giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I casi confinati nel parco dell'Insughereta

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l’abbattimento selettivo

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l’abbattimento selettivo
L’emergenza cinghiali a Roma ormai ha soppiantato l’allarme. Le incursioni dei cinghiali si sono trasformate in invasione dei quartieri via via sempre più centrali e col rischio, ormai da allarme rosso, di trascinarsi al seguito la peste suina che, come risaputo non è nociva per l’uomo, ma perfettamente in grado di creare uno sterminio di suini e un terremoto nella annessa economia. Soluzioni, per ora, non sono state trovate. In compenso si cominciano a moltiplicare i casi di cinghiali trovati morti qua e là, come i due maschi adulti – riportati da Canaledieci – trovati stesi sull’asfalto, ma non investiti, a un passo dalla pineta di Castelfusano, a Ostia. E quindi ben lontani dal parco dell’Insugherata dove è stato registrato il caso zero della nostra regione. Una prima indicazione è arrivata da Roberto Gualtieri con l’annuncio del via libero agli abbattimenti. “Il problema ha raggiunto livelli insostenibili”, ha detto il sindaco, “C’è questo elemento sanitario (riferendosi alla peste suina”) su cui noi supportiamo al 100% la linea del commissario e della Regione”. ENPA: “DICHIARAZIONE DI GUERRA” Per l’Enpa è una dichiarazione di guerra. Secondo l’ente nazionale per la protezione degli animali “ai tavoli delle decisioni si dovrebbero mettere persone esperte del problema, non i cacciatori. Gli abbattimenti sono una vergogna scientifica nazionale”, commenta la presidente Carla Rocchi, “È come se una persona ammalata, invece di ricevere le cure mediche, venisse mandata direttamente alle pompe funebri”. “Finalmente quest’anno il Parlamento ha approvato il contraccettivo GonaCon per inibire la fertilità dei cinghiali”, ha aggiunto la presidente di Enpa, “ma i nostri amministratori ammiccano ai cacciatori invece di ascoltare gli esperti”. Dall’Istituto Zooprofilattico, intanto, è arrivata la conferma che i casi positivi” di peste suina a Roma “sono sei tutti riferiti alla stessa area”. Cioè la riserva naturale dell’Insugherata. Ad annunciarlo l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, che, da parte sua sostiene “di attendere dal governo le misure per ridurre la pressione dei cinghiali”. Per ora è stata decisa un’unica – ma alla fine solo formale – decisione quella di estendere il perimetro della zona rossa, dove il virus della peste suina africana ha ormai raggiunto il livello di massima circolazione. Ed è lì che dovranno essere innanzitutto adottate misure di contenimento stringenti per circoscrivere il più possibile il propagarsi del contagio. I CONFINI DELLA NUOVA ZONA ROSSA Sono stati pubblicati lunedì 16 maggio nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea i nuovi confini dell’area “sorvegliata speciale”, ampliati rispetto al raggio individuato nell’ordinanza emergenziale della Regione Lazio di pochi giorni prima. Un provvedimento sarà in vigore fino al 31 agosto. I confini includono: a sud, circonvallazione Clodia, via Cipro, via di San Tommaso D’Acquino, via Arturo Labriola, via Simone Simoni, via Pietro De Cristofaro, via Baldo Degli Ubaldi. A sudovest, via di Boccea fino all’intersezione con via della Storta; a ovest-nordovest, via della Storta, via Cassia (SS2) fino all’intersezione con via Cassia Veientana (SR 2 bis). A nordest via Cassia Veientana (SR 2 bis) fino all’intersezione con l’autostrada A90 (Grande Raccordo Anulare), autostrada A90 fino all’intersezione con il fiume Tevere; a est-sud est il fiume Tevere. VERSO GLI ABBATTIMENTI SELETTIVI Il via libera agli abbattimenti selettivi di cinghiali per contenere la diffusione della peste suina africana, però, non arriverà a breve, nonostante le incursioni, gli avvistamenti e i rischi sempre più alti nell’uscire coi cani. Pochi giorni fa, intanto, un branco di cinghiali passeggiava davanti al Policlinico Gemelli, inseguito da una pattuglia dei vigili che al massimo avrebbe potuto sospingerli altrove. Sulla Cassia c’è chi si è dovuto barricare in casa o in macchina in attesa del passaggio di una trentina di ungulati che grugnivano passando anche davanti ai portoni delle abitazioni in cerca di cibo, accontentandosi anche di rifiuti, in genere abbondanti. I romani ancora una volta sono divisi: c’è chi spera in un abbattimento radicale e chi è pronto per le barricate contro. Nel frattempo è scoppiato anche il giallo di un cucciolo decapitato, trovato dai residenti all’interno del parco dell’Insugherata. La testa non è stata ancora ritrovata. Un tema caldo e non di facile soluzione. Per accelerare su decisioni e procedure verrà nominato un funzionario della Prefettura, delegato alla gestione dell’emergenza a Roma, mentre il commissario ad hoc di governo, Angelo Ferrari, continuerà a seguire il fenomeno in ambito nazionale. L’eventuale incombenza per l’iter degli abbattimenti spetterà, però, a Regione e Ispra: dovranno redigere un piano da sottoporre all’approvazione delle autorità europee. La legge prevede la possibilità di sopprimere fino al 90 per cento dei cinghiali presenti sul territorio nel quale si è diffusa l’infezione, ma è ragionevole ipotizzare una quota inferiore, sebbene il sottosegretario Andrea Costa abbia parlato di “riduzione sensibile”. Un problema non da poco: solo nella provincia di Roma si stimano 20 mila capi.

23/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.