sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste - Salario

Nel cuore della crisi politica in II Municipio

C’è vento di burrasca al II Municipio. A meno di un anno dal voto l’assessora alla Cultura, Lucrezia Colmayer, ha rassegnato le dimissioni e due consiglieri hanno lasciato la maggioranza. Gli episodi sono avvenuti a una sola settimana di distanza e ufficialmente sono indipendenti e frutto di un braccio di ferro durato poco più di un paio di settimane. Tuttavia, stando ai rumors che girano a via Dire Daua, ci sarebbero già da tempo malumori non sanati nella maggioranza e, a oggi, almeno quattro o cinque consiglieri del Pd sarebbero scontenti fino al punto di poter minacciare la tenuta della giunta.

Il Festival Palestinese – La goccia che ha fatto traboccare il vaso dei malumori è stato il patrocinio al Falastin Festival palestinese che si è tenuto ai primi di ottobre a San Lorenzo. Per l’assessora dimissionaria “era organizzato da Bds, un gruppo dichiarato antisemita da alcuni parlamenti europei – spiega Colmayer – ed era stato voluto dalla presidente Del Bello e dall’assessore all’Ambiente Fabiano, senza interpellare me che stavo lavorando con la comunità ebraica per altre iniziative”. Per la presidente Del Bello, invece, “il festival era organizzato dalla comunità palestinese di Roma che ha chiesto il patrocinio, che io ho dato. Quando è emerso il problema della presenza di un’associazione su cui ci sono giudizi controversi ho parlato con la comunità e sono intervenuta sul programma, ma togliere un patrocinio – sottolinea Del Bello – è un gesto forte”. La questione però ha turbato anche il gruppo municipale del Pd. “Abbiamo espresso disappunto per la leggerezza con cui è stato concesso il patrocinio – spiega il capogruppo Carlo Manfredi – vista la presenza di soggetti con un profilo controverso. Però va detto la presidente ha corretto l’errore”. Del Bello conferma che la prossima settimana incontrerà la comunità ebraica “per superare questa vicenda” e terrà le deleghe alla Cultura “sperando che Colmayer ci ripensi”.

I vecchi malumori – Tutto sembrerebbe rientrato, quindi. Tra i corridoi del municipio, però, c’è chi giura che almeno quattro o cinque consiglieri Pd sono tentati di far vacillare la maggioranza, che oggi conta 14 consiglieri contro i 10 d’opposizione. All’origine dei rancori ci sarebbero incomprensioni di vecchia data. Alcuni non avrebbero digerito i cambi in giunta avvenuti in passato e non avrebbero perdonato l’elezione del consigliere di Fratelli d’Italia, Holljver Paolo, a vicepresidente vicario del consiglio. E ora le dimissioni di Colmayer avrebbero esasperato gli animi. Due consiglieri del gruppo Civici Radicali Volt, Paolo Leccese e Martina Coletta, sono subito passati all’opposizione. Già scontenti per la scelta di Fabiano come assessore all’Ambiente (stessa persona con cui la presidente ha lavorato per portare sul territorio municipale il festival palestinese), a fine luglio i due avevano chiesto la proroga di due commissioni speciali: Progetti culturali, presieduta da Coletta, e Politiche giovanili, affidata al dem Gianluca Bogino. “La presidente ce lo ha negato e non ha neanche distribuito le deleghe di queste commissioni a tempo – spiega Leccese –. Per quattro anni non si è confrontata con il consiglio e ha fatto scelte che hanno fermato progetti e delibere. Per questo abbiamo lasciato la maggioranza, non è questione di poltrone”. “È comprensibile che ci sia qualcuno che voglia visibilità in vista della campagna elettorale – replica Del Bello – ma i cittadini riconoscono chi ha lavorato sul territorio. Non mi preoccupo più di tanto, ora dobbiamo concentrarci su una squadra di governo per la città”

21/10/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.