giovedì, 30 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

si sposta in via Rovetta

Il “Punto Salvamamme” si trasferisce a Talenti

Il “Punto Salvamamme” si trasferisce a Talenti

Il punto Salvamamme di Montesacro si trasferisce ufficialmente da Vigne Nuove al quartiere Talenti. Lo spazio che offre sostegno alle famiglie in difficoltà sarà ubicato all’interno della Casa dei Diritti e delle Differenze “Carla Zappelli Verbano”, situata in via Rovetta, angolo via Tilgher. Già nella mattinata dello scorso 7 febbraio, era stato firmato il protocollo d’intesa tra gli uffici del Municipio III e l’Associazione “Attivamontesacro”. Una gestazione durata quasi un anno e finalmente giunta a compimento. Era infatti il 14 febbraio 2019 quando a piazza Sempione veniva approvata la risoluzione firmata dalla consigliera PD Sara Alonzi, incentrata sul nuovo utilizzo di una parte dei locali di via Rovetta. Tante le attività promosse dal punto Salvamamme, dalla raccolta e la distribuzione di abbigliamento e generi di prima utilità per l’infanzia, ai servizi di supporto psicologico e amministrativo dedicato alle madri. Da sottolineare come tali prestazioni siano offerte gratuitamente su segnalazione dei servizi sociali, che individuano assiduamente i casi più a rischio. “Ora quegli ambienti saranno l’emblema dell’accoglienza e del sostegno alle famiglie che maggiormente hanno bisogno di sostegno nel nostro territorio – ha dichiarato il presidente del municipio III, Giovanni Caudo – Un altro tassello di cui andare fieri”. Le attività del punto Salvamamme riprenderanno dal prossimo 3 marzo, con il nuovo polo di via Rovetta che sarà operativo nelle giornate di martedì e giovedì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00. “Tutti i servizi vengono offerti in totale gratuità su casi segnalati dai servizi sociali – ha affermato Maria Concetta Romano, assessore alle Politiche Sociali del municipio III – nella convinzione che nessuno debba restare indietro e che ad ogni persona, soprattutto ad ogni bambino, debbano venire offerte le medesime possibilità”.

Il trasferimento

Dello spazio adibito al sostegno di mamme e bambini, avvenuto in tempi congrui, rientra tuttavia in un progetto molto più ampio, come dichiarato da Claudia Pratelli, assessore alle Politiche Educative a piazza Sempione: “Il punto Salvamamme è una delle straordinarie esperienze di solidarietà e sorellanza del municipio e il fatto che apra nella Casa dei Diritti e delle Differenze racconta bene il progetto ambizioso che abbiamo in mente per la casa intitolata a Carla Zappelli Verbano, inaugurata in occasione del festival ‘Una settimana del genere’, realizzato a Novembre. Per le donne – continua la Pratelli – servono servizi, spazi di socialità e solidarietà da animare con tutte le energie, istituzionali e associative, del territorio, che nel nostro caso sono tante. Un grazie – conclude l’assessore  – va anche agli uffici che hanno affrontato e risolto gli ostacoli di tipo burocratico-amministrativo che riguardavano la struttura, siamo orgogliosi che l’attività del punto Salvamamme possa continuare ad operare nel nostro municipio dando un sostegno alle mamme con bambini fragili e in difficoltà economiche”.

Andrea Lepone

23/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Interessati i Municipi III e IV

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Nando Bonessio, consigliere capitolino E.V.

"Proporre un referendum sull’inceneritore a Roma è una forzatura demagogica alla ‘Ponzio Pilato’"

“Il referendum è uno straordinario strumento di democrazia partecipata - annuncia Nando Bonessio, consigliere capitolino Europa Verde - che deve essere...

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Il monitoraggio delle maggiori piazze di spaccio – in particolare quelle insistenti nei quartieri popolari di Tufello – Spinaceto – Prenestino -...

Documentate varie irregolarità

Vita da cani, stipati in canili fatiscenti

Vita da cani, stipati in canili fatiscenti

Montesacro

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Serpentara

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Serpentara

E’ tornata a disposizione dei cittadini dopo 40 anni l’area verde di via Titino De Filippo

E’ tornata a disposizione dei cittadini dopo 40 anni l’area verde di via Titino De Filippo
Grazie ad un grande lavoro da parte del III Municipio, è tornata a disposizione dei cittadini di Serpentara dopo 40 anni di attesa l’area verde di Via...

Montesacro

Torna fruibile l’area parcheggio di via della Verna

Torna fruibile l’area parcheggio di via della Verna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.