mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tufello

L’ex scuola elementare Parini sarà un centro culturale polivalente

L’ex scuola elementare Parini sarà un centro culturale polivalente
L’ex Parini, storica scuola elementare del Tufello, nel Municipio III, sarà oggetto di un imponente progetto di riqualificazione grazie ai fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). La struttura, in stato di abbandono da oltre un decennio, è stata inserita all’interno del piano di 50 milioni di euro varati dal Campidoglio per la valorizzazione e il potenziamento delle biblioteche della Capitale.

IL PROGETTO – La ex scuola elementare Parini, parte dell’I.C. Piazza Capri, è chiusa dal 2008 poiché necessitava di importanti interventi di riqualificazione “fuori dalla portata di un Municipio”, come spiega Paola Ilari, vicepresidente del Municipio III. I fondi del Pnrr si sono rivelati una valida occasione per dare nuova vita alla struttura. “C’è stata questa grande opportunità attraverso i fondi del Pnrr – continua Ilari – la struttura è stata inserita all’interno del piano di 50 milioni di euro che il Campidoglio ha varato per la valorizzazione e il potenziamento delle biblioteche di Roma”. All’interno dell’immobile non ci sarà soltanto una biblioteca. Il progetto, nel complesso, prevede un “vero e proprio centro culturale polivalente e innovativo, con orari liberi ed estesi, un punto di incontro fondamentale per il quartiere e, soprattutto, un punto di incontro molto importante per i giovani, che hanno sempre pochi spazi a disposizione”, racconta. “Per i giovani è un’opportunità in più, possono trovare una biblioteca, ma anche dei laboratori, delle sale musica, delle aule studio, degli spazi per il coworking, delle aree polifunzionali”, conclude.

L’OCCUPAZIONE STUDENTESCA – L’intresse delle istituzioni, che traspare anche da questo progetto, appare rivolto in particolar modo alle nuove generazioni. “Noi teniamo molto in considerazione le idee e le opinioni delle nuove generazioni, dei ragazzi dei licei, anche durante le occupazioni siamo andati a trovarli – spiega ancora la vicepresidente Ilari, con riferimento alle occupazioni studentesche che hanno interessato anche l’ex Parini nel 2020 e nel 2021 – li abbiamo ascoltati, è una generazione a cui noi teniamo, che va ascoltata perché dice delle cose sagge, delle cose giuste, come quando parla di spazi comuni all’interno delle scuole, dell’edilizia scolastica che deve essere riqualificata, delle richieste alle istituzioni e alla politica assolutamente condivisibili”.

PIU’ VOLTE NEGLI ULTIMI ANNI SI E’ PROVATO A RECUPERARE LO STABILE – Lo stabile è, però, da sempre un osservato speciale delle istituzioni municipali, come ci tiene a precisare anche Federica Rampini, consigliera dem del Municipio III, che dal 2008 è alla ricerca di una soluzione per le criticità della struttura. “Con il consigliere Riccardo Corbucci, questa questione della scuola Parini ce l’abbiamo tra le priorità dal 2008”, spiega. “Negli anni è già stata oggetto di un paio di occupazioni – ricorda ancora Rampini – credo ci sia stato un primo tentativo di recuperarla nel periodo della Giunta Alemanno-Bonelli, ma poi comunque è rimasto un edificio inutilizzato”. I problemi dello stabile non sono mai passati inosservati. “Tutti gli amministratori attenti avevano idea di recuperarlo, anche perché quella è una scuola che si trova al centro del Municipio, tutti lo vedevamo sotto ai nostri occhi, sicuramente l’idea di Gotor di inserirlo in un percorso di questo tipo è stata accolta con entusiasmo”. “Si vuole dare una risposta a una certa fascia di età, dai più giovani fino ai lavoratori autonomi, gli smartworker, si va a dare una risposta a questo tipo di realtà – conclude Rampini – penso che ci sia apprezzamento da parte di tutto il Municipio, perché si è presa in mano la situazione della riqualificazione e la restituzione della Parini al territorio. Mi sento di dire che questa è la soluzione migliore”. Marilisa Di Crosta

27/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.