mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Sindaca: «Perdite ridotte». Attivisti citano Istat: «Perdite ancora al 45%!»

Raggi elogia Acea. Cittadini imbufaliti

Raggi elogia Acea. Cittadini imbufaliti

Roma: attivisti per l'acqua bene comune "brindano" con l'acqua del "biondo" Tevere, che Acea darà da bere ai romani e all'intera provincia

«Virginia Raggi ringrazia ACEA per aver ridotto le perdite idriche di Roma, sulla base di numeri comunicati dalla stessa Acea, e non confermati in nessun documento ufficiale dell’azienda… o del Comune!».

Lo sottolinea il Coordinamento Romano Acqua Pubblica, all’indomani del ringraziamento ufficiale diffuso dalla sindaca di Roma nei confronti del gestore idrico “controllato” dal Campidoglio. La mossa non è piaciuta agli attivisti che da anni si battono per un gestione davvero efficiente e affinché l’acqua non sia trattata come merce, a quasi 11 anni ormai dal referendum per l’acqua bene comune rimasto inapplicato. Anzi, scavalcato e aggirato da tutti i governi, da tutte le Regioni e praticamente in tutti i Comuni italiani.
Ma perché il Coordinamento Romano Acqua Pubblica critica l’elogio della Raggi ad Acea?

«Noi siamo andati invece a vedere i dati ufficiali», spiegano gli attivisti per l’acqua bene comune. E snocciolano due cifre…

I DATI SULL’ACQUA VERIFICATI DAI CITTADINI

    • secondo l’ISTAT nella città metropolitana di Roma le perdite sono il 45,1% (Fonte: “Le statistiche dell’Istat sull’acqua” – pubblicato il 22/03/2021);
    • secondo la stessa ACEA nel 2019 “le perdite globali scendono nell’anno a circa il 44%”.

PERDITE D’ACQUA ANCORA ALLE STELLE

Sono cifre importanti, che fanno riflettere e fanno pensare alla “guerra dell’acqua” ingaggiata per la sorgente La Capore (LEGGI QUI). La Capitale è ai ferri corti con il Comune di Casaprota in provincia di Rieti, nel cui territorio si trovano la preziosa sorgente. Il Sindaco del piccolo Comune sabino ha trascinato davanti al Tribunale delle Acque Pubblica il Campidoglio. Accusa la Capitale di prelevare troppa acqua, senza affrontare alla radice il vero problema: le enormi dispersioni. E in effetti, dalla sorgente Le Capore arriva circa il 40% dell’acqua consumata a Roma. Praticamente, la quantità di acqua che viene persa nelle reti colabrodo di Acea. «I dati delle perdite globali del gestore dell’acqua di Roma e Provincia, che ACEA ha tutto l’interesse di giostrare a proprio favore, ad esempio comunicando alla stampa (e alla Sindaca) stime di riduzione delle perdite riferite al solo Comune di Roma, dove la rete è più facile da controllare e da riparare. Ma ACEA è una S.p.A., che fa il suo lavoro: fare profitti, e lo fa bene, anche in piena crisi economica, dato che alla prossima assemblea dei soci proporrà un aumento del dividendo da distribuire ai suoi azionisti».

SOLUZIONE? IL “TEVERE DA BERE”
La soluzione che spiccherebbe in questo scenario, sarebbe dare da bere l’acqua del Tevere ai romani e all’intera provincia di Roma. È infatti pronto un primo “potabilizzatore” dell’acqua del fiume, ideato, sdoganato e realizzato alla chetichella, ma finora mai attivato. L’operazione fu scoperta e raccontata dal giornale Il Caffè sin dal luglio 2018, nell’omertà totale delle istituzioni. Nessun Ente, infatti, ha mostrato di volersi assumere la responsabilità di questa grande e imbarazzante manovra (LEGGI QUI). 
 Lo scorso novembre, i sindaci di Roma e dell’Ambito idrico gestito da Acea Ato2 hanno approvato un secondo e ancora più grande ‘potabilizzatore’ di acqua del Tevere (LEGGI QUI). Un progetto da quasi 70 milioni di euro. Anche questo impianto dovrebbe, secondo Acea, rendere bevibile e sicura l’acqua uno dei fiumi più inquinati d’Italia, carico di pesticidi, microplastiche e idrocarburi per poi inviarla nei rubinetti di quasi 4 milioni di cittadini che vivono nei 112 comuni della Città Metropolitana di Roma. 

STOP ALLA LOGICA MERCANTILE. COME E COSA CONTROLLA IL CAMPIDOGLIO?
«Il Sindaco, la Giunta, il Consiglio Comunale, invece, che fanno per controllare il gestore e garantire il diritto all’acqua nella città da loro amministrata?», domandano i cittadini. E invocano uno stop alla logica mercantile, per attuare finalmente una gestione che metta al centro gli utenti e la sana gestione dei servizi idrici. «Quello che chiediamo da tempo è ch
e venga sospesa la distribuzione dei dividendi e tutti gli utili investiti in un grande piano di ristrutturazione della rete idrica e reale riduzione delle perdite, e il blocco immediato della vergognosa e pericolosa pratica dei distacchi idrici».

«COSA FARÀ LA SINDACA ALL’ASSEMBLEA ACEA?»

Dopo Pasqua ci sarà un nuovo, importante appuntamento in seno alla municipalizzata del Comune di Roma, tenuta in pugno dai privati. «Il 22 e 23 aprile è prevista l’assemblea degli Azionisti – conclude il Coordinamento Romano Acqua Pubblica –, in quell’occasione Virginia Raggi vestirà i panni della Sindaca, avanzando queste richieste al gestore, o dell’azionista, ringraziando supinamente l’azienda per i dividendi ottenuti con le nostre bollette?». Sul “Tevere da bere”, intanto, i politici si sono messi al riparo. Come abbiamo raccontato recentemente (LEGGI QUI) la distribuzione dell’acqua del fiume ai romani avverrà solo dopo le prossime elezioni. Ma il “Sì” all’operazione non è stato dato solo dalla Raggi e dai suoi… 

INTANTO, RINCARI IN VISTA

… Nessuno sembra volerne parlare alla Pisana e in via Cristoforo Colombo, nel quartier generale di Zingaretti governatore. Ma il “Sì” al “Tevere da bere” è arrivato anche dalla Regione Lazio il 7 maggio 2020 (LEGGI QUI).

Quella stessa Regione Lazio che 7 anni fa, nel marzo 2014, approvò in Consiglio regionale una buona legge per la gestione dell’acqua come bene comune, improntata a vera efficienza, trasparenza e solidarietà. Un bella legge rimasta nei cassetti e affossata dall’allora premier Renzi senza che la Regione battesse ciglio. Torniamo ai nuovi capitoli della telenovela Raggi-Acea-politici: lo scorso novembre, i sindaci di Roma e dell’Ambito idrico gestito da Acea Ato2 hanno approvato un secondo e ancora più grande ‘potabilizzatore’ di acqua del Tevere (LEGGI QUI). Una grande opera che conferma e consolida l’asse 5Stelle-PD.

31/03/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.