domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il progetto di Roma Capitale

“Mamma ho finito le Medie”, grande successo in IX Municipio

“Mamma ho finito le Medie”, grande successo in IX Municipio

In tutta Roma si diffonde l’iniziativa “Mamma.. ho finito le medie”, un progetto di collaborazione tra i Municipi ed il servizio Informagiovani di Roma Capitale che ha l’obiettivo  di orientare i giovani ragazzi, che si apprestano a scegliere la propria scuola superiore, ad intraprendere un percorso che influenzerà il loro futuro sia formativo che lavorativo. Si tratta di un momento molto delicato, poiché le influenze esterne della famiglia, degli amici, o semplicemente della moda del momento, rischiano di inibire e compromettere una scelta importante che i ragazzi devono poter compiere nella piena consapevolezza delle loro passioni e delle loro potenzialità. La scelta giusta consentirà una crescita sana e propositiva dei giovani, evitando i problemi di scoraggiamento e sfiducia dovuti da un percorso scolastico sbagliato che, in alcuni casi, può causare anche disagi sociali e psicologici e l’abbandono precoce della scuola, con il conseguente mancato conferimento del diploma di maturità.

L’esperienza positiva del Municipio IX

Carmela Lalli, Assessore alla scuola del Municipio IX, racconta al Caffè l’esperienza positiva del suo municipio: “Non pensavo di avere un riscontro così positivo. Abbiamo avuto ben 900 iscrizioni alle giornate”. Il servizio Informagiovani, con il supporto dei Municipi, ha organizzato come cuore stesso del progetto, degli Open Day gratuiti ai quali sono state invitate le famiglie dei giovani studenti. Le giornate sono state suddivise in due momenti importanti. In una prima fase degli speciali orientatori professionisti, invitati per l’occasione, hanno avuto la funzione di spiegare i percorsi formativi dei vari indirizzi, chiarire gli sbocchi futuri di studio e lavoro e risolvere eventuali dubbi ed incertezze, fornendo tutti gli strumenti utili e necessari per prendere delle decisioni concrete sul proprio futuro. Nella seconda fase è stato possibile invece conoscere l’offerta formativa e le peculiarità specifiche delle singole scuole presenti sul territorio, organizzate con piccoli stand in locali predisposti.

Il dialogo tra docenti, studenti e famiglie

L’Assessore Lalli sottolinea ancora: “I valori aggiunti di queste giornate sono stati proprio il dialogo con gli studenti, che sono stati finalmente resi  capaci di conoscere se stessi e le proprie reali potenzialità e desideri e la presenza delle famiglie, che hanno potuto a loro volta conoscere nel dettaglio tutte le possibilità di un percorso, liberandosi entrambi da pregiudizi e luoghi comuni esterni”. Gli incontri sono stati fissati per le giornate di sabato 9 novembre alle 13 presso la biblioteca Laurentina e  per i due venerdì successivi del 15 e del 22  Novembre, dalle 15 alle 18.30, presso il  Museo delle Arti e Tradizioni Popolari. La grande affluenza ha reso indispensabile diluire i presenti in tre diversi turni  ed ha aperto la possibilità all’organizzazione di una quarta giornata orientativa. Carmela Lalli spiega: “Nel Municipio IX esisteva già una realtà di questo tipo, infatti Euroma2 organizza abitualmente un servizio di presentazione delle scuole del territorio. Tuttavia sono assenti proprio quelle piccole novità che  hanno rappresentato i valori aggiunti delle nostre giornate ed hanno determinato il grande successo dell’iniziativa”. Grande è stato l’entusiasmo di chi vi ha partecipato, contribuendo, tramite il passaparola, ad aumentare sempre di più le richieste di iscrizione alle successive giornate. Il feedback dei cittadini è stato “Finalmente un servizio pubblico per il pubblico, ben strutturato e funzionale”. La scuola Rossellini, con l’immediato supporto e approvazione dell’Assessore Carmela Lalli, ha deciso di dar voce agli studenti e delle famiglie, attraverso la raccolta di piccoli pensieri ed interviste sul progetto, che verranno raccolti in un video pubblicato sul sito del Municipio IX di Roma Capitale. “Lo scopo – conclude Carmela Lalli –  è replicare l’iniziativa anche l’anno prossimo, sulla base anche delle proposte e delle impressioni dei principali beneficiari dell’iniziativa, per rendere il servizio sempre più adeguato alle necessità dei cittadini che vivono il territorio e le offerte dello stesso”.

Valeria Boccardi

15/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Presenti il sindaco Gualtieri e l'assessore Patanè

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Venerdì 27 maggio dalle 09,30, in via Capitan Bavastro 94

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Torrino Mezzocammino

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti
L’Istituto Comprensivo Fiume Giallo, nel quartiere di Torrino Mezzocammino, sarà (quasi sicuramente) intitolato a Teresa Sarti, coniugata Strada, cofondatrice...

"Animali seguono un check up di routine"

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il padrone rintracciato su Facebook

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane
Vagava solo e impaurito il setter che, grazie al tempestivo e provvidenziale intervento di una pattuglia della Polizia Locale, è stato salvato sulla via...

Da oggi (venerdì) fino a domenica

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

La cerimonia di premiazione all’Ara Pacis

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Via a dismissione e riduzione delle spese

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Il monitoraggio delle maggiori piazze di spaccio – in particolare quelle insistenti nei quartieri popolari di Tufello – Spinaceto – Prenestino -...

Gualtieri promette risultati entro 3 anni

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.