sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista al Pres. del Municipio VIII

Un anno di iniziative per il Centenario di Garbatella

Un anno di iniziative per il Centenario di Garbatella

Il 18 febbraio la Garbatella compie 100 anni. Un appuntamento importante sancito da una targa in piazza Brin che identifica il giorno e l’anno di fondazione di questo quartiere-giardino. Le celebrazioni del Centenario dureranno l’intero anno, in una serie di iniziative che prenderanno il via dalle proposte della cittadinanza. Abbiamo voluto ascoltare il Presidente del municipio VIII, Amedeo Ciaccheri, in merito alle aspettative e ai progetti per questi primi 100 anni di uno dei quartieri più particolari della Capitale.

Il 18 febbraio sarà un momento importante che ha impegnato molto la sua Amministrazione.

“Ho voluto dare con la mia maggioranza la massima importanza a questa ricorrenza, è nostra responsabilità valorizzare un anniversario così importante per il quartiere e per tutta la città. Un appuntamento che parla di 100 anni di storia e che è stato un impegno enorme per le forze del municipio. Per questo abbiamo cercato delle collaborazioni e abbiamo declinato un calendario che copra tutto l’anno del centenario. Ci sono state istituzioni che hanno raccolto la sfida come la Regione Lazio e l’Ater di Roma e l’Università Roma Tre, che hanno fatto un investimento importante sul territorio anche a livello di promozione locale, ad esempio con la riapertura di 30 spazi commerciali dell’Ater che saranno messi a bando”.

Il lavoro di preparazione è iniziato diversi mesi fa. Cosa ci dobbiamo aspettare dall’anno del centenario?

“Il programma è in continua evoluzione, ma intanto il 18 febbraio a piazza Brin ci sarà il consueto appuntamento con le autorità civili e religiose, assieme alla Banda dei Vigili Urbani e le scuole del territorio. Poi al Palladium sarà presentata una guida su Garbatella in una serata evento con l’Orchestra di Piazza Vittorio. Poi ci saranno diverse mostre, tra queste segnalo quelle curata dal Dipartimento Architettura di Roma Tre sulla geografia urbana del nostro territorio, oltre all’esposizione di materiali provenienti dall’Archivio storico dell’Ater. Il resto del programma lo stiamo costruendo con le idee e i progetti del territorio e verrà presentato man mano”.

Non solo cultura ma anche iniziative di riqualificazione, sono queste le richieste che arrivano dal territorio?

“Sono contento di aver presentato con la Regione e con l’Ater un piano di riqualificazione da più di un milione di euro. Sono partite molte cantierizzazioni che continueranno anche nei prossimi mesi. Non ci siamo dimenticati però degli altri quartieri, nel centenario abbiamo voluto prendere un impegno straordinario su tutto il territorio municipale, nonostante un panorama cittadino non facile dal punto di vista di fondi e interventi”.

Il Comune parteciperà alle celebrazioni del Centenario?

“Nelle ultime settimane ci sono stati dei contatti che non hanno però portato a nessun confronto diretto sulla partecipazione del Campidoglio. Abbiamo ricercato a lungo una collaborazione, convinti del fatto che questa fosse un’occasione per la città. Noi intanto andiamo avanti e speriamo in un rinnovato interesse del Comune dopo il 18 febbraio”.

Leonardo Mancini

17/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

In Largo Verratti (Municipio 8)

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale
È stato il tempestivo intervento di una pattuglia della Polizia Locale a impedire un’occupazione abusiva, questa mattina, in Largo Giuseppe Veratti,...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna

Chiede di parlare con Zingaretti e Gualtieri

Si incatena sotto la Regione contro l'impianto a rifiuti previsto a Casal Selce

Si incatena sotto la Regione contro l'impianto a rifiuti previsto a Casal Selce
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

I casi confinati nel parco dell'Insughereta

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l'abbattimento selettivo

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l'abbattimento selettivo

Garbatella

Si lavora ad un nuovo progetto per il mercato di Santa Galla

Si lavora ad un nuovo progetto per il mercato di Santa Galla
Il Mercato di via Santa Galla, all’incrocio con la Circonvallazione Ostiense, è su sede impropria dal 2002. Vent’anni fa gli operatori (allora una...

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Tornano nel fine settimana del 14 e 15 maggio le aperture straordinarie nei Municipi e negli ex Punti Informativi Turistici per richiedere la carta d’identità...

Fonte Ostiense

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

San Paolo

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in Campidoglio

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in  Campidoglio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tutte le indicazioni

Carta d’identità elettronica: sabato 7 maggio nuovo open day in 3 municipi. Ecco come prenotarsi

Carta d’identità elettronica: sabato 7 maggio nuovo open day in 3 municipi. Ecco come prenotarsi

Si infiamma il tema rifiuti

Smeriglio: “Il termovalorizzatore a Roma? Serve approfondimento e confronto”

Smeriglio: “Il termovalorizzatore a Roma? Serve approfondimento e confronto”
Massimiliano Smeriglio, europarlamentare di Socialisti e Democratici Europei, intervistato dal direttore dell’Agenzia Dire Nicola Perrone, non chiude...

3 maggio conferenza stampa al nuovo Rettorato di Roma Tre

Torna il FAR: Festival dell'Architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno

Torna il FAR: Festival dell'Architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.