sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Prati Fiscali

Il parco di Largo Valsabbia resta una chimera

Il parco di Largo Valsabbia resta una chimera
Continua la situazione di stallo che da oltre un decennio interessa l’area verde di largo Valsabbia, lato via Val Maggia. Una storia travagliata e dai contorni ancora indefiniti quella del piccolo parco, che non ha mai raggiunto la propria destinazione d’uso finale, rappresentata in questo caso dalla fruibilità cittadina e dalla gestione, a titolo rigorosamente gratuito, da parte del Comune di Roma.

UNA STORIA TRAVAGLIATA – Secondo l’atto d’obbligo ratificato nel 2008 l’Istituto Salesiano per le Missioni avrebbe dovuto attrezzare e manutenere l’area per cinque anni, per poi cederla, nel 2013, all’amministrazione comunale. Ma nel dicembre 2010 i giardini di largo Valsabbia sono stati rilevati dalla società Imato Srl, già Impresa Rosso Spa, che ne ha curato la riqualificazione, portando a termine i lavori relativi alla messa in sicurezza dei garage e della struttura soprastante. I parcheggi sotterranei sono poi stati venduti ai privati, mentre la gestione dell’area verde, nel 2015, sarebbe dovuta passare nelle mani del Comune Capitolino. La suddetta gerenza fu invece presa in carico, per un anno e dietro compenso, dall’amministrazione condominiale pro tempore, prima di essere nuovamente rilevata, nel corso del 2017, dalla Imato Srl, società che comunque, al momento, risulta in liquidazione.

IL RUOLO DELL’ASSOCIAZIONE CITTADINI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI – A battersi affinché venga fatta chiarezza sul destino del parco di largo Valsabbia è l’associazione “Cittadini, Artigiani e Commercianti”, che già quattro anni fa si mobilitò per sollecitare le istituzioni a fornire delle risposte chiare ai residenti della zona. A seguito di tale appello, l’amministrazione municipale dispose un sopralluogo da parte della Commissione Mobilità e Lavori Pubblici del Municipio Roma III, presto rivelatosi come l’ennesimo vicolo cieco. A preoccupare, adesso, è la sicurezza della piccola area verde; poche settimane fa, infatti, un gruppo di cittadini ha divelto una delle cancellate che recintavano il parco, allo scopo di introdurvisi. Solo un nuovo intervento di Imato Srl ha permesso di scongiurare ulteriori intrusione all’interno dei giardini.

IL PROBLEMA LEGATO ALLA SICUREZZA – La società ha provveduto a riparare le cancellate danneggiate, a ripulire e a rimettere in sicurezza il parco di largo Valsabbia: “Bisogna fare chiarezza sulla situazione inerente all’area verde adiacente a via Val Maggia, sia per scongiurare ulteriori azioni di dubbia legalità da parte dei cittadini, che per mettere definitivamente al servizio dei numerosi residenti del nostro quartiere una risorsa di fondamentale importanza – ha dichiarato Carlo Antonio Righetti, presidente dell’associazione ‘Cittadini, Artigiani e Commercianti’ – non è tollerabile che a distanza di quattro anni, e dopo decine e decine di segnalazioni e solleciti da parte dei nostri associati, nessuno si sia degnato di fornirci delle risposte. Ovviamente – continua Righetti – non intendiamo arrenderci, questa battaglia continuerà, perché la cittadinanza merita di avere accesso ad un parco e ad uno spazio che potrebbero senz’altro rivitalizzare l’intera zona di largo Valsabbia”.

03/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.