venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

E' passato un mese e ancora tutto tace

Spinaceto, a via Romualdo Formato le cantine sono ancora allagate

Spinaceto, a via Romualdo Formato le cantine sono ancora allagate

Le cantine condominiali sono allagate da circa un mese e fonte di odori sgradevoli. Ma il Comune di Roma ancora non è ancora intervenuto. Lo ha riferito al Caffè la signora Danila Venturini, un’inquilina dello stabile degli alloggi popolari di via Romualdo Formato 30 a Spinaceto, la quale ha dichiarato che al 24 maggio il seminterrato non è stato ancora bonificato. Le perdite di acqua nei sotterranei del palazzo si ripetono da anni. “Gli operai che periodicamente vengono a spurgare le fogne hanno detto che il tubo è stretto e andrebbe sostituito”. Ha affermato Venturini.

I tanti problemi irrisolti dello stabile edilizia popolare – Il condominio presenta anche altri problemi. Secondo alcuni residenti l’edificio ha bisogno di un intervento di manutenzione in alcune parti. “Fuori dallo stabile è stata posta da più di un anno una transenna perché c’è un balcone pericolante. Le sbarre bianche all’esterno del palazzo che coprono i bagni stanno cadendo”. Ha spiegato la signora Venturini, che ha concluso affermando che ci sono problemi anche all’interno delle abitazioni: “Nei muri del bagno della mia casa, così come in altre abitazioni, ci sono delle crepe”.

Una soluzione per le condutture – Le criticità delle condutture dell’edificio che oggi sembrano insormontabili in passato però sono state risolte in maniera intelligente. “Intorno al 1985 ho chiesto al municipio di farmi avere una telecamera da mandare dentro le tubazioni per rilevare le ostruzioni e farle toglierle dagli operai, ha spiegato Salvatore Posabella, che vive dalla fine degli anni settanta in una delle abitazioni dell’immobile. Fino all’inizio degli anni 90 l’idrovora non è servita. Nel corso del tempo sono state rilevate nei tubi, grazie alla telecamera, bottiglie, tappi di sapone e altro. Alcuni intasamenti sono stati causati dal sapone che si solidifica nel tubo e lo ostruisce. Ho l’impressione che le condotte all’interno del condominio siano sottodimensionate”. Posabella ha ricordato come nel corso del tempo alcune attività come la cura delle scale dello stabile e dei giardini sono state svolte dagli inquilini.

I guasti al sistema di riscaldamento – L’ultimo problema è infine causato dai guasti al sistema di riscaldamento: “Ogni anno tra accensioni in ritardo, interruzioni del servizio per vari difetti dell’impianto, e anche per abbassamento della fornitura di gas, saltano i riscaldamenti per almeno due mesi”. Ha concluso Posabella, il quale ha affermato che il Comune di Roma ha sostituito la caldaia condominiale alla fine dello scorso anno.

L’immobilismo del IX Municipio – Per lo stabile di via Padre Formato la politica municipale ha cercato una soluzione. Nel 2018 il Pd ha presentato un emendamento durante la seduta dedicata all’approvazione del bilancio per chiedere al Comune di Roma le risorse economiche per la manutenzione straordinaria dell’immobile. “Non è stato fatto un dibattito sull’argomento e l’emendamento è stato bocciato”. Ha affermato il consigliere municipale del Partito Democratico Gagliardi. “Evidentemente l’emendamento era stato costruito male, ha replicato il capogruppo del M5S Maisano, altrimenti non avremmo avuto problemi ad approvarlo”. Marco Orlando

 

 

04/06/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
È rimasto ferito in un incidente domestico un uomo di 50 anni che, in preda al panico, è sceso in strada chiedendo aiuto ad una pattuglia del IX Gruppo...

Presenti il sindaco Gualtieri e l'assessore Patanè

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta

Venerdì 27 maggio dalle 09,30, in via Capitan Bavastro 94

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità
"2 treni dalla metro subito - così si legge in un comunicato stampa del comitato pendolari Roma - Ostia -  solo così si tampona l'emergenza sulla Roma...

Torrino Mezzocammino

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti

"Animali seguono un check up di routine"

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Il padrone rintracciato su Facebook

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane

Da oggi (venerdì) fino a domenica

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città
Dalle prime luci del mattino gli organizzatori di ARF! e un team di giovanissimi addetti ai lavori è impegnato nella fase finale degli allestimenti che...

La cerimonia di premiazione all’Ara Pacis

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.