martedì, 6 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il rogo ha distrutto parte del tetto

Incendiata la casa Protostorica, Giovanni Caudo: “ora si intervenga

Incendiata la casa Protostorica, Giovanni Caudo: “ora si intervenga

Sono da poco passate le 6 del mattino del 5 gennaio scorso, quando all’interno dell’area archeologica di via Quarrata a Fidene nel Municipio III scoppia un incendio. La natura dolosa di questo evento è immediatamente palese e facilmente intuibile, tant’è che le reazioni parlano fin da subito di vandali che avrebbero agito indisturbati nelle prime ore di una domenica prefestiva, tagliando addirittura il lucchetto che chiudeva il cancello di ingresso al sito. “Un atto grave che ha voluto intenzionalmente distruggere una delle testimonianze più antiche del nostro Municipio”, commenta a caldo il minisindaco Giovanni Caudo. A bruciare infatti è la Casa Protostorica di Fidene, una delle più importanti testimonianze dell’antica frequentazione di questo territorio. Una fedele ricostruzione di un insediamento abitativo che risale al IX secondo a.C. nel Suburbio nord-orientale di Roma.

La casa Protostorica

Qui sorgeva il centro di Fidene, che ha restituito numerose testimonianze risalenti all’età del Ferro. La ricostruzione è avvenuta a seguito del ritrovamento nel 1988 dei resti di una originale casa protostorica a poca distanza da questo sito. Fra il 1986 e il 1993 infatti la Soprintendenza Archeologica di Roma ha messo in luce su un fianco della collina i resti di un’abitazione datata tra l’850 e l’800 a.C.. Paradossalmente la conservazione degli arredi interni si deve proprio ad un incendio che ne fece crollare le pareti sigillandoli e preservandoli nel tempo. Questo eccellente stato di conservazione rese possibile ricostruire la casa a poca distanza dallo scavo che venne invece rinterrato. la struttura ha un tetto coperto di fasci di cannucce, un focolare fiancheggiato da alari d’argilla e grandi vasi, copie fedeli degli originali. All’interno sono anche inseriti due letti realizzati con legno e strisce di cuoio.

I danni

Già nella giornata del 5 gennaio la Sovraintendenza Capitolina ha effettuato un sopralluogo sul sito dell’incendio. Fortunatamente i danni sarebbero circoscritti alle travi di legno del tetto, alla copertura e alla porta d’ingresso della Casa Protostorica. Le pareti, composte da una struttura muraria in terra battuta, non avrebbero invece riportato danni. I risultati di questo sopralluogo farebbero sperare in un intervento veloce di ricostruzione e messa in sicurezza.

Le reazioni

La Sindaca Raggi in un Tweet ha immediatamente esternato la sua rabbia: “L’incendio alla casa protostorica di Fidene è un gesto indegno – scrive la prima cittadina – gli autori vengano al più presto assicurati alla giustizia. Il nostro patrimonio storico culturale deve essere rispettato e protetto”. Allo stesso modo il Presidente del Municipio III, Giovanni Caudo, ha parlato di un “gesto grave e incivile che vuole colpire un quartiere e i suoi abitanti contro il quale ci mobiliteremo”. L’impegno in questo caso è al ripristino del sito: “Chiediamo alla Sovraintendenza Capitolina di riparare prima possibile il danno – conclude Caudo – riportando quanto prima il monumento alla sua condizione originaria”.

Leonardo Mancini

19/01/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il sindacato Confail-Faisa (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) ha proclamato per martedì 2 maggio uno sciopero di 4 ore che riguarda il personale...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Disagi legati al maltempo nella Capitale già segnata dall’allerta gialla

Maltempo a Roma: disagi e allagamenti, evacuati a Prati Fiscali

Maltempo a Roma: disagi e allagamenti, evacuati a Prati Fiscali
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Roma Capitale
Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale
La Polizia di Roma Capitale del gruppo III Nomentano, in sinergia con il personale della Polizia di Stato del Distretto Fidene Serpentara, ha portato avanti...

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Proseguono gli Open Day di Roma Capitale dedicati alla carta d’identità elettronica: sabato 21 gennaio è prevista l’apertura straordinaria degli...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.