lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Tufello

L’ex scuola elementare Parini sarà un centro culturale polivalente

L’ex scuola elementare Parini sarà un centro culturale polivalente

L’ex Parini, storica scuola elementare del Tufello, nel Municipio III, sarà oggetto di un imponente progetto di riqualificazione grazie ai fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). La struttura, in stato di abbandono da oltre un decennio, è stata inserita all’interno del piano di 50 milioni di euro varati dal Campidoglio per la valorizzazione e il potenziamento delle biblioteche della Capitale.

IL PROGETTO – La ex scuola elementare Parini, parte dell’I.C. Piazza Capri, è chiusa dal 2008 poiché necessitava di importanti interventi di riqualificazione “fuori dalla portata di un Municipio”, come spiega Paola Ilari, vicepresidente del Municipio III. I fondi del Pnrr si sono rivelati una valida occasione per dare nuova vita alla struttura. “C’è stata questa grande opportunità attraverso i fondi del Pnrr – continua Ilari – la struttura è stata inserita all’interno del piano di 50 milioni di euro che il Campidoglio ha varato per la valorizzazione e il potenziamento delle biblioteche di Roma”. All’interno dell’immobile non ci sarà soltanto una biblioteca. Il progetto, nel complesso, prevede un “vero e proprio centro culturale polivalente e innovativo, con orari liberi ed estesi, un punto di incontro fondamentale per il quartiere e, soprattutto, un punto di incontro molto importante per i giovani, che hanno sempre pochi spazi a disposizione”, racconta. “Per i giovani è un’opportunità in più, possono trovare una biblioteca, ma anche dei laboratori, delle sale musica, delle aule studio, degli spazi per il coworking, delle aree polifunzionali”, conclude.

L’OCCUPAZIONE STUDENTESCA – L’intresse delle istituzioni, che traspare anche da questo progetto, appare rivolto in particolar modo alle nuove generazioni. “Noi teniamo molto in considerazione le idee e le opinioni delle nuove generazioni, dei ragazzi dei licei, anche durante le occupazioni siamo andati a trovarli – spiega ancora la vicepresidente Ilari, con riferimento alle occupazioni studentesche che hanno interessato anche l’ex Parini nel 2020 e nel 2021 – li abbiamo ascoltati, è una generazione a cui noi teniamo, che va ascoltata perché dice delle cose sagge, delle cose giuste, come quando parla di spazi comuni all’interno delle scuole, dell’edilizia scolastica che deve essere riqualificata, delle richieste alle istituzioni e alla politica assolutamente condivisibili”.

PIU’ VOLTE NEGLI ULTIMI ANNI SI E’ PROVATO A RECUPERARE LO STABILE – Lo stabile è, però, da sempre un osservato speciale delle istituzioni municipali, come ci tiene a precisare anche Federica Rampini, consigliera dem del Municipio III, che dal 2008 è alla ricerca di una soluzione per le criticità della struttura. “Con il consigliere Riccardo Corbucci, questa questione della scuola Parini ce l’abbiamo tra le priorità dal 2008”, spiega. “Negli anni è già stata oggetto di un paio di occupazioni – ricorda ancora Rampini – credo ci sia stato un primo tentativo di recuperarla nel periodo della Giunta Alemanno-Bonelli, ma poi comunque è rimasto un edificio inutilizzato”. I problemi dello stabile non sono mai passati inosservati. “Tutti gli amministratori attenti avevano idea di recuperarlo, anche perché quella è una scuola che si trova al centro del Municipio, tutti lo vedevamo sotto ai nostri occhi, sicuramente l’idea di Gotor di inserirlo in un percorso di questo tipo è stata accolta con entusiasmo”. “Si vuole dare una risposta a una certa fascia di età, dai più giovani fino ai lavoratori autonomi, gli smartworker, si va a dare una risposta a questo tipo di realtà – conclude Rampini – penso che ci sia apprezzamento da parte di tutto il Municipio, perché si è presa in mano la situazione della riqualificazione e la restituzione della Parini al territorio. Mi sento di dire che questa è la soluzione migliore”. Marilisa Di Crosta

27 Marzo 2022
.

.

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

notte-dei-musei-roma

Sabato 14 maggio, biglietti a 1 euro

A Roma torna la notte dei musei, aperti fino alle 2 di notte

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In