martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Nelle prime settimane di giugno diverse aree del Municipio III sono state interessate da vasti incendi. I roghi, che hanno interessato circa 12 aree verdi, hanno richiesto l’intervento di Vigili del Fuoco e Protezione Civile, oltre al supporto della Polizia Locale. Ad oggi le istituzioni municipali si interrogano sulle criticità emerse e sui possibili metodi di prevenzione, mentre proseguono i lavori di manutenzione per preservare i cittadini da possibili scenari futuri di uguale entità.

GLI INCENDI

In 9 giorni, circa 12 le aree del Municipio che sono state interessate dai roghi. Gli incendi hanno toccato quasi tutti i quartieri, a partire dal parco delle Valli, poi parco delle Sabine, Serpentara, Casal Boccone, fino ad arrivare ai roghi in via delle Vigne Nuove, e di Valle dell’Aniene.

Si tratterebbe di “terreni privati, della regione, di enti, nessun’area era propriamente del Comune, però erano tutte delle aree su cui si era segnalato il fatto che non fossero stati completati gli sfalci, o che comunque c’erano dei materiali pericolosi, rifiuti, che quindi alla fine si sono trasformati in dei roghi tossici”. Così, dall’opposizione, commenta la questione Marta Marziali, Capogruppo di Italia Viva nel Municipio III.

GLI SFALCI E LA TASK FORCE ANTINCENDIO

“Il Comune ha l’obbligo di effettuare gli sfalci – continua Marziali – su tutte quelle aree che sono di sua pertinenza, per la prevenzione degli incendi, la Regione avrebbe l’obbligo di fare il suo, ma anche i privati, per legge, hanno l’obbligo di fare manutenzione. Il Comune avrebbe il compito, per la sicurezza dei cittadini, di diffidare i proprietari per il mantenimento di queste aree, ma già da maggio, per far sì che si arrivi a giugno con gli sfalci già fatti.
Nel nostro Municipio ci sono tutta una serie di aree, anche pubbliche del Comune, che vengono sfalciate da associazioni di volontari, che, per disperazione, tagliano i prati, anche per motivi di sicurezza”.

Dal 15 giugno ha avuto inizio la task force regionale antincendio. “Comprende, a livello regionale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile – spiega Marziali – con l’attivazione di una rete molto più forte della Protezione Civile in supporto ai Vigili del Fuoco. Bisognava anticipare la task force regionale e fare prevenzione tramite sfalci e diserbo”.

IL DISERBO DEI MARCIAPIEDI

“Sul diserbo marciapiedi abbiamo due appalti in corso, uno comunale e uno municipale”, spiega Matteo Zocchi, Assessore alle Politiche Ambientali del Municipio III, interrogato da Marziali sulla sopracitata questione dei diserbi, nel corso dell’interrogazione avvenuta nella mattinata di giovedì 16 giugno.

“I due appalti – continua Zocchi – consistono in tre squadre, due dipartimentali e una municipale, composte da 3/4 operai che lavorano giornalmente sul territorio secondo le nostre segnalazioni, al fine di coagulare gli sforzi all’interno di un quadrante, non mandarli a macchia di leopardo sul territorio, perché disperderemmo le forze dico ‘nostre’ perché è un lavoro che stiamo facendo insieme ai consiglieri di maggioranza e di opposizione”.

PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE

Nel frattempo procedono i lavori di manutenzione delle restanti aree verdi a rischio nel Municipio. “Tutte le aree in carico a noi, all’Amministrazione Capitolina, o al Municipio stesso – spiega Zocchi a Il Caffè di Roma -, sono state oggetto di manutenzione già da settimane a questa parte, prevedendo gli incendi e quello che sarebbe successo di lì a poco. Sulle aree non in carico purtroppo c’è un problema che dobbiamo necessariamente risolvere con l’ausilio del Dipartimento Patrimonio di Roma Capitale e del Comune stesso. Noi non possiamo fare niente di diverso da quello che stiamo facendo attualmente, perché non possiamo intervenire, altrimenti ci sarebbe un danno erariale su aree non di nostra competenza”.

“Tutte le aree che sono andate a fuoco – continua l’assessore – attualmente sono non in manutenzione alla Pubblica Amministrazione, sono aree borderline  come nel caso di via De Curtis, di via Monte Resegone, su cui non è attualmente facile risalire al proprietario, quindi non abbiamo la possibilità di manutenerle. Noi siamo, ovviamente, pronti a prendercele in carico. Attualmente la manutenzione di più di 85 aree è in carico al Dipartimento dell’Ambiente, con l’attuazione della delibera capitolina sul decentramento amministrativo per le aree sotto ai 20.000 mq, non ci stiamo sottraendo alle nostre responsabilità”.

20/06/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.