martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

dal Municipio: "Gli alberi erano malati"

Protesta dei cittadini per dei presunti alberi sani tagliati in via Cippico

Protesta dei cittadini per dei presunti alberi sani tagliati in via Cippico

Alla fine di novembre i cittadini del quartiere Giuliano Dalmata lungo via Laurentina hanno protestato contro il taglio di alcuni alberi in via Cippico. I Residenti si sono detti sconcertati perché le operazioni di potatura e di abbattimento sono state realizzate su piante che, a loro dire, erano in perfette condizioni di salute.  

Il taglio delle alberature

La denuncia di quanto accaduto arriva dall’Associazione Gentes che da tempo opera sul quadrante. È il Presidente Giorgio Marsan a spiegare come “una squadra molto solerte del Servizio Giardini è venuta a tagliare tutti i pini (e un olmo) lungo via Cippico. Nessuno di quegli alberi – aggiunge – era malato, e solo uno aveva forse bisogno di essere potato. In un momento in cui si parla tanto di riscaldamento globale e della necessità di piantare alberi per salvare l’ambiente, il nostro Comune sa solo tagliarli”. Le proteste dei cittadini non sono però rivolte solo al taglio delle alberature, ma anche al fatto che non siano state rimosse le ceppaie che “rendono impossibili future piantumazioni – seguitano da Gentes – Il nostro è uno dei pochi quartieri di Roma con molto verde, frutto della lungimiranza dei costruttori degli anni ’50 è ’60, ma così distruggono tutto”. Al netto dei tagli degli ultimi giorni i cittadini chiedono maggiore chiarezza sui prossimi interventi e sulla gestione del verde in questo quartiere: “La nostra paura è che possano continuare, abbattendo anche i bellissimi alberi del viale Sinigaglia e di piazza Giuliani e Dalmati, sarebbe un danno incalcolabile”.

La Replica del Municipio

“L’intervento è stato portato avanti su alberature in cattive condizioni”. È questa la risposta dell’assessore municipale Marco Antonini alle nostre domande sul futuro del verde nel quartiere. “Uno dei pini tagliati era pesantemente inclinato, già a seguito della nevicata di due anni fa, basti pensare all’albero caduto lo scorso anno davanti al Museo per lo stesso motivo – ha aggiunto Antonini – Gli interventi sono frutto del monitoraggio delle alberature che hanno rilevato delle infezioni”. Il taglio si sarebbe quindi reso necessario per molti alberi, ma non per un pino (potato integralmente e rimasto un tronco spoglio di circa 7 metri) che, aggiunge Antonini, “speriamo riesca a reagire, altrimenti si dovrà procedere anche qui al taglio”.

I prossimi interventi

Situazione totalmente diversa per quanto riguarda le ceppaie lasciate lungo i marciapiedi, senza la loro rimozione (così come previsto dai cittadini) non sarà possibile procedere a nuove piantumazioni. “In questo caso il progetto da mettere in campo è più complesso – spiega l’Assessore Antonini – il macchinario utile a questa operazione non è nelle disponibilità del Servizio Giardini, mentre l’intervento va inserito anche nella programmazione per la sistemazione dei marciapiedi”, che potrebbero venire pesantemente danneggiati dalla rimozione della ceppaia e delle radici. “Si procederà congiuntamente con il rifacimento dei marciapiedi – conclude Antonini – ma ci vorrà qualche mese”.

Leonardo Mancini

24/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Presenti il sindaco Gualtieri e l'assessore Patanè

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Venerdì 27 maggio dalle 09,30, in via Capitan Bavastro 94

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Torrino Mezzocammino

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti
L’Istituto Comprensivo Fiume Giallo, nel quartiere di Torrino Mezzocammino, sarà (quasi sicuramente) intitolato a Teresa Sarti, coniugata Strada, cofondatrice...

"Animali seguono un check up di routine"

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il padrone rintracciato su Facebook

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane
Vagava solo e impaurito il setter che, grazie al tempestivo e provvidenziale intervento di una pattuglia della Polizia Locale, è stato salvato sulla via...

Da oggi (venerdì) fino a domenica

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

La cerimonia di premiazione all’Ara Pacis

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Via a dismissione e riduzione delle spese

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Il monitoraggio delle maggiori piazze di spaccio – in particolare quelle insistenti nei quartieri popolari di Tufello – Spinaceto – Prenestino -...

Gualtieri promette risultati entro 3 anni

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.