lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Non c'è pace per il plesso

La Formato protesta criticità strutturali, accorpamento ed emergenza topi

La Formato protesta criticità strutturali, accorpamento ed emergenza topi

Il 5 Novembre di fronte alla scuola Formato  a Castel di Leva, centinaia di genitori si sono dati appuntamento per protestare in merito alle condizioni  in cui versa l’Istituto dei propri figli e soprattutto chiedere una risposta alle tante promesse non mantenute da parte della dirigenza scolastica e dell’amministrazione municipale e regionale. Alla protesta, oltre ai genitori, erano presenti le forze dell’ordine e i consiglieri municipali Alessandro Lepidini (PD) e Massimiliano De Juliis (FDI). Andrea Camorrino, Presidente del Consiglio d’Istituto racconta al Caffè : “La scuola Formato è un punto di riferimento per tutto il quartiere” e continua Daniela Brannetti, mamma di uno dei ragazzi  “Abbiamo dei docenti fantastici e preparatissimi”. Ed entrambi confermano “Solo grazie alla passione dei docenti ed all’impegno di noi genitori la scuola è in piedi” dichiarando, però, infine: “ Nonostante tutto siamo stati abbandonati”. L’abbandono si ripercuote necessariamente sul numero di studenti che ogni anno si iscrive alla Formato ed al numero di docenti che rifiuta di prendere un incarico per la scuola, con la conseguente mancanza di docenti, soprattutto di sostegno. Da una parte, la scuola versa in una condizione di estremo degrado e necessita di una manutenzione importante delle sue strutture: dal cortile all’atrio, alle piante fino all’intero sistema antincendio. Camorrino racconta: “Un anno fa, nel 2018, abbiamo richiesto autonomamente un sopralluogo dei Vigili del Fuoco, che hanno provvisoriamente transennato e puntellato il muro. Preso atto della situazione, abbiamo parlato con i tecnici municipali e ci è stato assicurato, nero su bianco, un finanziamento di 600 mila euro per rimettere finalmente la scuola a norma”. Anche il consigliere Alessandro Lepidini a Luglio ha inviato un’interrogazione per comprendere lo stato dei lavori, dalla quale fu evinto che la progettazione dei lavori ancora non era pronta e sarebbe giunta entro l’anno. Lepidini commenta contrariato “Sulle priorità non ci si addormenta”. Tuttavia, arrivati a Novembre 2019, l’unico intervento è stato un muro di cartongesso posizionato di fronte ai puntellamenti. Camorrino commenta deluso: “Ci sentiamo presi in giro.” Il consigliere De Juliis, a sua volta, riferisce . “La burocrazia può anche essere lenta, ma qui c’è una responsabilità politica. L’Assessore ai lavori pubblici Maiolati non è pervenuto”.  Lepidini aggiunge: “Farò una nuova interrogazione per capire cosa se ne è fatto dei fondi. Ci sono ancora o si sta aspettando un nuovo finanziamento?” La scuola, inoltre, per mancanza di alunni, ha dovuto subire un accorpamento alla Frignani di Spinaceto, a circa 10 km di distanza. De Juliis sottolinea: “Hanno trattato gli studenti come semplici numeri”. Una scelta migliore, sarebbe stata in effetti quella di accorpare la scuola ad un istituto più vicino, come ad esempio a Fonte Laurentina, ma la Regione ha deciso in base al numero di utenti delle due scuole. Daniela Brannetti si sfoga: “Dopo l’accorpamento siamo stati completamente emarginati”. Il consiglio di Istituto, infatti, è decaduto, e nessun rappresentante della Formato aveva la possibilità di denunciare le necessità e le priorità della propria scuola alla Frignani. De Juliis ha promosso la firma di un documento, approvato all’unanimità, attraverso il quale si richiedeva la presenza del Preside e della segreteria almeno una volta a settimana nella scuola per garantire un maggiore contatto con la realtà effettiva dell’istituto. Rispetto alla situazione critica, l’Assessore alla scuola Carmela Lalli dichiara: “Abbiamo chiesto alla regione di accorpare la scuola alla De Finetti, più vicina,  oppure di tornare all’autonomia. Stiamo aspettando una risposta”. Un ulteriore problema non affrontato è stato quello della presenza dei topi. Camorrino riferisce che, dopo gli interventi inconsistenti della primavera, rispetto ai quali era stato risposto inizialmente dal Municipio che non vi erano i soldi sufficienti per intervenire, il Comitato dei genitori ha richiesto autonomamente l’intervento della ASL e dei Nas, che hanno attualmente preso in carico la situazione. La protesta del 5 Novembre ha però garantito un contatto concreto con il Preside della Frignani, il quale si è mostrato molto aperto  alla risoluzione dei problemi riferiti dai genitori. Camorrino riferisce: “Sono positivo, in cinque giorni si è convocato un consiglio straordinario con gli assessori Lalli e Maiolati ed il Preside per risolvere la situazione” ma commenta ancora: “Se i rapporti con il Preside sono migliorati, quelli con il comune di Roma sono nebbiosi. La situazione non è un problema del singolo assessore, è un problema di tutti. O c’è l’incapacità o c’è la cattiva fede”.

Valeria Boccardi

16/11/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Presenti il sindaco Gualtieri e l'assessore Patanè

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Venerdì 27 maggio dalle 09,30, in via Capitan Bavastro 94

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Torrino Mezzocammino

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti
L’Istituto Comprensivo Fiume Giallo, nel quartiere di Torrino Mezzocammino, sarà (quasi sicuramente) intitolato a Teresa Sarti, coniugata Strada, cofondatrice...

"Animali seguono un check up di routine"

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il padrone rintracciato su Facebook

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane
Vagava solo e impaurito il setter che, grazie al tempestivo e provvidenziale intervento di una pattuglia della Polizia Locale, è stato salvato sulla via...

Da oggi (venerdì) fino a domenica

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

La cerimonia di premiazione all’Ara Pacis

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Via a dismissione e riduzione delle spese

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Il monitoraggio delle maggiori piazze di spaccio – in particolare quelle insistenti nei quartieri popolari di Tufello – Spinaceto – Prenestino -...

Gualtieri promette risultati entro 3 anni

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.