mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Fonte Ostiense

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

Via dell’Acqua Acetosa Fonte Ostiense è una lunga e stretta via che attraversa una vegetazione lussureggiante nel quadrante Sud di Roma, Nono Municipio. Connette l’Eur, Mostacciano e Torrino -tramite via di Decima- con la Laurentina ed è ancora uno dei pochi “passaggi” tra le due aree. A metà del suo percorso sorge il complesso residenziale Papillo e dall’altro lato Colle Parnaso. Come detto è una strada piccola e priva di marciapiedi, il che implica rilevanti problemi per la sicurezza ed infatti i comitati cittadini hanno spesso denunciato questo stato di cose che si protrae da anni. Oltretutto via dell’Acqua Acetosa non riesce a reggere l’impatto del traffico e della pioggia. Si tratta quindi di due complessi abitativi isolati nella campagna romana, con pochissimi mezzi pubblici che lo connettono alle aree inurbate.

UN’AREA IMPORTANTE – L’area è ricca di verde e sul lato Papillo si apre una vasta teoria di campi che si susseguono fino oltre il raccordo anulare e la Pontina per giungere a Valleranello, dove sorgono inaspettatamente ville e villette. Il “parco” risulta recintato solo in parte ad ovest di via Alberto Moravia, ma poi è ad entrata libera, proseguendo oltre, verso la Laurentina. La zona è lussureggiante e in parte coltivata ad orto ed è attraversata dal fosso del Vallerano, emissario del lago di Albano. Il paesaggio è lunare e sembra uscito da un film di fantascienza oppure horror: una vasta area che neppure gli abitanti del luogo sembrano frequentare. Superando due inquietanti gallerie sotto il raccordo, che sembrano appunto uscite da un film di Stephen King, si giunge al greto del fiume che scorre nelle vicinanze di un metanodotto, segnalato dai classici paletti gialli.

IL MANUFATTO – Ed è qui che passeggiando ci siamo imbattuti in una sorta di curioso tumulo ricoperto da grosse e pesanti pietre. Osservando bene si può notare un indumento di lana grezza incastrato all’interno delle pietre stesse. Di cosa possa essere non è dato di sapere, ma sicuramente si tratta di un manufatto inquietante. All’intero dell’area abbiamo trovato un’arnia popolata da api e una roulotte malandata posta sul viottolo sterrato principale, segno che qualcuno vi abita. La zona è ad alto valore ecologico sia per la flora che la fauna che si addensa intorno al Vallerano, rendendola una sorta di riserva naturale. Ed allora potrebbe essere di interesse collettivo valorizzare –almeno nella parte pubblica- questa grande area verde al fine di permetterne l’utilizzo in piena sicurezza.

COLLE PARNASO – Dall’altro lato dell’Acqua Acetosa c’è invece Colle Parnaso, edificato intorno agli anni ’90 dello scorso secolo ed ancora afflitto da problemi di trasporto dovuti a carenza di bus e ampliamento del lume delle strade, invero assai ridotto. Segnaliamo una caratteristica Chiesa di campagna (San Sito e San Domenico) in stile neorinascimentale che si erge, anch’essa inquietante, nel punto più alto del Colle stesso. Passandoci al tramonto o di notte si possono vedere finestre illuminate e questo ha fatto crescere nei visitatori un certo senso del mistero che sembra caratterizzare la zona.

COSA DICE LA POLITICA – Relativamente a via dell’Acqua Acetosa abbiamo sentito la presidentessa del Nono mancipio, Titti Di Salvo (PD), che ci ha detto: “Da parte dei Municipio c’è la volontà di concretizzare. Abbiamo incontrato i comitati di quartiere locali che chiedono sicurezza pedonale e stradale. Abbiamo chiesto in merito alla assessora comunale competente lavori pubblici perché è strada di Grande Viabilità in carico al dipartimento ed essendo sicurezza stradale dobbiamo rivolgerci a dipartimento mobilità per l’esecuzione presa in carico da Simu (ndr: Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana).

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

La nuova stagione della spiaggia urbana sotto Ponte Marconi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Ostiense e Porta Portese 2

2 rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale

2  rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale
Due rapine ai danni di due donne sventate dagli agenti della Polizia di Roma Capitale nelle zone di Ostiense e Porta Portese 2: OSTIENSE Ha derubato...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Nel tratto del Municipio VIII, da via Cilicia a via Laurentina

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Operazioni nei quartieri San Paolo, Prenestino, Garbatella e ad Ostia

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine
Nel corso di servizi appositamente predisposti dalla Questura, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, gli agenti dell’XI Distretto...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.