sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste - Salario

Rischio speculazioni nell’area verde di Villa Bianca

Rischio speculazioni nell’area verde di Villa Bianca

In un’area verde di pregio nel quartiere Trieste, giace da quindici anni lo scheletro dell’ex clinica Villa Bianca, una struttura sanitaria considerata d’eccellenza, utilizzata prevalentemente da vip, calciatori e personaggi della cosiddetta “Roma bene”. Per la clinica, prima elitaria poi abbandonata e lasciata marcire, il futuro sembra teso a fagocitare il verde rimasto per darlo in pasto alla speculazione edilizia.

Il degrado nel quale versa l’ex clinica – Una prospettiva che va esattamente nella direzione opposta rispetto alla necessità di incrementare strutture sanitarie pubbliche e verde urbano. Villa Bianca è diventata negli anni ricettacolo di immondizia, topi, blatte, sterpaglie: un intero patrimonio arboreo è imprigionato dal fatiscente immobile. Demolita nel 2006, l’ex clinica è sorvegliata h24 perché la proprietà teme che venga occupata. Ma lo stato di incuria preoccupa il Municipio e i residenti sotto molteplici aspetti davvero rilevanti. “Per il Municipio questo è un punto nero – afferma Rino Fabiano, Assessore all’ambiente del II Municipio – non sappiamo come riappropriarci di un bene comune verde così importante. Se la proprietà privata ha il diritto di abbandonare e magari fare speculazione edilizia non lo so – aggiunge – so che a noi lascia un buco nero nel quartiere: un’area così abbandonata rappresenta un pericolo”. I motivi per cui l’area versa in stato di abbandono appaiono controversi. A detta della Gvm Care & Research, proprietaria dell’immobile “il cantiere era partito regolarmente, in base ai tempi dei permessi di costruzione. I lavori hanno poi subito dei rallentamenti andando oltre la data prevista dai permessi, perciò fu chiesta una proroga, che venne rigettata due volte, anche perché nel frattempo erano cambiate le necessità territoriali in termini di salute”.

Un cantiere mai terminato – I suddetti lavori dovevano terminare il 18 ottobre 2008, come riportava il cartello di cantiere. Ma durante la demolizione, nel 2007, venne rinvenuta una “sorgente radioattiva” ovvero scorie provenienti dal laboratorio di medicina nucleare interno alla clinica. I carabinieri per la tutela dell’ambiente della sezione “inquinamento da sostanze radioattive”, la squadra dei vigili del fuoco NBCR (nucleare, batteriologico, chimico e radiologico) ed i tecnici dell’Apat trovarono la sorgente procedendo ai lavori di rimozione. “Teniamo a sottolineare – dichiarò la squadra NBCR dopo l’operazione – che i residenti del quartiere possono stare tranquilli. Per due motivi: il primo è che la sorgente è stata rimossa e una squadra ha verificato che la radioattività, su quel terreno, non è più presente. In secondo luogo perché, se anche quel minuscolo frammento fosse rimasto lì, i livelli di radioattività si concentrano nel raggio di due metri e oltre si disperdono”.

Il futuro dell’area – A seguito dell’intervento i lavori vennero interrotti, lasciando senza risposta la domanda sul futuro dell’area. “Abbiamo richiesto un cambio di destinazione d’uso per edilizia residenziale e housing sociale. Siamo in attesa di un riscontro” riprende la proprietà in una dichiarazione rilasciata all’agenzia DIRE. Attualmente il Comune di Roma ha respinto la richiesta sul cambio di destinazione d’uso ed anche i residenti sono contrari alla costruzione di palazzi nel sito. Il futuro dell’area resta un’incognita e lo stato in cui versa preoccupa il Municipio e i residenti che vorrebbero trovare una soluzione in tempi brevi. “Il municipio può stimolare la riqualificazione e cercare di spingere per il riutilizzo dello spazio- riprende l’Assessore Fabiano – Villa Bianca è un esempio di mala gestione del patrimonio privato: è una società privata che utilizza uno spazio all’interno di un tessuto urbano consolidato verde nel modo più sbagliato possibile; una proprietà che possiede un bene di questo livello e non ha deciso cosa farne, lasciandolo in marcescenza, è per noi un problema serio. Sarà una battaglia complessa, però la cittadinanza e il Municipio possono funzionare da stimolo affinché si trovino posizione fattive sul futuro del posto”.

31/07/2020
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Vigili del fuoco all'opera

Esplosione in un condominio del Nomentano

Esplosione in un condominio del Nomentano
Ieri sera, intorno alle ore 21:00, è avvenuta una forte esplosione all'interno di un condominio del Nomentano, in via della Lega Lombarda 61 (Municipio...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle

Operazione di sgombero a Villa Borghese

Operazione di sgombero a Villa Borghese

C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nei giorni scorsi i poliziotti della Questura di Roma hanno messo a segno varie operazioni volte alla repressione dei reati inerenti lo spaccio. Gli...

Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.