sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste

Parco Nemorense “consegnato a metà”: parte l’esposto all’ANAC

Dopo 9 lunghi mesi il 23 luglio scorso riapriva Parco Nemorense. Una riapertura attesa da tantissime persone del quartiere e non solo. A risentirne soprattutto gli anziani, ma anche i bambini, i giovani e le famiglie che per troppo tempo, lockdown a parte, non hanno beneficiato di un’ampia area verde ed ombreggiata rimasta chiusa per gran parte dell’estate. Un periodo ritenuto dagli abitanti “del tutto ingiustificato” per effettuare i lavori, molti dei quali risultano incompleti.

Tanto rumore per nulla – “Sono lavori fatti a singhiozzo – protesta un residente – pezzi di muro e di pavimento sono rimasti rotti, nei laghetti c’è la melma, i cespugli impiantati sono già secchi e hanno tagliato tanti alberi. L’area cani è impraticabile – aggiunge – e molte panchine sono rotte. A cosa è servito allora chiudere il parco per tanti mesi?”.

L’esposto all’Associazione Nazionale Anti Corruzione –Nei giorni scorsi un gruppo di residenti ha presentato un esposto all’Associazione Nazionale Anti Corruzione al fine di verificare eventuali inadempienze e di effettuare un controllo sulla regolarità dei tempi e degli interventi svolti nel Parco, ritenuti dagli stessi residenti “uno scempio”. “Ho saputo che è stato presentato un esposto all’ANAC per chiedere l’accesso agli atti della gara d’appalto gestita dal Dipartimento Ambiente: è una richiesta legittima” ha dichiarato l’Assessore all’ambiente del II Municipio Rino Fabiano. Con deliberazione dell’Assemblea capitolina del 22 dicembre 2017 venne approvato il bilancio di previsione finanziaria 2018-20, dove era inserita la riqualificazione ambientale e vegetazionale di Parco Nemorense, per un importo di 470mila euro. Il progetto esecutivo valutato dai tecnici del Dipartimento Tutela ambientale elencava gli interventi da svolgere, per un ammontare di 423mila euro, approvato con D.D. il 7 dicembre 2018. Il risultato della gara per l’assegnazione dei lavori portò a un ulteriore taglio delle spese e dei lavori. Venne privilegiato il criterio del minor prezzo. “Sulle lavorazioni di ieri (17 settembre ndr)- riprende l’Assessore- è stata data garanzia che verranno terminate le lavorazioni previste dall’appalto, dopodiché i cittadini sapevano che i lavori di riqualificazione del parco erano parziali. Da un punto di vista municipale noi non abbiamo mai toccato questa palla – aggiunge – i nostri uffici tecnici non hanno partecipato né all’estensione della gara né alla fase esecutiva né alla commissione di controllo. Quando i lavori sono in mano a un Dipartimento purtroppo non c’è una decentrata che permette di controllare la procedura”.

Un appalto al ribasso – Con un ribasso del 33% l’appalto venne ridotto a 245mila euro. Tra gli interventi erano previsti scavi, demolizioni, trasporti, pavimentazioni e cigliature, opere in pietra, opere a verde, murarie e pittoriche, arredi, smaltimento di acque meteoriche e la sistemazione nonché ri-acquisizione della zona ex AMA di via Martignano, mai iniziata. La supervisione del progetto da parte del Dipartimento Ambiente prevedeva il resoconto dettagliato dei lavori, come indicato dal contratto tra Roma Capitale e la Ditta. “Perché il restauro della pista di pattinaggio è parziale? Che fine hanno fatto le nuove specie arboree che dovevano essere piantate come indicato nel progetto esecutivo?” sono solo alcune delle domande poste dai residenti mentre commentano lo stato del Parco.

La riapertura del Bistrot – L’unica nota positiva al momento riguarda la riapertura del Bistrot. Il 12 settembre scorso finalmente ha riaperto Caffè Nemorense, il bar gestito dalla cooperativa Barikamà, nata dalla rivolta dei braccianti nelle campagne di Rosarno nel 2010. Con la ripresa della vendita di prodotti biologici e “liberi” dallo sfruttamento si apre la prospettiva che ripartano anche le attività artistiche, culturali ed educative che negli anni hanno caratterizzato il Parco di quartiere. Tempistiche adeguate permettendo.

25/09/2020
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.