domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Montesacro

E’ attiva la Consulta Anziani del III Municipio

E’ attiva la Consulta Anziani del III Municipio
Il territorio del Municipio III si caratterizza per l’elevato numero di anziani residenti e questo ha permesso alle istituzioni e agli organi competenti di rivolgere da subito una particolare attenzione alla tematica concernente la loro inclusione socioculturale. Ed è in questo contesto che va ad inserirsi la nascita della Consulta degli Anziani.

LA CONSULTA DEGLI ANZIANI – La prima convocazione dell’organo in questione si è tenuta qualche giorno fa e nell’occasione sono stati eletti come presidente Raffaele Castaldo dell’Anteas Roma e come vicepresidente Livio Spigarelli, quest’ultimo appartenente al Sindacato Pensionati CGIL-Rieti Roma-Est. La Consulta è un organo consultivo, unico in tutta Roma e nella Regione Lazio, istituito in data 27 giugno 2019 con una delibera del Consiglio del Municipio, che si prefigge i seguenti obiettivi: migliorare la vita degli anziani rendendoli autonomi e rafforzare l’attenzione verso tale categoria mediante progetti in grado di ridurre e contrastare l’isolamento sociale e culturale. Quest’ultimo punto andrebbe materializzandosi con la creazione di una rete di legami e di prossimità.

UN ORGANO PROPOSITIVO – La Consulta va configurandosi anche come un organo propositivo del Municipio in grado di promuovere programmi per far conoscere agli anziani i servizi che hanno a disposizione e che spesso non sanno di avere. “La consulta ha il compito di costituire la sede privilegiata per il confronto socioculturale degli anziani – spiega al Caffè di Roma l’Assessore ai Servizi Sociali del III Municipio Maria Concetta Romano – l’organo deve predisporre progetti che mirino a considerare tali fasce d’età non solo come fruitori di servizi ma come attori attivi nel contesto sociale. In più bisogna realizzare una comunicazione chiara e di qualità che sia in grado di far conoscere agli anziani i servizi di cui possono beneficiare”.

COME ADERIRE ALLA CONSULTA – Per entrare a far parte della Consulta degli anziani le associazioni possono aderire liberamente compilando un modulo sul portale online del Municipio III. Ad oggi tra le associazioni aderenti figurano Televita, la Comunità di Sant’Egidio, ADA Roma, Auser Lazio, Anteas Roma e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali dei Pensionati (CGIL, CISL e UIL). La Consulta degli anziani si compone di due membri per ogni ente o associazione partecipante, di un coordinatore dei Centri Sociali Anziani del Municipio III, di due rappresentanti per ciascuna delle Organizzazioni Sindacali dei Pensionati aderenti, di un rappresentante della Direzione Socio-educativa del Municipio e di uno della ASL territorialmente competente per quanto concerne i servizi sanitari. Difatti tra le attività al centro della Consulta ci sono il trasporto a domicilio per gli anziani e l’accompagnamento per visite mediche o per analisi presso gli ospedali.

UN RACCORDO TRA TERRITORIO ED ISTITUZIONI – “La Consulta permetterà agli Over 65 di vivere una vecchiaia comoda – spiega il Presidente Raffaele Castaldo – la materia degli anziani non mi è nuova, infatti da quando sono presidente di Anteas Roma la mia stella polare è l’attenuazione delle fragilità e delle problematiche attinenti la vita degli anziani a Roma”. “Quest’organo – chiosa l’Assessore Romano – è un punto di raccordo tra il territorio e le istituzioni; elabora proposte per il Consiglio del Municipio e deve verificarne anche la corretta attuazione e concretizzazione. Può quindi anche essere considerato un organo di monitoraggio”.

17/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.