martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

punto di riferimento per i bimbi

Cala il sipario sulla Libroleria di San Paolo

Cala il sipario sulla Libroleria di San Paolo

La “Libroleria” di via della Villa di Lucina 48 a San Paolo sta per chiudere i battenti. E questa volta definitivamente. Secondo quanto dichiarato al Caffè di Roma dal titolare dell’esercizio commerciale Roberto Minichiello, infatti, “in queste settimane si inizierà a svuotare gli scaffali, a togliere i disegni dal muro e a metterli tutti insieme in uno scrigno posto nel mio cuore, dove il ricordo sarà sempre vivo”.

La storia della libroleria

È stata breve ma intensa. Tutto iniziò nel marzo del 2017, quando il giovane Roberto Minichiello, laureato in Lettere Moderne all’Università Federico II di Napoli, ha dato il via alla cerimonia d’apertura del locale. Quest’ultimo non era solo un luogo dove si compravano libri e poi si tornava a casa per leggerli ma era un punto d’incontro, di socializzazione, di svago e aveva come target i bambini. Vi si vendevano giocattoli, libri d’ogni genere e giochi da tavolo. La struttura presentava numerosi laboratori creativi, di scrittura, di disegno, di lettura e di musica. Qui i piccoli vi realizzavano oggetti, disegni, leggevano e raccontavano storie tutti insieme. Il complesso poteva quasi considerarsi una sorta di “caffè letterario per piccini”. La decisione di “abbassare le serrande” va ricondotta a motivazioni economiche, nell’impossibilità di coprire le spese affittuarie che risultavano maggiori delle entrate effettive.  “I ricavi non pareggiavano i costi” secondo Minichiello.

I nuovi progetti in cantiere per i bambini del Municipio VIII

Ma la titolare non fa perdere le speranze ai propri clienti. Attualmente sta pensando a svariati progetti editoriali in altre zone sempre del Municipio VIII. L’obiettivo che il giovane si è posto è di gestire un locale più grande in modo da far funzionare completamente gli spazi adibiti ai laboratori, prima troppo piccoli. Allo stesso tempo, è consapevole della crisi che da anni sta travolgendo l’editoria, dovuta anche allo sviluppo dell’e-commerce di libri. Secondo Minichiello “è necessaria un’innovazione nel settore per invogliare il lettore, stimolandolo in attività creative come laboratori che incentivino la socializzazione tra le parti in gioco”. I suoi intenti principali sono insegnare ai bambini delle scuole che l’incrocio con un libro debba essere considerato un piacere, non un “peso” e di superare la svogliatezza del lettore medio che legge dal suo tablet, standosene comodo nel letto di casa. Minichiello vede la lettura come una scoperta, un viaggio attraverso nuovi mondi e concepisce la libreria non come un luogo “freddo” ma più come un posto umano, un “circuito aperto” in cui si scambiano informazioni, idee ed opinioni tra lettore e libraio. Roberto Minichiello, sulla pagina Facebook della Libroleria, ha scritto un lungo post carico di tristezza, allegando un’immagine scura con la scritta “The End”, in cui invita chiunque per uno scambio di battute e di saluti.

Francesco Balducci

11/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

In Largo Verratti (Municipio 8)

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale
È stato il tempestivo intervento di una pattuglia della Polizia Locale a impedire un’occupazione abusiva, questa mattina, in Largo Giuseppe Veratti,...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna

Chiede di parlare con Zingaretti e Gualtieri

Si incatena sotto la Regione contro l'impianto a rifiuti previsto a Casal Selce

Si incatena sotto la Regione contro l'impianto a rifiuti previsto a Casal Selce
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

I casi confinati nel parco dell'Insughereta

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l'abbattimento selettivo

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l'abbattimento selettivo

Garbatella

Si lavora ad un nuovo progetto per il mercato di Santa Galla

Si lavora ad un nuovo progetto per il mercato di Santa Galla
Il Mercato di via Santa Galla, all’incrocio con la Circonvallazione Ostiense, è su sede impropria dal 2002. Vent’anni fa gli operatori (allora una...

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Tornano nel fine settimana del 14 e 15 maggio le aperture straordinarie nei Municipi e negli ex Punti Informativi Turistici per richiedere la carta d’identità...

Fonte Ostiense

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

San Paolo

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in Campidoglio

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in  Campidoglio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tutte le indicazioni

Carta d’identità elettronica: sabato 7 maggio nuovo open day in 3 municipi. Ecco come prenotarsi

Carta d’identità elettronica: sabato 7 maggio nuovo open day in 3 municipi. Ecco come prenotarsi

Si infiamma il tema rifiuti

Smeriglio: “Il termovalorizzatore a Roma? Serve approfondimento e confronto”

Smeriglio: “Il termovalorizzatore a Roma? Serve approfondimento e confronto”
Massimiliano Smeriglio, europarlamentare di Socialisti e Democratici Europei, intervistato dal direttore dell’Agenzia Dire Nicola Perrone, non chiude...

3 maggio conferenza stampa al nuovo Rettorato di Roma Tre

Torna il FAR: Festival dell'Architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno

Torna il FAR: Festival dell'Architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.