mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Serpentara

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Ancora storie di degrado provenienti dai quartieri Serpentara e Vigne Nuove, con i residenti delle suddette zone che continuano a fronteggiare i proliferanti accampamenti abusivi che da anni ormai hanno letteralmente invaso il Viadotto Gronchi. Si tratta di piccole baraccopoli composte per lo più da tende, sacchi a pelo, cartoni, scatoloni e bidoni della spazzatura adibiti a guardaroba a cielo aperto. Non è raro imbattersi in qualche fornello utilizzato per cucinare e in una miriade di cocci di bottiglia ostinatamente occultati tra le erbacce e gli arbusti che contornano l’area del viadotto. Medesima sorte tocca alle siringhe e agli oggetti raccolti illegalmente all’interno dei cassonetti, spesso considerati dagli abusivi come inutilizzabili, se non addirittura “invendibili”, e quindi abbandonati. I rovistaggi sono all’ordine del giorno, così come l’accaparramento aggressivo di suppellettili che dovrebbero essere smaltite nelle discariche AMA, ma che invece, nei pressi del Viadotto Gronchi, trovano nuova vita.

UNA SITUAZIONE AL COLLASSO – Al calare del sole, sono molti i cittadini che evitano accuratamente di percorrere la strada adiacente al viadotto e i sentieri sterrati che collegano il quartiere Serpentara con quello di Vigne Nuove. Due zone che, nonostante i recenti interventi di sfalcio e riqualificazione ambientale, appaiono ugualmente poco valorizzate, abbandonate a sé stesse. A pesare sono sicuramente la mancanza di adeguati servizi e gli scarsi investimenti economici, due pecche che, insieme al degrado generato dagli accampamenti abusivi, hanno di fatto paralizzato lo sviluppo del commercio locale. Un’autentica piaga per un’area periferica già penalizzata dalla mancanza di una valida rete del trasporto del pubblico. Inoltre, le iniziative sociali scarseggiano e le poche che ancora vengono promosse sono mero appannaggio degli infaticabili Comitati di Quartiere locali.

CITTADINI ESASPERATI – Una situazione a dir poco insostenibile: “Andiamo avanti così da anni, cumuli di immondizia rovesciati e abbandonati lungo il viadotto, tombini sovente scoperchiati, pochissimi controlli – afferma Cristiano Voltaggio, bassista professionista e fondatore del gruppo musicale ‘The Last Creative Heroes’, da sempre residente nel quartiere Serpentara – tutti questi problemi potrebbero probabilmente essere risolti se vi fosse un valido deterrente in grado di scoraggiare gli abusivi dal mettere in pratica certi comportamenti illeciti che finiscono per danneggiare pesantemente l’intera comunità. Questa zona – continua Voltaggio – vive da tempo nel dimenticatoio, gli interventi delle autorità sono sporadici e dovrebbero senz’altro essere intensificati, altrimenti non ne verremo mai fuori. Mi auguro – conclude il bassista della band ‘The Last Creative Heroes’ – che vi sia presto occasione di interloquire con le istituzioni municipali, solo cooperando con loro potremo migliorare la situazione e garantire a ciascun residente maggior sicurezza, maggior decoro e soprattutto maggiori possibilità di godere degli spazi e delle strutture del proprio quartiere”.

21/04/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia
6 arresti e 1 fermo di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nei servizi di prevenzione e repressione in un periodo...

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Altri 30 mezzi in servizio nelle prossime settimane

Filobus, torna attiva la linea 90 su via Nomentana

Filobus, torna attiva la linea 90 su via Nomentana
Dopo aver riattivato il 13 giugno scorso la linea 74 del filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta, è ripresa la circolazione dei filobus BMB anche sulla linea...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Primo piano
Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

5 arresti della Polizia di Stato

Droga nascosta in un orsetto di peluche

Droga nascosta in un orsetto di peluche
Sono 5 le persone arrestate nelle ultime ore durante il controllo del territorio da parte della Polizia di Stato. Resistenza, violenza, lesioni a Pubblico...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Nelle prime settimane di giugno diverse aree del Municipio III sono state interessate da vasti incendi. I roghi, che hanno interessato circa 12 aree verdi,...

Interessati i Municipi III e IV

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.