mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

omaggiato il film "Avanti c'è posto"

Dal Municipio III una targa per Aldo Fabrizi

Dal Municipio III una targa per Aldo Fabrizi
Si torna a parlare di cinema nel Consiglio del Municipio III, con l’approvazione all’unanimità dell’atto proposto dalla Consigliera Roberta Capoccioni (M5Stelle) che ha l’obiettivo di affiggere una targa in memoria di Aldo Fabrizi per le scene del film “Avanti c’è posto”. “Abbiamo iniziato insieme a fare un percorso condiviso da tutti – ha spiegato la Capoccioni – il percorso è quello di andare ad individuare nel Municipio III tutti quei luoghi che sono stati set di film. Nel nostro territorio (in questo senso poco valorizzato) sono stati girate molte pellicole”. “Abbiamo iniziato con Un sacco bello di Carlo Verdone – ha aggiunto la consigliera a Cinque Stelle –  proponendo che venga affissa una targa lungo Via G. Conti. Il film del quale abbiamo discusso attualmente si intitola  Avanti c’è posto ed è stato girato nel 1942 nella zona di Monte Sacro”.  È un film diretto da Mario Bonnard  il cui soggetto e sceneggiatura sono stati prodotti da Piero Tellini e Cesare Zavattini; protagonista un giovanissimo Aldo Fabrizi ( questo film ha contribuito a renderlo popolare al grande pubblico).

La propensione del Municipio III per la cultura cinematografica

Roberta Capoccioni ha spiegato che queste iniziative che riguardano le istallazioni di targhe lungo il  territorio, sono propedeutiche a diverse attività che si dovrebbero svolgere  successivamente, come ad esempio la realizzazione di una Rassegna d’Arte  Cinematografica con immagini storiche tratte dai film. “Vogliamo che il Municipio III diventi un vero e proprio set cinematografico – ha ribadito la Capoccioni – nel quale girando per le strade possiamo andare ad individuare quali sono stati i film storici che lo hanno reso famoso; è un modo per incuriosire i cittadini del terzo municipio che andando a vedere questi film  vi  troveranno degli scenari completamente differenti da quelli attuali”. Yuri Bugli, Presidente del Consiglio del Municipio III (PD) ha ricordato che nei quartieri del terzo Municipio sono state girate anche scene di famosi film del periodo del Neorealismo come “Ladri di biciclette” (di Vittorio De Sica) tra Val Melaina e Via Scarpanto quando intorno non vi era nulla e scene girate a Vigne Nuove negli anni ’70 e ’80. Monte Sacro è stato il primo insediamento abitativo della zona. La testimonianza del percorso della comunità urbana è evidente nelle pellicole che raccontano la storia e diventano un patrimonio culturale condiviso. Il Presidente Bugli ha sottolineato che l’assetto nazional-popolare del cinema del passato può essere una ricchezza se i messaggi che vi vengono veicolati contribuiscono a creare una coscienza collettiva. Queste interessanti iniziative hanno anche la finalità di far conoscere alle nuove generazioni il territorio del Municipio e la sua storia. Durante il Consiglio  è stata consegnata una targa di ringraziamento dal Presidente del Municipio Giovanni Caudo (firmata da tutto il consiglio) alla signora Tellini, nipote di Piero Tellini.

06/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.