martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Montesacro

“Perfetta sintonia con il Sindaco, abbiamo molto da costruire”: intervista al Presidente del III Municipio Paolo Marchionne

“Perfetta sintonia con il Sindaco, abbiamo molto da  costruire”: intervista al Presidente del III Municipio Paolo Marchionne
Già Minisindaco del III Municipio dal 2013 al 2016, due mesi fa ha trionfato al ballottaggio contro il centrodestra di Giordana Petrella con il 63% delle preferenze. Montesacrino Doc, ha imperniato la sua campagna elettorale sul cercare di perseguire obiettivi comuni tenendo insieme le diversità del territorio. La sua Amministrazione si pone in continuità con quanto fatto da Giovanni Caudo negli ultimi tre anni, su cui ha detto: “Ci ha aiutato venire da tre anni di governo largo, inclusivo e coraggioso. Adesso non dobbiamo disperdere quest’onda”. Il Caffè lo ha intervistato affrontando i temi più caldi per il Terzo.

Presidente come valuta le prime settimane del suo secondo mandato? “Periodo convulso. Se faccio un parallelo tra il 2013 e il 2021 trovo un Municipio che ha maggiori punti di forza rispetto al 2013. È anche una stagione diversa; nel 2013 ci trovavamo in una stagione di spending review, di piando di rientro del debito, quindi di una continua compressione delle risorse. Adesso non è che avanzino i soldi, ma ci sono tantissimi progetti avviati in particolare nel campo dei lavori pubblici”.

Pensa che ci siano degli errori da non ripetere rispetto al suo primo mandato nel 2013? “Oggi, come dicevo, c’è tutta un’altra situazione, ci sono dei lavori da finire e ben avviati. Nel 2013 ci sono state lasciate sul collo le somme urgenze da pagare e non c’era un piano di investimenti preciso e strutturato. Oggi c’è sintonia con il Sindaco, c’è molto da costruire, come ad esempio l’Ama di Municipio. C’è un grande stress creato alla struttura di Ama, nonostante la grande generosità da parte dell’azienda nel rimettersi in discussione e nel ristrutturarsi pensando di creare un baricentro più territoriale, imperniato sul Municipio. Abbiamo già un dirigente Ama di Municipio con cui collaboriamo e nelle prossime settimane renderemo pubblici degli obiettivi comuni”.

Parliamo di TMB Salario. Si è parlato a più riprese di riconversione e ci sono tante idee su nuove progettualità rispetto a quell’area. Lei come si pone rispetto a questo tema? “Intanto è in corso la conferenza dei servizi per la bonifica del sito e non c’è più una autorizzazione per il trattamento dei rifiuti. L’area non verrà riconvertita, lì non ci sarà un altro impianto. È un’area pubblica, un’area industriale su cui però dobbiamo immaginare insieme al quartiere una forma di restituzione. Dipendesse totalmente da me la dedicherei a funzioni cittadine, come ad esempio la logistica solidale. O comunque servizi per il quartiere”.

A proposito degli spazi e dei servizi per i quartieri. I portici di via Monte Cervialto: ci sono dei locali chiusi da diversi anni, ancora di proprietà dell’INPS. I cittadini sono in agitazione per l’abbandono di queste strutture, che poi giocoforza diventa degrado. Pensa di avere gli strumenti per intervenire? “Il Municipio non è un luogo semplice per occuparsi delle cose degli altri. Però c’è l’assoluta necessità di non voltarsi dall’altra parte, quella è una zona di città molto densa in cui mantenere quelle serrande chiuse non è utile; hanno capito tutti che possono essere una risorsa semplicemente perché tutti siamo stati costretti a vivere di più nel circondario e nei nostri quartieri. Quindi avere dei luoghi che tornino ad essere pubblici per aggiungere i servizi che mancano sono fondamentali.

Ecco, in ordine ad altre proprietà dell’INPS. La regolarizzazione del mercato di Valmelaina. “Dobbiamo esserne titolari, riprendere in mano la procedura d’esproprio; si è discusso se fare un esproprio piccolo o grande. A mio parere va fatto un grande esproprio, è evidente che lì serve l’intera area di proprietà dell’INPS per realizzare un parcheggio, un’area di carico e scarico merci e l’area per il conferimento dei rifiuti del mercato. Bisogna rimettere a posto le cose perché è un luogo troppo importante per il lavoro di tante persone e così non funziona. Penso sia realistico pensare alla regolarizzazione entro il 2022”.

Caudo insisteva molto sul tema di collegare bene ciò che c’è fuori con ciò che c’è dentro il GRA. E la possibilità di accedere facilmente ai punti di snodo della metro. Parliamo di mobilità. “È assolutamente vitale prolungare la metro B1, almeno metterne in cantiere la progettazione. Ora, al di là dei tragitti, se possa servire di più Porta di Roma o la zona di Serpentara, il tema di potenziare il trasporto su ferro verso il raccordo ci permetterebbe di alleggerire il traffico di attraversamento dei quartieri, oltre che rendere più sicure le strade”.

13/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.