Il Casale di Via Camerini, che rischiava la demolizione, potrà ora essere recuperato e diventare un presidio culturale, sociale e paesaggistico del territorio del III Municipio. Nell’ambito del Programma di Recupero Urbano (PRU) Fidene Valmelaina, intervento privato n. 11, era prevista dalla Convenzione urbanistica (2008) la possibilità per l’Amministrazione di chiederne la cessione in comodato d’uso gratuito al Consorzio privato che ha realizzato il quartiere. Questa opzione, tuttavia, aveva una scadenza, passata la quale il privato avrebbe demolito l’immobile. Condizione per il comodato è che il Casale, abbandonato da anni, venga riportato a normali condizioni di uso. “Dando seguito ad un atto della Giunta Marchionne (2016) – spiega il minisindaco Giovanni Caudo – come Municipio abbiamo lavorato in questi mesi per esercitare questa opzione entro i limiti temporali imposti, evitando così la distruzione dell’edificio rurale. Grazie all’impegno della Direzione tecnica, abbiamo fatto fare al privato il progetto di recupero per riportare l’immobile alle normali condizioni d’uso, indicando una serie di lavori obbligatori e ottenendo il parere della Sovrintendenza Capitolina con le relative prescrizioni. Infine, abbiamo fatto stipulare al Consorzio l’atto d’obbligo con il quale si impegna a realizzare i lavori entro 90 giorni. Ora, l’impresa ha aperto il cantiere”. “Nel frattempo – chiosa Caudo – come Municipio prepareremo una manifestazione di interesse per la gestione dell’immobile che, una volta recuperato, diventerà un luogo aperto alle esigenze del tessuto associativo del territorio e del quartiere stesso. Si tratta di un passo importante, che testimonia come la difesa dell’interesse pubblico, nella difficile e faticosa interlocuzione con i privati, può dare esiti importanti”.
Primo piano
Vigili del fuoco in azione
Notte di fiamme a Val Melaina. Evacuato edificio
Polizia: arrestati topi d'appartamento e ladri
Furti in appartamento: sapete quale è l'oggetto più rubato a Roma?
Sono 39 i nomi di donne proposti per intitolare strade e piazze del territorio
Municipio III propone di intitolare le strade a donne illustri: da Tiziana Cantone a Lady Diana
L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili
L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Polizia di Ostia e Fidene
Ingegnosa truffa da 800mila euro: merce in un box di Prati
Talenti, Giardinetti e Infernetto
Miss Italia 2023, selezioni Lazio: 4 romane tra le prime 6
Lavoratori in nero e scarse misure di sicurezza
Settebagni: locale di musica dal vivo sotto sequestro
Allagamenti ovunque
Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)
Sull'edificio della Comando della Guardia di Finanza
65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599