Ancora un incidente su via di Vigna Murata, asse stradale a scorrimento veloce in carico al Comune di Roma spartiacque tra il municipio VIII e il IX, che collega la stazione della Metro Laurentina e via Ardeatina. Una lunga strada dove le auto raggiungono alte velocità e dove troppo spesso si sono verificati incidenti gravissimi. L’ultimo, il 6 febbraio scorso, poco dopo le 14.30, ha coinvolto una ragazza di appena 14 anni, investita sul marciapiede all’altezza del civico 302 e trasportata in codice rosso all’Ospedale Bambino Gesù in gravi condizioni. Al momento sono in corso le analisi per capire come sia potuto avvenire questo sinistro, mentre la ragazza è ricoverata in coma farmacologico e con un grave trauma cranico.
Nella top 20 delle strade più pericolose
Purtroppo la strada non è nuova a questi incidenti, tanto che lo scorso 10 febbraio in una commissione comunale sulla sicurezza stradale si è parlato di via di Vigna Murata come di una delle arterie più pericolose della Capitale ponendola al 12esimo posto, superata solo da strade come la Cassia, la Nomentana, la Braccianense e la pericolosissima (al primo posto) via di Torrevecchia.
Una lunga lista di precedenti
Siamo riusciti a ricostruire gli ultimi gravi incidenti grazie alla memoria dei residenti del limitrofo quartiere di Fonte Meravigliosa. Tra gli ultimi sinistri il 27 novembre 2019 è stata investita una ragazza di 17 anni mentre attraversava a poca distanza dalla Stazione Laurentina. Il 4 febbraio del 2015 perdeva la vita un ragazzo di 43 anni, sempre mentre attraversava via di Vigna Murata sulle strisce all’altezza di via della Fonte Meravigliosa. Passa qualche mese e alle 8 di mattina un 23enne si schianta con la sua auto contro un albero all’incrocio con via Stefano Gradi. Solo qualche anno prima un uomo alla guida del suo scooter perde il controllo, cade e muore poco dopo al Sant’Eugenio. Sono queste le maggiori tragedie di questa strada ma, come ricorda la presidente del Cdq Vigna Murata, Carla Canale, “questi sono gli incidenti mortali, quelli con soli feriti non si contano nemmeno più”.
Per una maggiore sicurezza
Naturalmente per i residenti la pericolosità di questa strada non è affatto una novità. Soprattutto se si pensa che qui si affacciano quattro licei, con gli studenti costretti a camminare su marciapiedi impraticabili per raggiungere le fermate dell’autobus e ammassarsi lungo la banchina in un metro di spazio, mentre le auto sfrecciano a tutta velocità. “I cittadini ed il Cdq Vigna Murata hanno segnalato la pericolosità di questa strada e chiesto interventi – dichiara Carla Canale – Marciapiedi più spaziosi, maggiori controlli di velocità e photored ai semafori troppo spesso disattesi, l’adeguamento della visibilità delle strisce pedonali anche di notte, la necessità di interventi di limitazione degli angoli cechi, che mettono a repentaglio costantemente la vita dei pedoni, nonché la previsione di una pista ciclabile che colleghi la Metro Laurentina – per la quale sarebbero già stati stanziati i fondi Ndr – Chiediamo alla sindaca Raggi un intervento importante al più presto”.
Leonardo Mancini