giovedì, Maggio 19, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

San Paolo

Nuovi parcheggi per compensare le edificazioni di Piazza dei Navigatori

piazza navigatori

Si scava ai piedi dell’hotel mai completato di via Costantino, conosciuto in zona come il bidet di San Paolo, e nella piccola area verde tra via Tito e via Cristoforo Colombo (sempre a due passi dall’hotel). Si tratta di sondaggi per la ricerca di ordigni bellici, delle operazioni preliminari alla realizzazione di alcune opere pubbliche. Questi interventi infatti sono legati alla lunga vicenda delle edificazioni di piazza dei Navigatori e alle opere a compensazione derivanti da quella convenzione urbanistica.

GLI INTERVENTI – I primi lavori in ordine temporale (inizio dicembre) sono partiti a ridosso dell’hotel, all’incrocio tra via Giustiniano Imperatore e via Galba. Qui è stato effettuato un ingente lavoro di scavo sul quale, dall’Assessorato Lavori Pubblici e Urbanistica del Municipio VIII, assicurano la massima attenzione. È l’Assessore Luca Gasperini a confermare che questo movimento terra riguarda delle indagini preliminari alla realizzazione di alcuni parcheggi e delle aiuole. Naturalmente vedere degli operai all’opera a ridosso dell’Hotel di via Costantino aveva fatto ben sperare i cittadini della zona, stanchi dell’abbandono della struttura e del degrado che genera. Gli scavi sono poi proseguiti nell’adiacente via Tito all’interno di una piccola area verde che separa la strada da via Cristoforo Colombo. Anche in questo caso dal Municipio VIII assicurano che si tratta di opere propedeutiche alla realizzazione di alcuni parcheggi a raso e della sistemazione del verde, un’opera che rientra sempre tra le compensazioni legate alla Convenzione Urbanistica di Piazza dei Navigatori. Gli interventi, spiega l’Assessore Gasperini, non sono direttamente di competenza del Municipio, bensì fanno capo al Dipartimento PAU (Programmazione e Attuazione Urbanistica) del Comune. In ogni caso l’Assessore assicura che l’ente territoriale vigilerà “sull’andamento dei lavori, perché questi siano efficaci e rapidi dopo il tanto tempo perso in tutta questa vicenda e i disagi procurati ai cittadini”.

SERVE UN MASTERPLAN DEL QUADRANTE – Questi interventi sono l’occasione per la Presidenza del Municipio di tornare a battere su due richieste: la prima riguarda l’acquisizione al patrimonio comunale dell’hotel, mentre la seconda è la realizzazione di un vero e proprio masterplan del quadrante. La realizzazione delle opere di compensazione, soprattutto dopo tutti questi anni, sono solo una minima parte di quanto il Municipio vorrebbe ottenere. Al momento, fanno sapere, sarebbero in corso delle interlocuzioni con il Campidoglio per valutare l’acquisizione dell’hotel per scopi sociali. Una prospettiva già avanzata in passato dall’allora Presidente Catarci, con l’idea di realizzare qui l’ostello della gioventù di Roma. Allo stesso tempo il minisindaco Ciaccheri conferma di aver già avviato con l’Assessorato all’Urbanistica Comunale l’interlocuzione per la realizzazione di un masterplan del quadrante: “Ci troviamo con due grandi trasformazioni – spiega – da un lato piazza dei Navigatori, dall’altro la ex Fiera di Roma. Un masterplan è necessario per far si che le opere che deriveranno da queste edificazioni ricadano sul territorio in maniera coerente, per effettuare una vera e propria ricucitura”.

13 Gennaio 2022
Leonardo Mancini

Leonardo Mancini

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

palazzo braschi

Sarà possibile prenotare da oggi

A Palazzo Braschi visite di notte alla mostra “Roma, nascita di una Capitale”

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In