domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Fonte Ostiense

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare
Via dell’Acqua Acetosa Fonte Ostiense è una lunga e stretta via che attraversa una vegetazione lussureggiante nel quadrante Sud di Roma, Nono Municipio. Connette l’Eur, Mostacciano e Torrino -tramite via di Decima- con la Laurentina ed è ancora uno dei pochi “passaggi” tra le due aree. A metà del suo percorso sorge il complesso residenziale Papillo e dall’altro lato Colle Parnaso. Come detto è una strada piccola e priva di marciapiedi, il che implica rilevanti problemi per la sicurezza ed infatti i comitati cittadini hanno spesso denunciato questo stato di cose che si protrae da anni. Oltretutto via dell’Acqua Acetosa non riesce a reggere l’impatto del traffico e della pioggia. Si tratta quindi di due complessi abitativi isolati nella campagna romana, con pochissimi mezzi pubblici che lo connettono alle aree inurbate.

UN’AREA IMPORTANTE – L’area è ricca di verde e sul lato Papillo si apre una vasta teoria di campi che si susseguono fino oltre il raccordo anulare e la Pontina per giungere a Valleranello, dove sorgono inaspettatamente ville e villette. Il “parco” risulta recintato solo in parte ad ovest di via Alberto Moravia, ma poi è ad entrata libera, proseguendo oltre, verso la Laurentina. La zona è lussureggiante e in parte coltivata ad orto ed è attraversata dal fosso del Vallerano, emissario del lago di Albano. Il paesaggio è lunare e sembra uscito da un film di fantascienza oppure horror: una vasta area che neppure gli abitanti del luogo sembrano frequentare. Superando due inquietanti gallerie sotto il raccordo, che sembrano appunto uscite da un film di Stephen King, si giunge al greto del fiume che scorre nelle vicinanze di un metanodotto, segnalato dai classici paletti gialli.

IL MANUFATTO – Ed è qui che passeggiando ci siamo imbattuti in una sorta di curioso tumulo ricoperto da grosse e pesanti pietre. Osservando bene si può notare un indumento di lana grezza incastrato all’interno delle pietre stesse. Di cosa possa essere non è dato di sapere, ma sicuramente si tratta di un manufatto inquietante. All’intero dell’area abbiamo trovato un’arnia popolata da api e una roulotte malandata posta sul viottolo sterrato principale, segno che qualcuno vi abita. La zona è ad alto valore ecologico sia per la flora che la fauna che si addensa intorno al Vallerano, rendendola una sorta di riserva naturale. Ed allora potrebbe essere di interesse collettivo valorizzare –almeno nella parte pubblica- questa grande area verde al fine di permetterne l’utilizzo in piena sicurezza.

COLLE PARNASO – Dall’altro lato dell’Acqua Acetosa c’è invece Colle Parnaso, edificato intorno agli anni ’90 dello scorso secolo ed ancora afflitto da problemi di trasporto dovuti a carenza di bus e ampliamento del lume delle strade, invero assai ridotto. Segnaliamo una caratteristica Chiesa di campagna (San Sito e San Domenico) in stile neorinascimentale che si erge, anch’essa inquietante, nel punto più alto del Colle stesso. Passandoci al tramonto o di notte si possono vedere finestre illuminate e questo ha fatto crescere nei visitatori un certo senso del mistero che sembra caratterizzare la zona.

COSA DICE LA POLITICA – Relativamente a via dell’Acqua Acetosa abbiamo sentito la presidentessa del Nono mancipio, Titti Di Salvo (PD), che ci ha detto: “Da parte dei Municipio c’è la volontà di concretizzare. Abbiamo incontrato i comitati di quartiere locali che chiedono sicurezza pedonale e stradale. Abbiamo chiesto in merito alla assessora comunale competente lavori pubblici perché è strada di Grande Viabilità in carico al dipartimento ed essendo sicurezza stradale dobbiamo rivolgerci a dipartimento mobilità per l’esecuzione presa in carico da Simu (ndr: Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana).

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.