giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

San Paolo

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in Campidoglio

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in  Campidoglio
La riqualificazione della parte alta di viale Leonardo da Vinci ha sollevato un polverone che è arrivato fino in Campidoglio. I lavori infatti sono stati il tema di una Commissione capitolina Lavori Pubblici del 29 aprile scorso, indetta dopo il ritiro di una mozione del M5s che chiedeva di rivedere l’intervento.

I PROGETTI PER IL VIALE – La vicenda parte dal 2018 quando i cittadini votarono un progetto di riqualificazione della parte bassa del viale, tra Largo Leonardo da Vinci (compreso) e via Giovannipoli, all’interno del Bilancio partecipativo online. Nel corso di questi anni gli interventi, come spiegato in commissione dagli uffici tecnici, non sono potuti partire a causa del ritardo del Dipartimento Ambiente capitolino nella perizia sulle alberature del viale. Per non perdere i fondi, che sarebbero tornati nelle casse del Comune, nel giugno del 2020 la giunta municipale ha determinato lo spostamento degli interventi, con la riqualificazione della parte alta tra via Silvio d’Amico e via Valeriano. La strada verrà rivista eliminando le due complanari e realizzando due carreggiate di 6,50m l’una, con uno square centrale, la piantumazione di 12 alberi, una nuova illuminazione e l’allargamento dei marciapiedi, con la sola eccezione, spiegano gli uffici, del tratto da via Antonino Pio verso l’area bassa del viale (a causa delle difficoltà di manovra degli autobus). Un progetto che negli scorsi mesi ha visto crescere lo scontro tra residenti, commercianti e opposizioni, contro il Municipio VIII. L’accusa è quella di non aver concertato con i cittadini il cambio di progetto.

LO SCONTRO – Dal punto di vista di commercianti e residenti il problema è principalmente quello dello spostamento di cassonetti e fermate dell’autobus a ridosso dei palazzi e delle attività, oltre alla diminuzione dei posti auto e alla paura di vedere stralciati gli interventi sulla parte bassa. Su queste criticità sono stati gli stessi uffici a rispondere in commissione, spiegando come il progetto sia stato validato e sia frutto della concertazione con AMA e ATAC, mentre i posti auto tagliati sono solo 8, dato che verranno recuperati nello square centrale. Per quanto riguarda gli interventi votati dai cittadini nel 2018 è lo stesso Assessore Municipale ai Lavori Pubblici, Luca Gasperini, a rassicurare spiegando che sono stati trovati ulteriori fondi (circa 600mila euro) e che è stata avviata la procedura di gara. Gli uffici hanno affermato che verso settembre gli interventi (che vedono una risistemazione dello square centrale e la realizzazione di una pista ciclo-pedonale) potrebbero prendere il via.

LA COMUNICAZIONE MANCATA – Resta il problema della mancata comunicazione con i cittadini, che la Consigliera capitolina 5Stelle, Linda Meleo, e il capogruppo in Municipio VIII, Marco Merafina, hanno sottolineato in commissione: “La velocità non può essere un motivo sufficiente per andare a premere sugli uffici per un progetto non condiviso e che crea malcontento su una zona complicata – afferma Meleo – Credo sia stata un’occasione persa. Sul cantiere aperto cerchiamo di lavorare per accogliere quanto possibile – dato che non si può stravolgere un progetto già avviato Ndr – Mentre per l’altra parte del viale non facciamo gli stessi errori, auspico un maggiore coinvolgimento e ascolto dei cittadini”. Dall’Assessore Gasperini (non in carica al momento della decisione sul progetto) arriva la rassicurazione sulla volontà di ascoltare tutte le istanze: “Bisogna ricordare che ultimi due anni sono stati complicati anche per la comunicazione ridotta dalla pandemia. In questi mesi ci siamo confrontati con i cittadini e i commercianti e alcune migliorie sono state introdotte, inoltre gli uffici hanno già avuto incontri con i comitati per quanto riguarda i lavori sull’altro lato del viale – seguita – La mia volontà è quella di condividere con la cittadinanza le scelte e i progetti, per migliorare la vivibilità del territorio”.

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.