giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Garbatella

Per i 102 anni del quartiere riapre il Convitto Vittorio Locchi

Per i 102 anni del quartiere riapre il Convitto Vittorio Locchi
Il 18 febbraio scorso la Garbatella ha compiuto 102 anni. Se l’anno del centenario è passato purtroppo in sordina (causa Covid) gli ultimi due compleanni del quartiere sono stati densi di iniziative. Quest’anno c’è poi da rilevare una novità interessante, la collaborazione tra il Municipio VIII e l’INPS per il recupero, l’utilizzo e l’apertura al pubblico di Villa IX maggio, meglio conosciuta nel quartiere come il Convitto femminile Vittorio Locchi in via Carlo Spinola. Una struttura stupenda (che rischiava di essere venduta) nascosta alla vista dalla collina su cui si erge e dal parco che la circonda, che è sicuramente annoverabile tra i gioielli nascosti del quartiere.

LA STORIA DEL COMPLESSO – Non tutti gli abitanti (sicuramente non quelli arrivati più di recente) hanno idea della presenza di questo gioiello architettonico. Nascosto com’è alla vista il complesso del Convitto lascia sbalorditi i visitatori, pronti a giurare di essere finiti in un altro luogo e in un’altra epoca. Lo splendido edificio è stato realizzato nel 1935 dall’architetto Angelo Mazzoni su incarico del Senatore De Vito, allora Presidente dell’Istituto di Assicurazione e Previdenza per i Postelegrafici. Fino al 1977 fu sede del Convitto femminile Vittorio Locchi, mentre nel 2010 divenne di proprietà dell’INPS dopo la soppressione dell’Istituto. Ad oggi sulla struttura insiste un vincolo monumentale, mentre il parco (75mila mq) è oggetto di tutela per il suo carattere storico e paesaggistico. L’area infatti, oltre ad una cisterna di epoca severiana (II secolo d.C.) ospita anche un rifugio antiaereo composto da una galleria a tre accessi in tufo e mattoncini, è lungo 335 metri e copre circa 1.400 mq di superfice.

IL FUTURO DELLA STRUTTURA – Per il momento il Convitto è stato aperto al pubblico solo il 20 febbraio per una serie di visite guidate. “L’auspicio – afferma Diego De Felice, Direttore del Patrimonio Inps – è che l’apertura del complesso di Via Spinola sia il primo passo di una sempre più proficua collaborazione per valorizzare e rendere fruibili alla cittadinanza i beni del patrimonio artistico e storico dell’Istituto”. In molti casi luoghi stupendi come questo, definito dal Presidente Ciaccheri “un vero e proprio tesoro nascosto, nel centro del quartiere che, grazie all’impegno dell’Istituto di Previdenza, verrà recuperato per ospitare servizi al territorio”. Al momento l’accordo con l’INPS è in essere e nei prossimi mesi si cercherà di definire al meglio le funzioni e le possibilità di accesso al complesso. Intanto le prime informazioni sul futuro della struttura parlano di una nuova Agenzia INPS dedicata alla città, con ingresso da via Padre Semeria, mentre sarebbe allo studio un progetto per far sì che il complesso ospiti un Centro di alta formazione dell’Istituto “che vivrà dentro un accordo di collaborazione con le Istituzioni di prossimità – aggiunge Ciaccheri – con la prospettiva di essere aperto alla cittadinanza”. Inoltre l’INPS starebbe anche realizzando un accordo con l’Associazione Sotterranei di Roma per rendere visitabile il rifugio antiaereo, considerato tra i meglio conservati nella Capitale.

12/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.