lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Montesacro

“La città come un’aula studio per uscire dalle disuguaglianze”: intervista esclusiva a Christian Raimo

“La città come un’aula studio per uscire dalle disuguaglianze”: intervista esclusiva a Christian Raimo
L’Assessore alla Cultura del Terzo Municipio Christian Raimo, da molti considerato l’uomo più radicale della squadra di Giovanni Caudo, ci spiega la sua visione di città, le nuove emergenze culturali e sociali e il suo progetto per il futuro: “Voglio continuare a fare l’Assessore alla Cultura in questo territorio”.

Raimo, come valuta i suoi rapporti con la Giunta Caudo e la sua esperienza come Assessore alla Cultura del III Municipio? “I rapporti sono decisamente buoni considerando che siamo sempre stati costretti a lavorare in una situazione di emergenza e la crisi di rappresentanza del nostro Municipio. In questa pandemia, paradossalmente, ho lavorato sempre meglio con i miei colleghi. Dopo di che sto notando che l’appartenenza ai partiti conta progressivamente di meno, contano più le prospettive. Caudo si è scelto una squadra di persone valide. Mantenendo delle differenze di posizione e cultura politica, lavoriamo molto bene assieme perché appunto abbiamo una prospettiva comune. Questa squadra, rispetto a quello che c’è a Roma è senza dubbio un’eccellenza”.

Alla luce dell’esperienza maturata in questi due anni e mezzo, cosa pensa di fare in futuro considerando le prossime elezioni amministrative? “Ho capito che è necessario dare continuità al lavoro che abbiamo cominciato a fare nel Terzo. Soprattutto è necessario strutturare le relazioni con le comunità territoriali. Mi sono divertito molto durante questa esperienza e vorrei continuare a fare politica qui. Mi candiderò come consigliere, intanto, per proseguire il progetto che stiamo portando avanti con un pezzo di PD e con le espressioni civiche che ruotano attorno a questa giunta, e che abbiamo chiamato ‘Terzo in Cantiere’. Non voglio fare il Presidente; se potessi invece continuare a fare l’Assessore alla Cultura sarei più che contento”.

Quali sono invece i suoi rapporti con il PD romano? “Non conoscevo le dinamiche di Roma. Ciò che ho visto è che le comunità politiche romane, comprese quelle dentro al PD, sono in crisi perché ci sono poche persone che fanno politica. Io guardo alle persone e alle comunità che rappresentano, al lavoro che fanno, senza tenere molto in conto l’appartenenza alla fazione. Il punto è che mancano dei luoghi di confronto veri, seri Se ci fossero questi spazi, tolti i fascisti e gli speculatori, a me andrebbe bene collaborare con tutti se ci fosse la volontà. Bisogna accogliere più culture politiche, che non vuol dire annacquare la propria”.

Infatti la sua ‘Chiamata alle arti’ ha creato il progetto ‘Grande come una città’, che si articola proprio sul tema generale dello spazio di confronto e dibattito. Quanto è necessaria oggi a Roma una operazione del genere sul piano culturale? “Moltissimo. Secondo me per esempio i soldi del Recovery Fund andrebbero spesi tutti in infrastrutture cognitive, quindi scuole e biblioteche. La mia idea è di pensare la città di Roma come un’aula, come dice McLuhan, concepirla come un luogo di condivisione dei saperi. Questo anche perché il rischio di questa pandemia è di creare due città che convivono assieme. Da una parte una ‘città minima’: si sta a casa, smart working, Dad, spesa online. Questa città per poter esistere ha bisogno dell’altra città, la ‘città di sotto’, quella del rider, di chi sta alla logistica e ai trasporti, dei call center, quindi si creano dei ghetti che non sono solo fisici ma costituiti anche da strutture virtuali. Per uscire da questa situazione è necessario investire nei saperi. Scuole e biblioteche sono centrali”.

Lei, tra i vari ruoli che ricopre, rimane soprattutto uno scrittore. C’è bisogno di una nuova narrativa politica a Roma e nel Terzo? “Sì, assolutamente. A marzo esce un mio libro che si intitola ‘Roma non è eterna’, che è una riflessione proprio sul rapporto tra estetica e politica. Per me solo creando un nuovo immaginario si crea una nuova politica e solo attraverso un nuovo impegno politico si crea un immaginario diverso. Cattivi immaginari fanno cattive politiche”.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.