mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

nessuna proposta di utilizzo del Comune

Lo spazio multifunzionale è un “Monumento allo spreco”

Lo spazio multifunzionale è un “Monumento allo spreco”
Al Tuscolano Sud, in prossimità dell’Arco di Travertino, c’è un immobile perfettamente compiuto, realizzato elegantemente in legno e vetro, un vero e proprio monumento. Il gioiellino del Tuscolano Sud, tuttavia, è completamente abbandonato all’inutilizzo e al conseguente degrado. Si tratterebbe di un’opera a scomputo, uno spazio multifunzionale dell’adiacente parcheggio a pagamento multipiano che, tuttavia, fin dalla sua realizzazione nel 2013 non ha mai trovato una reale destinazione. Sono dunque passati ben 7 anni, durante i quali dal Comune non è stato proposto alcun piano di utilizzo dell’opera, costata ben 32 milioni di euro all’amministrazione.

Il Flash Mob

Gli attivisti del movimento Liberare Roma, nella giornata del 13 febbraio, hanno manifestato con un flash mob di fronte alla struttura. Alessandro Luparelli ha spiegato la ragione della manifestazione: “Abbiamo voluto denunciare lo stato di abbandono dell’immobile, 6000 mq di spreco, e sottolineare la potenzialità che la riqualifica dello stesso avrebbe nel territorio del quartiere”. Le proposte da parte del movimento sono molteplici e si collocano tutte nell’ottica di creare un centro che risponda alle necessità del quartiere: dalla sede di associazioni e comitati di quartiere, case per risolvere l’emergenza abitativa, a luoghi di scambio sociale, ricerca ed economia circolare. Attività, quelle proposte, che genererebbero anche nuovi posti di lavoro, presentandosi come un reale arricchimento, sia in termini culturali che economici per il quartiere. Dalla sua realizzazione, nel 2013, vi erano state varie proposte di utilizzo, tutte terminate in un nulla di fatto: da sede della Polizia Locale richiesta dal municipio, a Biblioteca, voluta dall’ex Presidente del municipio Susi Fantino, fino a casa della Sanità, richiesta invece dal Presidente della Regione Lazio Zingaretti. Tutte realizzazioni che, però, avrebbero necessitato di ulteriori investimenti economici per adattare la struttura e quindi abbandonate.

La mancanza di dialogo con i cittadini

Alessandro Luparelli sottolinea: “Il problema è che non c’è mai stata una reale consultazione con i cittadini. Il comune dovrebbe aprire un dialogo con le associazioni del territorio ed i cittadini, per delineare insieme quali sono le reali necessità del quartiere e trovare una risposta efficace alle stesse”. Persino l’Università di Roma aveva proposto un progetto, rimasto tuttavia inascoltato da parte del Comune, che non ha voluto dargli alcun seguito e fiducia.  Luparelli inoltre avverte: “La struttura è fatta di legno, ogni 4 anni necessita di una manutenzione particolare. Tra un po’ di tempo rimetterci le mani diventerà veramente costoso” ed aggiunge: “Non vogliamo assistere all’ennesimo film di un bene pubblico che viene privatizzato e venduto”.

Il rischio privatizzazione

L’iter preannunciato da Luparelli non sembrerebbe essere infatti una novità nel quartiere. L’ex stazione/deposito Stefer, in via Appia, si è trasformata infatti nel centro commerciale Happio. Delle opere di proprietà del Comune di Roma lasciate abbandonate, il quartiere ne sarebbe pieno, come, ancora un altro esempio, tra gli edifici confiscati alla mafia, quella che sarebbe dovuta essere la casa dei mestieri. “Abbiamo voluto riaccendere i riflettori sul problema” dichiara ancora Luparelli, ma la rigenerazione non si ferma allo spazio multifunzionale dell’Arco di Travertino, come lui stesso lo definisce “Monumento allo spreco”, ma si auspica possa estendersi e proseguire in tutto il quartiere, tornando ad utilizzare in maniera produttiva ed efficace tutti gli spazi del Comune di Roma lasciati abbandonati. Il quartiere ha infatti bisogno di spazi dei cittadini, luoghi per la collettività, dove poter realizzare il concetto stesso di comunità. “Con il movimento Liberare Roma, percorso che sta nascendo nella coalizione di centro sinistra – spiega Luparelli -proponiamo una rigenerazione urbana in termini di servizi e di difesa dei beni comuni. La nostra periferia può diventare un ambiente vivo e ricco, ma bisogna usare il nostro patrimonio, riconvertire le strutture pubbliche in attività che producano posti di lavoro, garanzie, cultura, economia sostenibile e ricerca. Se abbandoniamo o vendiamo il nostro Patrimonio il risultato sarà solo l’impoverimento”.

20/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.