giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Garbatella

L’VIII Municipio vuole riunificare il parco dell’Appia Antica

L’VIII Municipio vuole riunificare il parco dell’Appia Antica
Quando si rimettono in discussione i confini di due territori è difficile che non si finisca in uno scontro. Raccontata così questa vicenda potrebbe essere l’incipit di un libro di storia, ma la realtà è tutt’altra. Nel dibattito sulla revisione dei confini tra i municipi VII e VIII all’interno del Parco dell’Appia Antica, in corso in queste settimane in Campidoglio, si è inserita una proposta del Municipio VIII di unificare il Parco e di inserirlo interamente all’interno del suo territorio.

I TERRITORI DEL PARCO – Naturalmente la competenza diretta sull’Appia Antica è dell’Ente Parco a Roma così come nei Comuni di Marino e Ciampino. Ma nella Capitale il territorio è diviso tra quattro municipi. Nel primo c’è l’area di Porta S. Sebastiano, in IX il Divino Amore e la Falcognana, in VII il degli Acquedotti, la Caffarella, le Tombe Latine e Tor Fiscale. Infine in VIII ricade il restante 80% del Parco.

IL DIBATTITO SUI CONFINI – La discussione si è aperta con una Delibera presentata dal consigliere del M5s, Angelo Sturni, che punta a spostare il confine tra Municipio VIII e VII lungo il fiume Almone, per renderlo maggiormente identificabile dato che ad oggi cade lungo un collettore fognario interrato. In questo dibattito si è inserita la proposta del Municipio VIII di far rientrare l’intero Parco nel suo territorio, escludendo gli altri. Nonostante la presenza dell’Ente Parco ci sono alcune competenze che ricadono sui Municipi come la materia urbanistica, gli sgomberi e la viabilità. Tutte questioni che secondo il minisindaco Amedeo Ciaccheri potrebbero essere gestite più facilmente se non fossero frammentate: “Più che piccoli cambiamenti di confine che rischiano di comportare enormi problemi burocratici, c’è bisogno di veder riunificato il Parco in un’unica continuità amministrativa”. Attualmente sarebbe infatti difficile intervenire velocemente: “Abbiamo già visto, con i roghi tossici in Caffarella e con gli espropri sull’Appia Antica, quanto sia difficile risolvere questioni dirimenti con una frammentazione delle competenze”, ha poi commentato l’assessore municipale all’Ambiente, Michele Centorrino.

UN PERCORSO IN SALITA – Dopo questa proposta non sono mancate le voci contrarie. Tra queste il Comitato Parco della Caffarella ha spiegato di non condividere la volontà di esautorare il Municipio VII dal Parco dell’Appia, visto l’apporto che questo ente ha avuto nell’esproprio della Caffarella. C’è poi la posizione dei Verdi, con Guglielmo Calcerano e Silvana Meli che hanno richiamato l’opportunità piuttosto di unificare il parco all’interno del Municipio VII dato che, affermano, l’VIII “dagli anni ‘70 a oggi non si è mai interessato del territorio della Caffarella e dell’Appia Antica”. Il dibattito resta aperto e al momento la modifica proposta da Sturni è sospesa in attesa di valutare la Delibera del Municipio VIII, ma le considerazioni che si possono fare sono due. Intanto è difficile che un processo così delicato possa arrivare a compimento prima delle elezioni, inoltre un contrasto sui confini tra municipi non vicini alla Sindaca, sul quale a decidere sarebbe però la maggioranza in Campidoglio, potrebbe non giovare alla prima cittadina in campagna elettorale. Si rimanderà tutto alla prossima consiliatura? Vedremo.

11/02/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.