al ricorso al TAR in caso di irregolarità. “Come noto presso la struttura che ospitava il teatro sono iniziati i lavori per realizzare esercizi commerciali e una autorimessa interrata – dichiara il Codacons – una situazione che ha sollevato, oltre che indignazione per la scomparsa di uno dei luoghi simbolo della cultura nella Capitale, grande preoccupazione da parte dei residenti. Per tale motivo il Codacons, in rappresentanza dei cittadini residenti nel quartiere Prati, ha presentato un’ istanza d’accesso alla Sovrintendenza ai beni culturali, alla Asl Rm1 e al Comune di Roma, per ottenere copia di tutta la documentazione relativa a permessi e autorizzazioni rilasciati dall’amministrazione per il progetto. In caso di irregolarità o aspetti poco chiari – aggiunge – sarà inevitabile un ricorso al Tar del Lazio per impedire la trasformazione del Teatro in centro commerciale”. Un teatro quasi interamente demolito, che potrà ormai rinascere solo dalle proprie macerie.

22/10/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.