martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

favorire l'autonomia degli over 65

In Municipio III nasce la consulta degli anziani

In Municipio III nasce la consulta degli anziani
È nata la “Consulta degli anziani” nel Municipio III del comune di Roma, primo esempio di partecipazione diretta degli over 65 nei processi decisionali del Municipio e nell’ideazione e realizzazione dei servizi a loro dedicati.

Un canale diretto con il Municipio

“La Consulta è la prima ad essere stata attivata nella Capitale- spiega Maria Teresa Ellul, Presidente della commissione Politiche Sociali- Si propone il compito di costruire una rete di sostegno ad hoc fatta di opportunità e di informazioni per le persone non più giovani.” La Consulta degli anziani è un organo consultivo che punta a realizzare interventi e progetti per favorire l’autonomia degli anziani di Montesacro e dei quartieri limitrofi. Un canale diretto con il Municipio attraverso il quale veicolare e facilitare la comunicazione, effettuare segnalazioni e collaborare nella costruzione di iniziative volte a valorizzare e a migliorare la qualità della vita dei residenti. Al primo posto ci sono i diretti interessati, che partecipano attivamente nella valutazione e nella progettazione dei servizi.

Anziani protagonisti

“La partecipazione è un aspetto fondante dell’evoluzione e del miglioramento sociale – spiega Giovanni Caudo, Presidente del Municipio III –  soprattutto in riferimento agli individui più fragili, costretti spesso a subire passivamente le scelte di altri senza avere alcuna voce in capitolo. Questa Consulta lancia un messaggio evidente, invitando le persone più in là con gli anni ad attivarsi concretamente per e nella vita del Municipio”. Un quarto degli abitanti del terzo Municipio è composto da persone anziane, la percentuale più alta della Capitale. “Nel nostro territorio si conta una persona over 65 ogni quattro- spiega Maria Concetta Romano, Assessore alle Politiche Sociali del Municipio III –  è una delle percentuali più alte di Roma cui corrispondono una serie di problematiche collegate soprattutto all’esclusione sociale e alla penuria di fondi messi a disposizione. La Consulta vuole costituire una sede privilegiata per il confronto garantendo, nel contempo, il protagonismo degli anziani”. Le persone anziane, infatti, vivono spesso una condizione di solitudine e marginalizzazione, non trovando spazi adeguati all’interno della società dove poter comunicare e tramandare il sapere acquisito. “Occorre ripensare al concetto stesso di vecchiaia- sostiene la vice Presidente della Commissione Politiche Sociali Angela Silvestrini-  facilitando la presa di coscienza di sè stessi soprattutto, in termini di opportunità, partecipazione e tempo libero”.

Lo scambio intergenerazionale

In altre città d’Italia, tra cui Firenze, Oristano, Ascoli Piceno, Torino, Rho, Savigliano, Vicenza e molte altre, la Consulta è una realtà attiva da tempo. L’obiettivo principale che le accomuna è costruire una sede privilegiata per il confronto nella predisposizione dei provvedimenti riguardanti le politiche sociali degli anziani, contribuendo alla diffusione di una cultura che valorizzi gli over 65, agevolando lo sviluppo di interventi per garantire la loro autonomia e creando le condizioni necessarie affinché siano inseriti ed impegnati nel contesto socio- culturale. Non ultima la valorizzazione dello scambio intergenerazionale, che può diffondersi e crescere all’interno di questa realtà. “I giovani hanno bisogno da parte degli anziani di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo” affermava Sandro Pertini, settimo Presidente della Repubblica italiana. Un’importante opportunità che in terzo municipio si sta concretizzando.

Francesca Zaccari

01/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.