martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani”, alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

La mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, dal 14 marzo nuova sezione, con sedici nuove opere.
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione sarà visitabile fino al prossimo 25 giugno. Dal 14 marzo è stata inaugura la sua terza sezione, con l’aggiunta di sedici nuove opere appena restaurate e mai esposte prima. Con quest’ultimo gruppo di mosaici il racconto dell’esposizione estende il suo arco cronologico fino all’epoca tardo-antica.

CENTRALE MONTEMARTINI: L’ESPOSIZIONE RINNOVABILE

La Centrale Montemartini – prima centrale pubblica termoelettrica di Roma, inaugurata nel 1912, e spazio espositivo dal 1997 – “è un microuniverso in cui si incrociano una serie di attività sorprendenti, spesso svolte per mesi dietro le quinte”, si legge, in proposito, sul portale web del Comune di Roma.

Tra le attività proposte spiccano le operazioni di restauro dei tesori custoditi nei depositi della Sovrintendenza Capitolina. Proprio da questi depositi provengono i sedici mosaici romani esposti per la prima volta, lo scorso 14 marzo, nella mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, l’esposizione che occupa gli spazi della Centrale da aprile 2021, e che si protrarrà fino al 25 giugno 2023.

“Fin dalla sua inaugurazione – si legge in un post social della pagina ufficiale della Centrale Montemartini – ad aprile 2021, il progetto espositivo Colori dei Romani si è sviluppato in relazione alla costante e ininterrotta attività di conservazione delle opere musive delle Collezioni Capitoline e, in particolare, del grande patrimonio conservato nella collezione dell’Antiquarium Comunale”.

Da qui sarebbe nata l’idea di “un’esposizione ‘rinnovabile’”, si legge ancora nel post. Si tratta di un’esposizione da “implementare di volta in volta con le opere restaurate, che trovano nella mostra l’occasione della loro valorizzazione, accrescono l’offerta al visitatore e consentono di approfondire il tema affrontato”, si apprende ancora dalla nota social.

LA MOSTRA DEI MOSAICI

“Colori dei Romani” mette in mostra una completa panoramica dell’antica arte del mosaico. I mosaici sono esposti insieme ad affreschi e sculture che un tempo arredavano gli edifici da cui provengono i mosaici stessi, così da permettere al visitatore di fare un vero e proprio viaggio nel tempo. A corredo delle opere esposte è presente anche una ricca documentazione di archivio, che racconta il contesto e le circostanze che hanno portato alle scoperte archeologiche tra Ottocento e Novecento.

LA NUOVA TAPPA DI “COLORI DEI ROMANI”

L’esposizione si compone di quattro sezioni tematiche, attraverso delle quali si delinea un percorso organizzato in ordine cronologico. I visitatori sono accolti da un primo capitolo dedicato alla storia, alle tecniche e ai diversi motivi usati nelle decorazioni musive. Il viaggio nel tempo prosegue mostrando mosaici provenienti da dimore di lusso e i contesti domestici dell’età repubblicana. La terza sezione della mostra è invece dedicata agli spazi sacri, con specifico riferimento ai mosaici rinvenuti nella Basilica Hilariana. La quarta sezione è dedicata a mosaici provenienti da edifici funerari situati nelle aree suburbane della città.


Alle quattro sezioni sopraindicate, dal 14 marzo scorso, si è aggiunto un ulteriore capitolo nella storia dei mosaici che l’esposizione si pone di raccontare. Con un gruppo di sedici opere appena restaurate, il racconto si protrae, infatti, fino all’epoca tardo-antica, proponendo manufatti finora assenti nel percorso espositivo. Si tratta di “mosaici a grandi tessere marmoree e l’opus sectile”, chiosano, in proposito dalla pagina web del polo museale.

28/03/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.