“Dopo 17 anni d’attesa è stato finalmente incardinato in Commissione Agricoltura e Ambiente il Piano d’Assetto del Parco Decima Malafede”. Lo rende noto Valerio Novelli, consigliere regionale M5S e presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente alla Pisana. “In meno di due anni dall’inizio della legislatura, questo è il quarto Piano d’Assetto su cui lavoriamo, dopo aver già approvato quelli del Parchi regionali dell’Appia Antica, dell’Insugherata e del Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga, un record che non si ricorda in nessuna legislatura”. “Quello di Decima Malafede è un territorio molto ampio ed esteso che si trova nel quadrante sud-ovest della Capitale. Stiamo parlando di un Parco di circa 6000 ettari – spiega Novelli – che parte dal Municipio IX di Roma e tocca tutta la zona del litorale romano fino ad arrivare a Pomezia. Contiene inoltre al suo interno l’area di Macchiagrande di Trigoria, la tenuta di Capocotta, la sughereta di Vallerano oltre ad un’area agricola molto estesa. Si tratta, quindi, di uno dei parchi più importanti di Roma e del Lazio”. Un piano d’assetto, come in molti altri casi, atteso dalla cittadinanza da molto tempo. “Il Piano del Parco Decima Malafede – conclude – è stato adottato a maggio 2003, quindi sono ormai 17 anni che si attende questo atto. Come per gli altri piani d’assetto, anche in questo caso, forniamo finalmente regole certe e risposte ai cittadini dopo molti anni di impaludamento burocratico e mancanza di volontà politica. Siamo sulla strada giusta, sono sempre più convinto che questa è e continuerà ad essere la legislatura dei piani d’assetto dei parchi”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Bloccata emorragia al braccio
Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Presenti il sindaco Gualtieri e l'assessore Patanè
Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Venerdì 27 maggio dalle 09,30, in via Capitan Bavastro 94
Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità
Torrino Mezzocammino
Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti
"Animali seguono un check up di routine"
Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”
Il padrone rintracciato su Facebook
Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane
Da oggi (venerdì) fino a domenica
'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città
La cerimonia di premiazione all’Ara Pacis
5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”
Via a dismissione e riduzione delle spese
Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio
Operazioni della Polizia di Stato
Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Gualtieri promette risultati entro 3 anni
Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599