giovedì, Maggio 19, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Il progetto aveva il Patrocinio dell'Unesco

Chiude il banco della ‘libraia felice’ al mercato del Tufello

tufello

Si chiama Monica Maggi la “libraia felice” (questa la definizione che lei stessa da di sé) che, presidente dell’associazione Libra e animatrice di numerosi progetti culturali finalizzati al recupero dei libri usati e alla conseguente diffusione della lettura, ha nelle scorse settimane pubblicato sui social un post piuttosto amaro. Un post che riguarda il “banco dei libri salvati” che da tempo la signora Maggi gestisce al Mercato Tufello, da inizio dicembre purtroppo chiuso.

LA CHIUSURA – “63 anni sono abbastanza per dire basta alle cose inutili, esageratamente faticose e soprattutto dirette a chi non capisce” esordisce. Ed aggiunge: “Mi fermo. Chiudo in attesa di una definizione che permetta un’attività serena. Sono profondamente amareggiata e dispiaciuta per chi mi verrà a cercare, ma lo devo fare per tutte le persone che da fine luglio 2020 hanno capito il senso di gratuità, comunità e condivisione del progetto Pagine Viaggianti”.

IL PROGETTO – Un progetto, ricorda quindi la signora Maggi, che è nato nel 2013 su iniziativa dell’Associazione Libra e che ha ottenuto il patrocinio permanente dell’UNESCO e quello delle Biblioteche di Roma. E non è tutto, perché Libra è stata inserita come unica associazione riconosciuta nell’ecorubrica Ama di Roma Capitale (pubblicazione finalizzata a “regalare una seconda vita agli oggetti”), ha vinto bandi della Regione Lazio (Io scrivo nel 2014 e Io leggo nel 2016) ed ha contribuito a creare biblioteche e a varie iniziative culturali in numerose città di tutta Italia. Oltre ovviamente ad aver salvato dal macero circa 5000 libri, il tutto “senza lucro, sostenendosi solo con contributi associativi o tesseramenti”. Risultati importanti dunque. Che però a quanto pare non bastano, perché “fare una cosa simile in un mercato romano non è semplice. Troppe minacce, troppe pressioni. Troppi pensieri trasversali, poca chiarezza e soprattutto la paura. Perché la cultura fa paura” conclude Monica Maggi.

LA PETIZIONE LANCIATA DAGLI OPERATORI DEL MERCATO – Quanto agli operatori del Mercato Tufello, diversi di loro hanno firmato una petizione affinché la “libraia felice” resti al suo posto, affermando tra l’altro che la maggioranza è al suo fianco. Alle loro parole fanno eco quelle di Alessandra Ranzani, operatrice e presidente del Mercato, che in un post sulla pagina facebook della struttura fa presente a nome di coloro che rappresenta di considerare Monica Maggi e la sua associazione una risorsa. Ed aggiunge, oltre all’invito ad un confronto faccia a faccia per chiarire serenamente, l’augurio “che si possa tornare a lavorare in armonia al più presto”. I numerosissimi commenti di solidarietà ricevuti dagli utenti social e del Mercato Tufello però non sono stati sufficienti a risolvere la situazione, che a quanto pare ha radici nei rapporti non sereni con alcuni gestori di spazi all’interno della struttura. Dunque il banco della “Libraia felice”, che a quanto risulta era gestito sulla base di un’autorizzazione senza scadenza rilasciata dal Municipio competente in attesa di apposito bando di assegnazione, ha chiuso i battenti. Almeno per il momento.

15 Dicembre 2021
Cristina Di Giorgi

Cristina Di Giorgi

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In