domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

In via Giovanni Conti

Municipio III, omaggio a “Un Sacco Bello” con una targa celebrativa

Municipio III, omaggio a “Un Sacco Bello” con una targa celebrativa

è ufficiale. La sequenza cinematografica dell’ appuntamento “a mezzoggiorno al Palo della Morte” tra i due  personaggi  Enzo (C.Verdone) e Sergio, scena del film cult “Un Sacco Bello”, diretto ed interpretato dallo stesso Carlo Verdone, verrà immortalata da una Targa celebrativa affissa in Via Giovanni Conti (Vigne Nuove). Il terzo Municipio ha approvato infatti a pieni voti  la proposta del Consigliere  della Lega Fabrizio Bevilacqua che ha così commentato:  “La  Targa è un riconoscimento, pensiamo a quella posta in Via Scarpanto in ricordo del film Ladri di Biciclette (di Vittorio De Sica) e la famosa targa sotto casa di Peppino De Filippo. Ogni anno a Ferragosto viene fatto un raduno nel punto storico nel quale  i due personaggi del film (Un Sacco Bello) si incontrarono prima della partenza per la Polonia, il famoso ‘Palo della Morte’, un traliccio dell’Acea (luogo nel quale dovrebbe essere affissa la Targa), che è diventato un appuntamento storico . C’è anche l’idea in un prossimo futuro di installare una Targa a Piazza Vimercati per ricordare il film di Alberto Sordi ‘Il medico della mutua’. Considerando che c’è una zona intera dedicata agli artisti ed agli attori che hanno calcato le scene degli ultimi 100 anni, realizzare questi  atti   dà un senso   di appartenenza  e di orgoglio”.

Il territorio

Nel quale è stata girata  la famosa scena del  film nel 1979 è molto cambiato,  a cominciare dal ‘Palo della Morte’ , traliccio della corrente non più esistente, mentre sono ancora presenti i palazzi nati in quegli anni che si stagliano nel cielo come monoliti di cemento  con quelle tipiche scale a cilindro. In quel periodo potevano sembrare il prodotto di un’architettura che avrebbe relegato le periferie in uno stato di isolamento e di degrado, ma oggi rispetto a nuove realtà periferiche e popolari sembrano quasi aver acquisito identità e fascino all’interno del quartiere. “Il nostro municipio ha delle potenzialità culturali notevoli –  ha affermato Mario Bureca Consigliere PD –  e può attrarre sia i cittadini romani degli altri quartieri che i turisti. Abbiamo anche alberghi nel  territorio e dobbiamo valorizzare il nostro patrimonio artistico e culturale. Per esempio a Garbatella tra qualche tempo organizzeranno  delle manifestazioni per festeggiare i 100 anni dalla nascita del quartiere. Garbatella e Città Giardino sono nati nello stesso periodo in un contesto storico politico che conosciamo. Sono entrambi fiori all’occhiello della città di Roma. Facciamo sì che questo  atto sia un punto di partenza affinchè vengano valorizzati gli spazi del municipio, la cultura e la storia. Un  piccolo passo per dare valore al territorio che insieme ad altri interventi potrebbe migliorare la qualità di vita dei cittadini”.  Qualcuno (all’interno del Consiglio) ha  proposto di installare la Targa  a Ferragosto, ma avendo  intenzione di invitare Carlo Verdone che potrebbe essere fuori Roma nel periodo estivo,  probabilmente l’iniziativa sarà rinviata a settembre.

18/01/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Nelle prime settimane di giugno diverse aree del Municipio III sono state interessate da vasti incendi. I roghi, che hanno interessato circa 12 aree verdi,...

Interessati i Municipi III e IV

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Nando Bonessio, consigliere capitolino E.V.

"Proporre un referendum sull’inceneritore a Roma è una forzatura demagogica alla ‘Ponzio Pilato’"

Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Il monitoraggio delle maggiori piazze di spaccio – in particolare quelle insistenti nei quartieri popolari di Tufello – Spinaceto – Prenestino -...

Documentate varie irregolarità

Vita da cani, stipati in canili fatiscenti

Vita da cani, stipati in canili fatiscenti

Montesacro

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco
In piazza Monte Baldo, nel quartiere di Montesacro, lo storico edificio in cui ha sede la scuola Don Bosco continua ad essere preso di mira dai vandali....

Serpentara

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Serpentara

E’ tornata a disposizione dei cittadini dopo 40 anni l’area verde di via Titino De Filippo

E’ tornata a disposizione dei cittadini dopo 40 anni l’area verde di via Titino De Filippo
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Montesacro

Torna fruibile l’area parcheggio di via della Verna

Torna fruibile l’area parcheggio di via della Verna

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Roma si prepara ad una rivoluzione senza precedenti sul piano della mobilità e dei trasporti, grazie agli 8,2 miliardi di euro messi sul piatto, in vista...

Sacco Pastore

Il nuovo mercato di via Val D’Ossola resta un miraggio

Il nuovo mercato di via Val D’Ossola resta un miraggio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.