giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Montesacro

Mense scolastiche, il III Municipio vuole la gestione diretta

Mense scolastiche, il III Municipio vuole la gestione diretta
I politici del III Municipio sono coesi nella battaglia per riportare il servizio di ristorazione scolastica in modalità autogestione, considerando che da luglio 2020 il servizio è stato centralizzato come previsto da una disposizione dell’assemblea capitolina del 2/5/2017. Questo il tema della delibera proposta dal Consigliere capitolino Orlando Corsetti (PD) ed approvata dal Consiglio di Montesacro.

LA GESTIONE DIRETTA – Il modello di autogestione delle mense scolastiche nasce con una disposizione comunale del 1979 ed è stato rielaborato e perfezionato nel tempo. Con tale disposizione venivano indicati due modelli di ristorazione: il primo centralizzato, gestito dal dipartimento competente, il secondo gestito direttamente dagli istituti scolastici; ogni Municipio aveva la possibilità di scegliere. “L’autogestione ha permesso alle scuole di migliorare la qualità del servizio tramite il controllo diretto nell’erogazione del servizio stesso – afferma il consigliere municipale della Lista Civica Caudo Presidente Luigi Maio che ha presentato la delibera – ed ha permesso di ottenere un risparmio economico da poter reinvestire in progetti scolastici, piccole manutenzioni ed acquisti di arredi. Nonostante questo la disposizione dell’assemblea capitolina del 2 maggio 2017 in materia di ristorazione scolastica ha stabilito che da luglio 2020 l’unico metodo di gestione delle mense scolastiche sarebbe stato quello dell’appalto centralizzato, motivandolo con presunti risparmi derivanti dalla gestione unitaria”. “L’Asal (Associazione scuole autonome Lazio n.d.r) in più occasioni ha espresso il suo dissenso riguardo l’eliminazione dell’autogestione – continua Maio – ed anche le famiglie dei bambini hanno protestato. Senza considerare che sono circa 500 le figure professionali che lavorano nella ristorazione scolastica che rischiano di perdere il proprio posto con l’ingresso di nuove ditte vincitrici. Per questi motivi il consigliere Corsetti propone di revocare la delibera dell’assemblea capitolina del maggio 2017 nelle parti che vanno in contrasto con la presente decisione.”

IL RESIDUO ATTIVO – “Nel sistema dell’autogestione alla ditta appaltatrice vengono consegnati i soldi dei pasti effettivamente consumati – spiega Francesca Farchi (LCCP) – per cui gli importi versati dai genitori non usufruiti dai bambini costituiscono un residuo attivo che resta a disposizione delle scuole e possono essere utilizzati per migliorie o progetti didattici. Tuttavia il Dipartimento e la Ragioneria hanno dato parere sfavorevole”. “Personalmente non sono contraria – conclude l’esponente del Movimento 5 Stelle Daniela Michelangeli – ma avendo questa delibera parere sfavorevole di entrambi i Dipartimenti competenti non credo avrà seguito in Comune; infatti è contraria al piano triennale del riequilibrio finanziario del bilancio di Roma Capitale (che deriva da una legge del 2014) e che prevede azioni, come la centralizzazione delle mense scolastiche, in direzione del riequilibrio del bilancio stesso”.

11/02/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.