mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Iniziative sul rispetto della natura

Il Parco delle Valli è “una scuola a cielo aperto” per la biodiversità

Il Parco delle Valli è “una scuola a cielo aperto” per la biodiversità
Il Parco delle Valli, polmone verde del Municipio III e della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, continua ad ospitare numerose iniziative incentrate sulla conoscenza della biodiversità. L’ultima in ordine di tempo, è stata quella relativa al progetto di educazione ambientale “Riconosciamo gli alberi”, curato dall’Ente Regionale “RomaNatura”, cui è affidata la gestione dell’area verde, e dall’Associazione “Gli Amici di Conca d’Oro – APS”. La manifestazione, nata con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema del rispetto per la natura, creando al contempo un momento di aggregazione sociale, si è svolta a più tappe tra i mesi di ottobre e novembre, e ha visto coinvolti i ragazzi dell’Associazione “Guscio di Noce APS”, che accoglie, educa, valorizza e accompagna verso percorsi inclusivi giovani adulti affetti da disabilità psicosensoriale e autismo. I partecipanti dunque, hanno avuto la possibilità di apprendere e sentirsi parte integrante del territorio e della comunità. Affiancati dai guardiaparco dell’Ente, i ragazzi hanno svolto numerose attività, imparando a riconoscere le essenze presenti nella riserva naturale e creando sistemi di etichettatura sostenibili, anche in braille, per permetterne la fruizione agli ipovedenti.

Una scuola a cielo aperto

Queste le parole di Emanuele Mattei, Presidente dell’Associazione “Gli Amici di Conca d’Oro – APS” rilasciate al Caffè di Roma: “Da anni svolgiamo attività formative e di salvaguardia della biodiversità presso il Parco delle Valli, luogo che si presta molto bene ad essere una scuola formativa ‘a cielo aperto’. Il parco urbano – continua – fa parte di una riserva naturale che va difesa e valorizzata, affinché l’alto livello di biodiversità rimanga intatto, ed iniziative come questa sono la chiara dimostrazione del fatto che quando più realtà uniscono le forze, come accaduto tra l’Ente ‘RomaNatura’, i guardiaparco, l’Associazione ‘Gli Amici Di Conca D’Oro APS’ e ‘Guscio di Noce – APS’, il risultato è sempre un grande successo. Questa iniziativa – conclude – è molto significativa e spero che si possa ripetere in futuro”.

I prossimi appuntamenti

Le manifestazioni legate alla salvaguardia della natura tuttavia, non si fermano qui, poiché il prossimo 23 novembre, grazie ad una sinergia tra la stessa Associazione “Gli Amici di Conca d’Oro – APS” e l’azienda “Leroy Merlin”, si svolgerà la terza edizione dell’iniziativa “Buon compleanno albero”, che mira a diffondere una corretta conoscenza delle varie tipologie di arbusti ubicati nella riserva naturale del Parco delle Valli. Nel corso dell’evento, oltre ad una breve conferenza, sarà organizzata anche una vera e propria piantumazione. Il giorno successivo invece, sarà la volta dell’iniziativa “La mia amica bicicletta”, una passeggiata ciclistica che condurrà i partecipanti dal Parco delle Valli sino a Villa Borghese, passando per Villa Ada. Quest’ultimo evento, sempre promosso dall’Associazione “Gli Amici di Conca d’Oro – APS”, consentirà ai cittadini di scoprire e percorrere la pista ciclopedonale che collega il quartiere di Montesacro con il centro storico della Capitale.

Andrea Lepone

24/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.