giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Serpentara

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi
Ancora storie di degrado provenienti dai quartieri Serpentara e Vigne Nuove, con i residenti delle suddette zone che continuano a fronteggiare i proliferanti accampamenti abusivi che da anni ormai hanno letteralmente invaso il Viadotto Gronchi. Si tratta di piccole baraccopoli composte per lo più da tende, sacchi a pelo, cartoni, scatoloni e bidoni della spazzatura adibiti a guardaroba a cielo aperto. Non è raro imbattersi in qualche fornello utilizzato per cucinare e in una miriade di cocci di bottiglia ostinatamente occultati tra le erbacce e gli arbusti che contornano l’area del viadotto. Medesima sorte tocca alle siringhe e agli oggetti raccolti illegalmente all’interno dei cassonetti, spesso considerati dagli abusivi come inutilizzabili, se non addirittura “invendibili”, e quindi abbandonati. I rovistaggi sono all’ordine del giorno, così come l’accaparramento aggressivo di suppellettili che dovrebbero essere smaltite nelle discariche AMA, ma che invece, nei pressi del Viadotto Gronchi, trovano nuova vita.

UNA SITUAZIONE AL COLLASSO – Al calare del sole, sono molti i cittadini che evitano accuratamente di percorrere la strada adiacente al viadotto e i sentieri sterrati che collegano il quartiere Serpentara con quello di Vigne Nuove. Due zone che, nonostante i recenti interventi di sfalcio e riqualificazione ambientale, appaiono ugualmente poco valorizzate, abbandonate a sé stesse. A pesare sono sicuramente la mancanza di adeguati servizi e gli scarsi investimenti economici, due pecche che, insieme al degrado generato dagli accampamenti abusivi, hanno di fatto paralizzato lo sviluppo del commercio locale. Un’autentica piaga per un’area periferica già penalizzata dalla mancanza di una valida rete del trasporto del pubblico. Inoltre, le iniziative sociali scarseggiano e le poche che ancora vengono promosse sono mero appannaggio degli infaticabili Comitati di Quartiere locali.

CITTADINI ESASPERATI – Una situazione a dir poco insostenibile: “Andiamo avanti così da anni, cumuli di immondizia rovesciati e abbandonati lungo il viadotto, tombini sovente scoperchiati, pochissimi controlli – afferma Cristiano Voltaggio, bassista professionista e fondatore del gruppo musicale ‘The Last Creative Heroes’, da sempre residente nel quartiere Serpentara – tutti questi problemi potrebbero probabilmente essere risolti se vi fosse un valido deterrente in grado di scoraggiare gli abusivi dal mettere in pratica certi comportamenti illeciti che finiscono per danneggiare pesantemente l’intera comunità. Questa zona – continua Voltaggio – vive da tempo nel dimenticatoio, gli interventi delle autorità sono sporadici e dovrebbero senz’altro essere intensificati, altrimenti non ne verremo mai fuori. Mi auguro – conclude il bassista della band ‘The Last Creative Heroes’ – che vi sia presto occasione di interloquire con le istituzioni municipali, solo cooperando con loro potremo migliorare la situazione e garantire a ciascun residente maggior sicurezza, maggior decoro e soprattutto maggiori possibilità di godere degli spazi e delle strutture del proprio quartiere”.

21/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.