domenica, 26 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Aumenta la percezione d'insicurezza

I cittadini di Montesacro: “Aspettiamo che le istituzioni si accorgano di noi”

I cittadini di Montesacro: “Aspettiamo che le istituzioni si accorgano di noi”

Cresce la paura per le strade di Montesacro, dove i recenti fatti di cronaca hanno sconvolto non poco la quiete dei cittadini. Tra questi, bisogna senz’altro citare la rapina avvenuta nella tarda serata dello scorso 6 gennaio all’interno della gelateria “I Golosoni”, situata in piazza dell’Ateneo Salesiano, nel quartiere Nuovo Salario. A commettere il reato, un malvivente che avrebbe minacciato con una pistola tutti i presenti, prima di farsi consegnare l’incasso (circa 500 euro) dai dipendenti del locale e scappare a bordo di uno scooter. Fortunatamente, non vi sono stati feriti, ma solo tanta, tantissima paura.

L’appello dell’Associazione Commercianti

“Aspettiamo che le istituzioni si accorgano di noi e ci soccorrano, potenziando quanto prima i controlli nella zona – hanno commentato alcuni esponenti dell’Associazione Commercianti locale – Noi continueremo a segnalare cosa non va nel nostro territorio, per tutelarlo, ma da soli non possiamo farcela”. In aiuto dei commercianti, come già accaduto in passato, è corso il Comitato di Quartiere Nuovo Salario: “Assieme al consigliere municipale Filippo Laguzzi e al Comando dei Carabinieri di via Vaglia, stiamo organizzando alcuni incontri per sensibilizzare ed informare i cittadini sulla questione sicurezza – ha dichiarato la presidente del CdQ, Simonetta Anaclerio – Resta il fatto che le strade del nostro quartiere spesso sono scarsamente illuminate e ci sono pochi agenti ad effettuare i controlli”. Numerosi in effetti, i furti che si sono verificati nella zona, sia negli appartamenti (quelli ubicati in via Bonomi e in via Silvani su tutti) che negli esercizi commerciali. Perfino l’Istituto Santa Teresa di via Pietrantoni è stato depredato. Ma i disagi, per i cittadini del Municipio amministrato dalla giunta Caudo, non finiscono qui; a Città Giardino infatti, persistono i problemi legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, come testimoniato dalle immagini diffuse dai volontari del CdQ Città Giardino su Facebook e dalle siringhe facilmente rinvenibili lungo via Cilento e all’interno del Parco Simon Bolivar, dove sono state ritrovate anche bottiglie usate per assumere crack e tubicini utilizzati per sniffare cocaina. Una vera e propria emergenza per il Municipio III, aggravata dagli atti vandalici che nelle scorse settimane hanno interessato dapprima il Parco Amato, situato nel quartiere Casale Nei, poi la riproduzione della casa protostorica di Fidene, ubicata in via Quarrata. Su questi ultimi fatti, si è espresso Riccardo Evangelista, consigliere a piazza Sempione: “La situazione sicurezza nel Terzo Municipio richiede uno sforzo congiunto tra l’amministrazione e le forze dell’ordine; in seno all’amministrazione è necessario che la giunta raccolga le sollecitazioni del consiglio, che in questi giorni, nelle commissioni competenti, con un lavoro comune di maggioranza ed opposizione, si sta adoperando per produrre proposte che garantiscano un maggiore grado di sicurezza all’intero territorio. Auspichiamo – conclude Evangelista – che i frutti di tale lavoro siano adeguatamente raccolti dal presidente e dalla sua giunta”.

Andrea Lepone

18/01/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Alla Bufalotta

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile
Incendio questa mattina all'alba in un edificio di 3 piani alla Bufalotta, in Via Valeria Moriconi, 44 (Municipio III). Intorno alle ore 6 i Vigili del...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.