mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Torrino Mezzocammino

Teleriscaldamento: istituzioni al lavoro per trovare una soluzione ai disagi

Teleriscaldamento: istituzioni al lavoro per trovare una soluzione ai disagi

I quartieri del IX Municipio di Torrino, Mezzocammino e Mostacciano, ogni inverno da anni si trovano ad affrontare svariati inconvenienti legati al servizio di teleriscaldamento offerto da ACEA attraverso la centrale di Tor di Valle. I residenti lamentano continui disservizi ai quali, da quest’anno, si è aggiunto un vertiginoso aumento dei prezzi. Le istituzioni sono al lavoro per trovare una soluzione al problema.

I PROBLEMI DEL TELERISCALDAMENTO – “Da anni si moltiplicano i disservizi e le interruzioni del servizio – precisa a riguardo, in una nota, Alessandro Alocci del direttivo IX Municipio di Azione -, e a nulla sono valse le innumerevoli segnalazioni e richieste di intervento indirizzate ad ACEA da parte dei comitati di quartiere e dei singoli cittadini”. “A tutto ciò si aggiunge il rincaro recente delle bollette fino al 100% – prosegue -, e se pensiamo che si tratta di un sistema che sfrutta energia cosiddetta di scarto, che altrimenti andrebbe persa, tali rincari risultano immotivati. All’aumento delle bollette non corrisponde un miglioramento del servizio, ci aspettiamo da ACEA risposte ed interventi risolutivi che garantiscano la regolarità del servizio”. I disservizi lamentati dai cittadini non riguarderebbero soltanto le utenze domestiche, ma anche le strutture pubbliche del quartiere, le scuole. “Se non c’è riscaldamento e acqua calda chiude anche l’asilo nido, la scuola materna, la scuola elementare – spiega infatti Francesco Aurea, presidente del Comitato di Quartiere -. Poi aggiungiamoci pure che stanno aumentando le bollette in maniera esponenziale. È un problema che sta diventando per gli utenti insopportabile”.

LA MOZIONE INTEGRATA LEGA/LISTA CALENDA SINDACO – Nel frattempo le istituzioni più prossime al territorio si stanno impegnando per sollecitare IX Municipio e Comune di Roma affinché si possa trovare una soluzione ai disagi, sia economici che tecnici, vissuti dai cittadini dei quartieri. “Sia il Gruppo Lega per Salvini Premier, sia il nostro Gruppo Lista Calenda Sindaco, hanno presentato, a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, una mozione per promuovere e sostenere interventi per l’alleggerimento dei costi energetici e per l’efficientamento del servizio di Teleriscaldamento, alimentato dalla centrale termoelettrica di cogenerazione dell’ACEA a Tor di Valle, che interessa un bacino di circa 40.000 abitanti”, si legge in una nota del Gruppo Lista Calenda Sindaco. “Alla fine la mozione è stata sottoscritta da moltissimi Consiglieri e dai Capigruppo ed è stata approvata col voto unanime dell’assemblea”, si apprende a conclusione della nota.

L’IMPEGNO DEL MUNICIPIO – “Stiamo cercando di organizzare un incontro con ACEA per capire cosa sta accadendo, bisogna andare a capire come ACEA possa risolvere il problema a livello strutturale – chiosa invece Paola Angelucci, assessora alla Scuola, Mobilità e Lavori Pubblici del IX Municipio -. Bisogna lavorarci un po’, noi abbiamo appena iniziato, però il nostro intento è sicuramente di risolvere uno dei temi centrali per il benessere di alcuni dei nostri quartieri, quelli che sono serviti dal teleriscaldamento, come Torrino, Mezzocammino, Mostacciano”. “Al disservizio si è aggiunto l’extracosto – conclude -, noi, che siamo il governo di prossimità, ci facciamo portatori delle istanze della cittadinanza perché riteniamo che siano giuste”. Marilisa Di Crosta

26 Marzo 2022
.

.

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In