sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Navigatori

Il nuovo centro di raccolta previsto a via Malfante spaccherà i quartieri?

Il nuovo centro di raccolta previsto a via Malfante spaccherà i quartieri?
Il Municipio VIII non è stato esente dall’indicazione dei nuovi centri di raccolta disposti dal Campidoglio con una Delibera a fine novembre. In questo territorio lo scontro si sta consumando sull’indicazione di un’area abbandonata in via Malfante (Navigatori), a ridosso delle case e a due passi da un Presidio della ASL e da una chiesa.

LO SCONTRO – I cittadini hanno voluto far sentire la loro voce con due manifestazioni, alle quali hanno partecipato tutte le forze politiche locali (le opposizioni comunali e alcuni consiglieri del M5s). Nel novembre del 2019 il Municipio VIII aveva già espresso la sua contrarietà alle indicazioni del Campidoglio (via Malfante compresa), puntando invece sulla riapertura del sito di Campo Boario (oggi a disposizione del Municipio I) e su due aree considerate dal Comune inadatte (piazza del Lavoro all’incrocio tra Colombo e Marconi, e un sito tra Laurentina e Tintoretto). La Giunta e il Consiglio Municipale hanno così bocciato la Delibera, chiedendo lo stralcio di via Malfante e indicando la possibilità di utilizzare il deposito AMA di via Spedalieri alla Montagnola. Un’idea che non è stata scartata dall’assessora ai Rifiuti, Katia Ziantoni, che ha parlato però di tempi più lunghi per un progetto di riqualificazione. L’attesa è per l’eventuale stralcio di via Malfante dalla Delibera Capitolina (FdI ha già presentato un emendamento), ma intanto i territori si organizzano.

VIA MALFANTE – In contemporanea con l’indicazione di un Centro di Raccolta è tornato alla ribalta, soprattutto sui social, un progetto presentato nel 2018 nel processo partecipativo online per gli oneri delle edificazioni di Piazza dei Navigatori. In quell’occasione due cittadini della zona, Valentina Malatesta e Marco Marconcio Iocchi, presentarono la loro idea: “Un giardino attrezzato che abbracci tutte le età del quartiere, dato che qui l’aggregazione è sempre stata difficile – ci raccontano gli ideatori – Pensammo a tre aree, per i bambini, gli adolescenti e gli adulti”. Una pista ciclabile, una ciclo-officina, magari un chiosco, un’area giochi e persino un campo di bocce. Il progetto durante la votazione non ricevette seguito, oggi invece l’idea sta riscuotendo molto successo tra i cittadini del quadrante, speriamo solo che non sia troppo tardi.

IL DEPOSITO AMA DI MONTAGNOLA – Situazione diversa per il deposito AMA di via Spedalieri. Su quest’area nel tempo sono state lanciate diverse idee (spesso in campagna elettorale), come la realizzazione un poliambulatorio sociale. Ora però l’ipotesi di un centro di raccolta ha preso in contropiede i cittadini: “Ogni decisione deve essere condivisa per la massima trasparenza – afferma Paolo Colombini, presidente del Comitato di Quartiere Montagnola – quell’area va sicuramente sistemata perchè è nel degrado, e lo abbiamo sempre chiesto alle varie Giunte”. Non mancano i dubbi sull’idoneità del deposito, soprattutto perché anche qui le abitazioni (di via Acri e via Spedalieri) non sono certo distanti: “Inoltre va considerata la viabilità e l’aumento di traffico – aggiunge Colombini – ci aspettiamo che i progetti non siano calati dall’alto, perchè l’impatto sul quartiere sarebbe enorme”. Al momento nessuna ipotesi è stata data per certa, mentre di sicuro i cittadini della Montagnola non dimenticano le critiche mosse dal Municipio VIII nei confronti del Comune per il mancato ascolto dei territori sull’indicazione di via Malfante. Non sarebbe facile far passare questa decisione quindi, soprattutto se non fosse condivisa.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.