venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

le opinioni sono contrastanti

Ciclabile Nomentana, sono più le luci o le ombre?

Ciclabile Nomentana, sono più le luci o le ombre?
Sono passati circa cinque mesi da quando, lo scorso luglio, la Prima Cittadina di Roma, Virginia Raggi, ha inaugurato l’ultimo tratto della pista ciclabile di via Nomentana, che da Porta Pia arriva fino a via Valdarno, nel quartiere di Montesacro. Abbiamo chiesto, a chi vive e lavora in zona, cosa ne pensa di questa nuova installazione. “Ci sono sicuramente alcuni vantaggi, come la possibilità, per chi lavora su via Nomentana di andare in ufficio in bicicletta. Bisogna però anche riconoscere che la drastica riduzione del numero di parcheggi ha creato non pochi problemi” dice Alberto, residente dalle parti di via Val D’Aosta. Che aggiunge: “a dir la verità, non vedo molta gente sulla nuova ciclabile. Molto probabilmente perché manca, qui in città, la cultura dell’uso della bici per spostarsi”. Dal canto suo Barbara, che abita in zona Piazza Sempione, dice di essere “a favore delle piste ciclabili, perché le bici sono un bel modo alternativo di muoversi in città: sono ecologiche, mantengono in salute e rallentano i ritmi accelerati a cui il traffico ci sottopone”. Alessandro invece la pensa un po’ diversamente: “Ecologia, iniziative anti-smog e quant’altro sono sicuramente cose belle e importanti. Ma dovrebbero essere attuate con criterio, cioè pensando alle conseguenze che hanno sulla vita delle zone in cui vengono realizzate. Nel caso della nuova pista ciclabile per esempio, i residenti hanno molti meno spazi per posteggiare. Io vivo sulla Circonvallazione e ne risentiamo anche qui. Non parliamo poi della situazione di via Nomentana! Mia sorella, che sta di fronte alla Caserma, è disperata. Quando torna la sera dal lavoro trovare posto per la macchina è un terno al lotto. Penso che prima o poi sarà costretta ad affittare un garage, con costi mensili non indifferenti”.  Marco, residente nel quartiere e componente dell’Associazione Cittadini, Commercianti ed Artigiani, fa inoltre presente che ci sono anche diversi altri problemi, tra i quali il fatto che il tracciato della ciclabile è stato fatto passare di fronte alla scuola “Alberto Manzi” di Via Valdarno. Il che crea non poche difficoltà sia ai genitori (che non potendo per disposizioni dell’Istituto aspettare i figli all’interno sono costretti a farlo fuori, appunto nel mezzo della ciclabile) sia a coloro che transitano a bordo della loro bici. Per avere un quadro di opinioni il più possibile completo, abbiamo infine chiesto cosa ne pensano anche ad alcuni commercianti della zona. Tra loro Stefano, che co-gestisce insieme alla collega Sonia uno storico salone da parrucchiere a via Nomentana, dice che “la pista ciclabile, nata da una civile idea di una vita quotidiana a portata di tutti, non trova secondo me riscontro in una città caotica e ormai in balia del disordine come la Capitale. Purtroppo ci sono problemi logistici legati anche al manto stradale non perfettamente idoneo. Che dire…va bene pedalare ma non a Roma”. E quanto al riscontro sulla sua attività aggiunge: “la mancanza di parcheggio ha inciso tanto. Le clienti si stanno tutte lamentando ed attribuiscono la causa del problema alla pista ciclabile”.

Cristina Di Giorgi

24/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.