martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Eur

Ecomuseo e percorsi storici bocciati: polemiche in IX Municipio

Ecomuseo e percorsi storici bocciati: polemiche in IX Municipio
Disattenzione per il territorio e mancanza di programmazione. Questa è la considerazione del gruppo Lega del IX Municipio dopo la bocciatura in consiglio delle iniziative di promozione del territorio e di riqualificazione degli spazi verdi. Temi di ampio respiro che vedevano tra l’altro la valorizzazione di percorsi storici di pregio quali il sentiero di Trilussa, un percorso di circa 7 Km che parte da Vitinia e deve il suo nome al poeta legatissimo alla zona ed i camminamenti che si sviluppano nel territorio dell’agro romano.

L’ACCUSA: “DISINTERESSE VERSO IL PATRIMONIO DEL IX MUNICIPIO” – “La mancata approvazione è una piena dimostrazione del disinteresse verso il patrimonio storico e culturale del nostro municipio visto che la valorizzazione dei sentieri è stata bocciata sia nelle mozioni singole sia nell’ambito del documento di finanziamento e valorizzazione del PNRR locale. Un’evidenza questa, della preoccupante indifferenza verso argomentazioni che diversamente avrebbero sicure ricadute positive, peraltro in un contesto di ampi margini di finanziamento”, spiega Piero Cucunato, capogruppo Lega del IX municipio.

LA QUESTIONE ECOMUSEO – Ma non solo percorsi e camminamenti; sempre in tema di valorizzazione del patrimonio storico-naturalistico, la scure della maggioranza si è abbattuta anche sull’ecomuseo. “Se sul tema delle passeggiate storiche c’è stata comunque una parziale apertura da parte dell’assessorato alla cultura che ha organizzato degli eventi a tema di concerto con le associazioni del territorio ed i comitati di quartiere, per il progetto dell’ecomuseo del IX municipio ci siamo trovati di fronte ad una chiusura assoluta – dichiara il consigliere Alessandra Tallarico – un diniego questo per il quale mancano palesi motivazioni mentre riteniamo l’istituzione dell’ecomuseo una iniziativa estremamente valida pur consapevoli delle difficoltà attuative. Resta però la necessità di recepire le esigenze manifestate su più fronti dal territorio e per le quali sarebbe stato un atto importante di sensibilità e ascolto, peraltro incoraggiato in altri consessi. Nella nostra proposta originaria – spiega Tallarico, l’ecomuseo doveva costituirsi nel quadrante tra l’Ardeatina e la Laurentina, nel territorio delineato dalle falde acquifere. Parliamo di una realizzazione importantissima che ricucirebbe un collegamento di valorizzazione con il territorio di Ardea dove insiste l’ecomuseo del Lazio Virgiliano. Si tratta di un’area ricca di testimonianze storiche tra cui, giusto per citarne una, la grotta del Fauno in zona Solforata. Inoltre l’ecomuseo non andrebbe a valorizzare solo le bellezze del territorio ma porterebbe avanti un discorso di sensibilizzazione dei cittadini che sentono quel territorio come un bene comune, contrastando così quei fenomeni di abbandono e degrado che inevitabilmente ci affliggono. Questo implicherebbe un circolo virtuoso tra cittadini ed amministrazione attraverso lo strumento nuovo, quello dell’ecomuseo appunto, incentivato dalla Regione Lazio e promosso dall’Unione Europea”.

L’ASSESSORE LALLI RILANCIA, MA SULL’AGRO ROMANO – Ecomuseo? Si, ma non in questi termini. È l’assessore alla cultura del IX Municipio Carmela Lalli a spiegare le ragioni della bocciatura della proposta elaborata dalla commissione cultura. “Secondo la normativa regionale, l’istituzione di un ecomuseo dovrebbe arrivare dal basso, in quanto questa realtà è strettamente correlata con la presenza di una particolare valenza del territorio sotto il profilo storico, culturale, artigianale e via dicendo, purchè emerga l’aspetto comunitario. Ovvero dalla regolamentazione emerge come l’amministrazione locale debba recepire una proposta proveniente dalla comunità e non esserne promotrice”. Ma non è solo l’aspetto procedurale a presentare carenze, evidenzia Lalli. “Ritengo che l’iniziativa, valida in termini progettuali, sia maggiormente perseguibile se estesa all’Agro Romano. Innanzitutto perché questo ha chiari segni identificativi ed insiste nel IX municipio più che in qualsiasi altro territorio, inoltre sono presenti elementi che mettono in relazione anche tutta l’area sub urbana. Un territorio questo di maggiore respiro, con progetti identitari già ben delineati come la valorizzazione dei casali e che presenta al suo interno evidenze di insediamenti dall’epoca pre-romana fino ai giorni nostri”.

17/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.