mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nando Bonessio, consigliere capitolino E.V.

“Proporre un referendum sull’inceneritore a Roma è una forzatura demagogica alla ‘Ponzio Pilato’”

“Proporre un referendum sull’inceneritore a Roma è una forzatura demagogica alla ‘Ponzio Pilato’”
“Il referendum è uno straordinario strumento di democrazia partecipata – annuncia Nando Bonessio, consigliere capitolino Europa Verde – che deve essere proposto a seguito di una adeguata e capillare campagna di comunicazione nei confronti dell’opinione pubblica che, opportunamente informata, può così effettuare una scelta davvero consapevole su un tema estremamente delicato e complesso come quello dei rifiuti. Le stesse procedure di valutazione ambientale strategica prevedono la partecipazione dei cittadini ai progetti che hanno un impatto sull’ambiente e sulla salute ma le Amministrazioni hanno prima di tutto il dovere di informare i cittadini affinché questi possano pronunciarsi in modo consapevole” così in una nota il capogruppo capitolino di Europa Verde, Ferdinando Bonessio commentando la richiesta avanzata dai Radicali Italiani al sindaco Gualtieri di indire un referendum sulla realizzazione di un inceneritore. “Di fronte ad un decreto che ha già conferito al primo cittadino di Roma pieni poteri commissariali, di fatto andando a estromettere i cittadini dagli strumenti di partecipazione attiva alla vita democratica, mi chiedo quale sia il senso di una simile proposta. Come mai i proponenti di questo ipotetico referendum, non hanno invece richiesto al Sindaco di rinunciare ai poteri commissariali. Inoltre, come più volte ribadito da Gualtieri, allo stato attuale siamo di fronte ad una ipotesi di lavoro e non ad un vero e proprio piano dei rifiuti articolato quindi su quale quesito dovrebbero essere chiamati a pronunciarsi i cittadini romani? E ancora. Perché chiedere ai cittadini di Roma di esprimersi tramite un referendum sulla realizzazione di un inceneritore visto e considerato che l’ipotesi attuale di localizzazione riguarda invece soprattutto i Comuni limitrofi di Pomezia, Albano e Ardea con un impatto decisamente maggiore su questi insediamenti abitativi e solo in modo marginale sul territorio del IX Municipio?” dice Bonessio. “Chiedo a tutti, e agli amici Radicali per primi, meno demagogia e meno comunicazioni ad effetto. Piuttosto lavoriamo tutti per avere informazioni più dettagliate sul piano rifiuti che il Sindaco ha intenzione di proporre con i poteri speciali conferitigli. Noi di Europa Verde ribadiamo ancora una volta di essere contrari agli inceneritori e come detto allo stesso Gualtieri nel corso dell’incontro di lunedì scorso, abbiamo pronto un piano rifiuti per Roma che avrebbe effetti migliori, più efficaci ed efficienti, e sarebbe realizzabile con tempistiche di attuazione e costi minori. Su una comparazione dei due piani rifiuti per Roma, quello dell’Amministrazione Comunale e quello proposto da Europa Verde, che potrebbero essere veramente alternativi fra di loro, allora sì che sarebbe opportuno chiedere ai cittadini, preventivamente informati, di esprimersi dato che si tratta di una decisione altamente impattante sul futuro di tutti, con ripercussioni sia sull’ambiente sia sulla salute. In un momento come questo in cui la cittadinanza è giustamente esasperata da una mala gestione dei rifiuti che la Capitale si porta dietro da tanti troppi anni anche a causa dell’incapacità delle Amministrazioni precedenti, chiedere l’indizione di un referendum sarebbe una forzatura sbagliata e demagogica che solleverebbe ingiustamente chi, per il ruolo di amministratore pubblico che riveste, è invece chiamato a gestire la res publica e ad assumersi la responsabilità di prendere delle decisioni per il bene dei cittadini” conclude Bonessio.

19/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.