lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

restyling dell'area verde

Si “allarga” il Parco delle Valli a Conca d’Oro

Si “allarga” il Parco delle Valli a Conca d’Oro

Una rinascita che parta dagli abitanti. È quello che propone l’Unione Inquilini di Roma per il restyling del parco di Primavalle, per il quale l’Ater, proprietaria del terreno, ha annunciato un nuovo piano di interventi. “Siamo sicuri che la cura debba passare attraverso l’impiego degli stessi abitanti, magari disoccupati, che possono essere impiegati nell’attività di recupero” –  dichiara al Caffè di Roma Fabrizio Ragucci, Segretario di Roma. Per l’area verde di via Sant’Igino Papa, l’Ater ha reso noto lo stanziamento di 150 mila euro. Risorse che saranno investite nel ripristino e manutenzione del verde, compresi i vialetti interni al parco e le aiuole; e nella risistemazione degli arredi già presenti. Oltre, naturalmente, alla ristrutturazione degli spazi di socializzazione e condivisione che il giardino offre ma che attualmente non sono utilizzabili. A partire dall’anfiteatro che, una volta tornato in funzione, potrebbe essere destinato alla realizzazione di spettacoli e eventi estivi. “Apprezziamo lo sforzo dell’Ater nella riqualificazione del parco Dominique Green, auspichiamo però un impegno continuativo e duraturo, concentrato, che possa definitivamente sottrarre le nostre periferie al degrado. I quartieri di Roma devono essere valorizzati con interventi di riqualificazione che vedano protagonisti gli stessi cittadini””. Ad annunciare la riqualificazione era stata proprio l’Ater, attraverso le parole del direttore generale di Roma Andrea Napoletano. Spiegando che saranno quattro i mesi previsti per il completamento dei lavori. Alla fine dei quali il parco di Primavalle dovrebbe essere restituito alla collettività, più verde e più vivibile di prima. L’annuncio era stato accolto con favore fin da subito dal sindacato degli inquilini, che proprio in quel territorio sta sostenendo diverse battaglie come quella in via Gasparri. “Non possiamo rassegnarci al degrado delle nostre periferie, per questo a Primavalle guardiamo con fiducia alla partenza dei lavori di recupero del parco Domenique Green a via Sant’Igino Papa”. Fino ad arrivare all’invito, molto più concreto, di affidare la gestione agli stessi inquilini. “Continueremo a monitorare lo svolgimento del progetto che auspichiamo sarà affidato, tramite bando, alle cooperative di disoccupati per la sistemazione dei giardini, delle piante, il ripristino dei punti luce, dei cancelli, la sistemazione di panchine e staccionate, la ristrutturazione del ponticello e la risistemazione dei camminamenti”.

02/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Nelle prime settimane di giugno diverse aree del Municipio III sono state interessate da vasti incendi. I roghi, che hanno interessato circa 12 aree verdi,...

Interessati i Municipi III e IV

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Nando Bonessio, consigliere capitolino E.V.

"Proporre un referendum sull’inceneritore a Roma è una forzatura demagogica alla ‘Ponzio Pilato’"

Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Il monitoraggio delle maggiori piazze di spaccio – in particolare quelle insistenti nei quartieri popolari di Tufello – Spinaceto – Prenestino -...

Documentate varie irregolarità

Vita da cani, stipati in canili fatiscenti

Vita da cani, stipati in canili fatiscenti

Montesacro

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco
In piazza Monte Baldo, nel quartiere di Montesacro, lo storico edificio in cui ha sede la scuola Don Bosco continua ad essere preso di mira dai vandali....

Serpentara

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Serpentara

E’ tornata a disposizione dei cittadini dopo 40 anni l’area verde di via Titino De Filippo

E’ tornata a disposizione dei cittadini dopo 40 anni l’area verde di via Titino De Filippo
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Montesacro

Torna fruibile l’area parcheggio di via della Verna

Torna fruibile l’area parcheggio di via della Verna

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Roma si prepara ad una rivoluzione senza precedenti sul piano della mobilità e dei trasporti, grazie agli 8,2 miliardi di euro messi sul piatto, in vista...

Sacco Pastore

Il nuovo mercato di via Val D’Ossola resta un miraggio

Il nuovo mercato di via Val D’Ossola resta un miraggio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.