lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Garbatella

“Cinema e Scuola” per gli istituti dell’VIII Municipio

“Cinema e Scuola” per gli istituti dell’VIII Municipio
E’ partito il 20 Novembre scorso ed avrà durata fino al prossimo 20 Dicembre il progetto “Cinema e Scuola”, promosso dall’VIII Municipio in collaborazione con l’associazione di cultura cinematografica “Il Labirinto”, la quale tra il 2004 ed il 2019 ha realizzato dei video didattici in circa trenta istituti di scuola media-superiore del Lazio.

IL PROGETTO – Il progetto si sarebbe dovuto svolgere presso la biblioteca Arcipelago ma a seguito delle restrizioni normative legate all’emergenza Covid si è “trasferito” sul Web utilizzando le piattaforme usate per la didattica a distanza. “Cinema e Scuola” è un’iniziativa gratuita composta da cinque sessioni contenenti materiali audiovisivi (docufilm). Per accedere a questi, le classi dovranno registrarsi nell’apposito sito Web (www.educinema.it) ed entrare nell’area tematica “Cinema e Scuola”. I docufilm in totale ammontano a 14 per una durata complessiva di circa quattro ore e alla fine della visione gli studenti svolgeranno un questionario di autovalutazione in piattaforma. I video didattici, realizzati da giovani professionisti quasi tutti ex-allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia, trattano delle più svariate tematiche adolescenziali e sociali, come ad esempio l’immigrazione e le periferie.

UNO STIMOLO PER I GIOVANI – “Il messaggio che con questo progetto si vuole lanciare – ha spiegato al Caffè di Roma la Presidente del consiglio dell’VIII Municipio Antonella Melito – è quello di stimolare i giovani all’importanza della cinematografia guardandola sotto vari punti di vista. Questo settore oggi è in difficoltà e l’obiettivo è quello di dare visibilità alle tematiche sociali, come l’immigrazione e le periferie, non attraverso il semplice libro scolastico ma con un nuovo mezzo, quello audiovisivo. Il cinema parla di cultura, di arte, di società”.

L’ARRICCHIMENTO FORMATIVO – Il versante scolastico ha accolto l’iniziativa audiovisiva riconoscendola come un arricchimento formativo dei contenuti essenziali per i ragazzi. “Questo progetto arricchisce l’offerta formativa e si richiama ai valori dell’integrazione e dell’intercultura – ha riferito al nostro giornale l’Assessore alla scuola dell’VIII Municipio Francesca Vetrugno – il piano inizialmente era pensato in presenza ma data l’emergenza si svolgerà su piattaforma e ciò potrebbe far venire meno l’interazione che si avrebbe in un confronto tradizionale. L’utilizzo del Web, d’altro canto, stimola i giovani alla partecipazione”. L’assessore ha inoltre tenuto a precisare che questi contenuti multimediali (docufilm), essendo riconducibili alla cultura, sono la base di uno sviluppo di approfondimento didattico e di confronto tra generazioni.

L’OBIETTIVO FINALE – “L’obiettivo finale di questo progetto è quello di presentare a docenti e studenti di scuola media-superiore esperienze laboratoriali audiovisive – ha aggiunto il presidente dell’associazione di cultura cinematografica “Il Labirinto” Giorgio Valente – come si fa già da anni in altri paesi. Tra l’altro il Ministero dei Beni Culturali ogni anno stanzia dei fondi per finanziare progetti di questo genere mentre in passato si faceva riferimento più ad iniziative culturali in generale. Oggi assistiamo ad un processo più sistematico e specifico; si parla di nuova didattica, ordinata per assi verticali e orizzontali che incrociano cinema, musica e Web”. Valente ha inoltre evidenziato come “Cinema e Scuola” sia in grado di sviluppare competenze cinematografiche e di montaggio nel partecipante all’iniziativa consentendogli di esprimersi in maniera spontanea, grazie al mezzo del Web, rispetto al vecchio cinema di celluloide.

03/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.