lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

ragazza di 14 anni in coma

Ancora un incidente, via di Vigna Murata strada killer

Ancora un incidente, via di Vigna Murata strada killer

Ancora un incidente su via di Vigna Murata, asse stradale a scorrimento veloce in carico al Comune di Roma spartiacque tra il municipio VIII e il IX, che collega la stazione della Metro Laurentina e via Ardeatina. Una lunga strada dove le auto raggiungono alte velocità e dove troppo spesso si sono verificati incidenti gravissimi. L’ultimo, il 6 febbraio scorso, poco dopo le 14.30, ha coinvolto una ragazza di appena 14 anni, investita sul marciapiede all’altezza del civico 302 e trasportata in codice rosso all’Ospedale Bambino Gesù in gravi condizioni. Al momento sono in corso le analisi per capire come sia potuto avvenire questo sinistro, mentre la ragazza è ricoverata in coma farmacologico e con un grave trauma cranico.

Nella top 20 delle strade più pericolose

Purtroppo la strada non è nuova a questi incidenti, tanto che lo scorso 10 febbraio in una commissione comunale sulla sicurezza stradale si è parlato di via di Vigna Murata come di una delle arterie più pericolose della Capitale ponendola al 12esimo posto, superata solo da strade come la Cassia, la Nomentana, la Braccianense e la pericolosissima (al primo posto) via di Torrevecchia.

Una lunga lista di precedenti

Siamo riusciti a ricostruire gli ultimi gravi incidenti grazie alla memoria dei residenti del limitrofo quartiere di Fonte Meravigliosa. Tra gli ultimi sinistri il 27 novembre 2019 è stata investita una ragazza di 17 anni mentre attraversava a poca distanza dalla Stazione Laurentina. Il 4 febbraio del 2015 perdeva la vita un ragazzo di 43 anni, sempre mentre attraversava via di Vigna Murata sulle strisce all’altezza di via della Fonte Meravigliosa. Passa qualche mese e alle 8 di mattina un 23enne si schianta con la sua auto contro un albero all’incrocio con via Stefano Gradi. Solo qualche anno prima un uomo alla guida del suo scooter perde il controllo, cade e muore poco dopo al Sant’Eugenio. Sono queste le maggiori tragedie di questa strada ma, come ricorda la presidente del Cdq Vigna Murata, Carla Canale, “questi sono gli incidenti mortali, quelli con soli feriti non si contano nemmeno più”.

Per una maggiore sicurezza

Naturalmente per i residenti la pericolosità di questa strada non è affatto una novità. Soprattutto se si pensa che qui si affacciano quattro licei, con gli studenti costretti a camminare su marciapiedi impraticabili per raggiungere le fermate dell’autobus e ammassarsi lungo la banchina in un metro di spazio, mentre le auto sfrecciano a tutta velocità. “I cittadini ed il Cdq Vigna Murata hanno segnalato la pericolosità di questa strada e chiesto interventi – dichiara Carla Canale – Marciapiedi più spaziosi, maggiori controlli di velocità e photored ai semafori troppo spesso disattesi, l’adeguamento della visibilità delle strisce pedonali anche di notte, la necessità di interventi di limitazione degli angoli cechi, che mettono a repentaglio costantemente la vita dei pedoni, nonché la previsione di una pista ciclabile che colleghi la Metro Laurentina – per la quale sarebbero già stati stanziati i fondi Ndr – Chiediamo alla sindaca Raggi un intervento importante al più presto”.

Leonardo Mancini

25/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

In Largo Verratti (Municipio 8)

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale
È stato il tempestivo intervento di una pattuglia della Polizia Locale a impedire un’occupazione abusiva, questa mattina, in Largo Giuseppe Veratti,...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna

Chiede di parlare con Zingaretti e Gualtieri

Si incatena sotto la Regione contro l'impianto a rifiuti previsto a Casal Selce

Si incatena sotto la Regione contro l'impianto a rifiuti previsto a Casal Selce
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

I casi confinati nel parco dell'Insughereta

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l'abbattimento selettivo

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l'abbattimento selettivo

Garbatella

Si lavora ad un nuovo progetto per il mercato di Santa Galla

Si lavora ad un nuovo progetto per il mercato di Santa Galla
Il Mercato di via Santa Galla, all’incrocio con la Circonvallazione Ostiense, è su sede impropria dal 2002. Vent’anni fa gli operatori (allora una...

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Tornano nel fine settimana del 14 e 15 maggio le aperture straordinarie nei Municipi e negli ex Punti Informativi Turistici per richiedere la carta d’identità...

Fonte Ostiense

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

San Paolo

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in Campidoglio

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in  Campidoglio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tutte le indicazioni

Carta d’identità elettronica: sabato 7 maggio nuovo open day in 3 municipi. Ecco come prenotarsi

Carta d’identità elettronica: sabato 7 maggio nuovo open day in 3 municipi. Ecco come prenotarsi

Si infiamma il tema rifiuti

Smeriglio: “Il termovalorizzatore a Roma? Serve approfondimento e confronto”

Smeriglio: “Il termovalorizzatore a Roma? Serve approfondimento e confronto”
Massimiliano Smeriglio, europarlamentare di Socialisti e Democratici Europei, intervistato dal direttore dell’Agenzia Dire Nicola Perrone, non chiude...

3 maggio conferenza stampa al nuovo Rettorato di Roma Tre

Torna il FAR: Festival dell'Architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno

Torna il FAR: Festival dell'Architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.